• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

6 superfrutti che potete coltivare in casa

by Agnese Tondelli
29 Ottobre 2016
in Alimentazione Biologica, Alimentazione e Salute, Fai da Te, Rimedi Naturali
0

“Superfrutti” (o più in generale superalimenti) è un termine molto diffuso per indicare tutta una serie di alimenti ricchi, più di altri, di vitamine, minerali, antiossidanti, fibre e altri nutrienti utili a mantenere il nostro corpo in salute.

Sembra che ogni anno l’industria alimentare presenti un nuovo prodotto dalle proprietà eccezionali, di cui non si può fare assolutamente a meno per tutelare la nostra salute. Alimenti che spesso provengono da qualche posto esotico e il cui consumo potrebbe anche non essere la scelta più sostenibile che possiamo compiere.

Eppure, non è necessario allontanarsi tantissimo dalle nostre produzioni locali per trovare cibi che, così come i loro parenti più lontani, possano assumere l’appellativo di “superfrutti”. Alcuni di essi possono essere addirittura coltivati agevolmente nel proprio giardino.

Vediamo allora un elenco di 6 superfrutti che possiamo facilmente trovare sui nostri mercatini locali o addirittura nei nostri orti casalinghi.

Mirtilli

I mirtilli di solito crescono sotto forma di arbusti ei loro semi sono facilmente reperibili in molte aziende agricole. Sono frutti in grado di crescere in climi diversi. Dopo la semina, sono necessari tre anni per avere un albero adulto capace di produrre abbastanza frutti. L’attesa, però, sarà grandemente ricompensata. I mirtilli, infatti, favoriscono la salute e la bellezza delle gambe, rinforzando le pareti dei capillari e stimolando la corretta circolazione sanguigna. Non solo: sono anche un cibo anticancro, ricco di antiossidanti e utile per curare le infezioni del tratto urinario (potete approfondire qui).

mirtilli_proprietà

Lamponi

Ecco un’altra bacca che può essere considerata un superfrutto: i lamponi. I lamponi sono molto comuni, ma anche molto delicati come pianta. Possono crescere a temperature diverse e in diverse regioni, nella loro variante nera o rossa e sostenuti da bastoni verticali. Sono molto ricchi di vitamina C, antocianine, flavonoidi e fibre. Non solo, secondo una ricerca scientifica pubblicata su Plos One, aumentare il consumo quotidiano di more e lamponi, potrebbe aiutare a prevenire e contrastare la gastrite e i disturbi ad essa collegati.

Melograni

Il melograno è un frutto spesso sottovalutato, eppure è considerato un frutto “salva-cuore”, per i suoi nutrienti che sostengono e proteggono il muscolo cardiaco. La sua impopolarità è spesso dovuta alla difficoltà di consumare e pulire il frutto dalla parte esterna.  I melograni sono considerati un frutto eccellente perché contengono grandi quantità di vitamina C, vitamina K, polifenoli e antocianine. Per una crescita vigorosa di questo frutto, è necessario piantarlo in pieno sole, in un terreno ben drenato, poroso e sabbioso. Predilige un clima mite.

More

Le more sono dei frutti molto colorati e molto facili da piantare. Ricche di zuccheri, vitamine, pectine e ingredienti minerali. Contengono anche acido folico, importantissimo in gravidanza e sono considerate un cibo anticancro. Danno molti frutti già dal secondo anno dalla coltivazione.


Bacche di aronia

L’Aronia è un frutto originario del Nord America che assomiglia molto ai mirtilli neri. Ha un colore viola ed è ricco di antocianine e di altre sostanze fitochimiche. Cresce anche su terreno poco fertile e resiste bene ai climi freddi. La distanza tra due piante di Aronia dovrebbe essere di 2 metri. Da coltivare se si dispone di molto spazio. Ha veramente tantissime proprietà: fa bene alle ossa, combatte e previene i disturbi cardiovascolari, protegge le vene, regola la pressione arteriosa e i livelli di zucchero nel sangue.

Mirtillo rosso

Ci sono diversi tipi di mirtillo ei suoi frutti sono veramente delle bombe vitaminiche. Il Cranberry o mirtillo rosso americano contiene pro-antocianidine, flavonoidi , tannini, acido ascorbico, citrico, malico e glucuronico, betacarotene, glutatione e veramente tante vitamine, soprattutto C ed E. In fitoterapia è utilizzato soprattutto per curare le infezioni del tratto urinario, ma è impiegato nel diabete tipo 2, nella sindrome da stanchezza cronica, come diuretico, antisettico, antipiretico e anticancerogeno. Non male, vero?

Può essere coltivato anche in vaso o in terrazzo, resiste al freddo e al gelo e preferisce un suolo fresco e acido.

(Foto in evidenza: Andrew Yee; foto interna: maira.gall)

Tags: bacche di aroniacibi anticancrofrutti da coltivare in casamelogranoorto casalingoproprietà mirtillisuper alimentisuperfrutti
Previous Post

Combattere il mal di testa con gli oli essenziali

Next Post

Sangue e piume d’oca: l’inchiesta di Report che svela i retroscena per la realizzazione dei piumini

Next Post
Sangue e piume d’oca: l’inchiesta di Report che svela i retroscena per la realizzazione dei piumini

Sangue e piume d’oca: l’inchiesta di Report che svela i retroscena per la realizzazione dei piumini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa
  • Le erbe che aiutano a purificare la tua casa dalle energie negative
  • Declino di oltre 500 specie di vita marina sulle barriere coralline australiane. Ed è solo l’inizio
  • Una piccola serra fai-da-te

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.