• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

5 creme fai da te contro le macchie della pelle

by Agnese Tondelli
11 Novembre 2016
in Rimedi Naturali
0

Cinque ricette per realizzare delle creme per le mani utili a schiarire le macchie della pelle.

Le macchie della pelle sono un problema per molte donne. Possono avere diverse cause: dipendere da un’esposizione sbagliata al sole, da alterazioni ormonali durante la gravidanza o periodi di forte stress, dall’uso di contraccettivi orali o semplicemente dal naturale processo di invecchiamento cutaneo.

Esistono diversi rimedi naturali che possono aiutarci ad attenuare l’impatto estetico delle macchie sulla pelle.

Come abbiamo visto, infatti, la natura ci fornisce tanti ingredienti semplici da reperire e sicuri da adoperare: come ad esempio il limone, il decotto di betulla, l’aloe vera. Con questi ingredienti possiamo realizzare delle pomate o delle creme da distribuire sulle parti interessate per attenuare le macchie sulla pelle.

Vediamo insieme alcune ricette.

Amido di mais e limone

Iniziamo da una ricetta molto semplice, realizzata a partire da pochissimi ingredienti: amido di mais, succo di limone e acqua.

In una tazza, disponete dell’amido di mais. Unite mezzo cucchiaino di succo di limone e qualche goccia di acqua tiepida. Per capire quanta acqua va aggiunta, regolatevi in base alla consistenza della pasta: deve essere morbida, non troppo liquida, facile da stendere. Una volta preparato il vostro impasto, applicate sulle mani, lasciate agire una decina di minuti e poi risciacquate.

Olio di germe di grano e limone

Come avrete capito, il limone è un ingrediente ricorrente in questo tipo di preparazioni che contrastano le macchie sulla pelle. Perché ha un’altissima azione sbiancante, è facile da reperire e contiene vitamina C, importantissima per la salute della cute. L’olio di germe di grano è un toccasana per l’elasticità della pelle. Questa soluzione è infatti utile per quelle macchie causate da invecchiamento.




Mescolate insieme mezzo cucchiaino di olio di germe di grano e 5 gocce di succo di limone. Stendete un velo di questo preparato sulle parti interessate, la sera, prima di coricarvi. Applicate esercitando un leggero massaggio, fino a completo assorbimento. Questo trattamento funziona anche come prevenzione.

Bicarbonato e acqua

Anche il bicarbonato di sodio è un ingrediente dalla potente azione schiarente. Può essere adoperato per diverse cose, anche per ottenere una pasta schiarente da applicare sulle mani. Basta aggiungere di volta in volta qualche goccia d’acqua in una piccola quantità di bicarbonato, in modo da creare una sorta di pasta. Applicate sulle macchie, massaggiando delicatamente. Lasciate agire per 15 minuti e lavate via. Per un’azione emolliente, aggiungete qualche goccia di olio di oliva all’impasto.

Patate e miele

Ecco un’altra ricetta semplice da realizzare con pochi ingredienti che tutti hanno in casa. Fate cuocere una patata in acqua bollente, fino a quando non sarà bella morbida. Togliete la buccia, schiacciatela e riducetela in poltiglia. Poi, aggiungete due cucchiaini di miele, impastando bene il composto. Dovreste arrivare a ottenere una pasta morbida, da applicare sulla pelle. Lasciate agire per 15-20 minuti e lavate via.

Aloe vera

Questa non è una crema, ma un ingrediente naturale veramente utile alla salute della nostra pelle: il gel di aloe vera. Applicate il gel fresco nei punti interessati dalle macchie della pelle. Oltre a essere rinfrescante, il gel aiuterà a far schiarire gli inestetismi.

(Foto)

Tags: creme fai da temacchie cutaneemacchie della pellerimedi naturali
Previous Post

Cosa accade al nostro corpo quando decidiamo di smettere di fumare

Next Post

9 cattive abitudini che accelerano il processo di invecchiamento

Next Post
9 cattive abitudini che accelerano il processo di invecchiamento

9 cattive abitudini che accelerano il processo di invecchiamento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa
  • Le erbe che aiutano a purificare la tua casa dalle energie negative
  • Declino di oltre 500 specie di vita marina sulle barriere coralline australiane. Ed è solo l’inizio
  • Una piccola serra fai-da-te

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.