• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

10 cibi utili alla nostra salute in autunno

by Agnese Tondelli
11 Giugno 2018
in Rimedi Naturali
0

È ormai arrivato l’autunno, stagione di piogge e di primi freddi che possono mettere a dura prova il nostro organismo e le sue difese.

Abbiamo più volte spiegato come nell’alimentazione e nei cibi utili alla salute siano racchiuse le sostanze necessarie a proteggerci e a rafforzare il nostro corpo. A tal proposito, abbiamo voluto raccogliere in un elenco alcuni cibi utili, frutta e ortaggi, tipici di questa stagione, che possono aiutarci a rafforzare le nostre difese immunitarie. Vediamo quali sono.

I primi 3 sono stati suggeriti da Kari Kooi, dietista al Methodist Hospital di Houston (Usa), che ha definito questi alimenti come “supercibi” da incorporare nella nostra dieta autunnale.

Zucca

Il primo alimento consigliato è la zucca. La zucca, afferma la Kooi, è molto ricca di betacarotene, un precursore della vitamina A. Non solo, è ricca di acqua e fornisce un apporto calorico molto basso. Un altro elemento prezioso che ci regala la zucca sono i suoi semi, ricchi grassi sani, proteine e fibre. Non solo, contengono anche un sacco di minerali come il magnesio, che aiuta nella salute delle ossa, e il ferro, che aiuta a fornire ossigeno alle nostre cellule.

Melograno                                                              

Anche il melograno contiene elementi preziosi per la nostra salute, è infatti ricco di antiossidanti, ma anche di Sali minerali come potassio, fosforo, sodio e ferro. È anche una buona fonte di vitamina C e vitamine del gruppo B. Secondo uno studio pubblicato sulla rivista Atherosclerosis, l’estratto di melograno aiuterebbe a prevenire i problemi legati alle malattie cardiovascolari.

Kiwi

Questi frutti contengono molte fibre, ma soprattutto la vitamina C, utile ad affrontare la stagione fredda. Sono inoltre una buona fonte di potassio e rame.

Cavoletti di Bruxelles

I cavoletti di Bruxelles sono un potente alleato per la nostra salute. Hanno un buon contenuto di ferro, fosforo, potassio, calcio, vitamina C, vitamina A e fibre. Hanno un’azione antiulcera, antianemica e disintossicante. Sono inoltre ritenuti utili nella prevenzione di varie neoplasie.

Pastinaca

Questo particolare alimento assomiglia molto alle carote, ma ha un colore più chiaro e soprattutto è più dolce. Le sue proprietà sono associate soprattutto all’elevato contenuto di fitonutrienti, vitamine, minerali e fibre contenute nelle sue radici. È una buona fonte di vitamina C e di molte vitamine del gruppo B. Tra i minerali in essa contenuti troviamo: ferro, rame, potassio, manganese e magnesio.

Pere

Abbiamo già spiegato quali sono le proprietà delle pere: sono ricche di calcio e potassio, contengono boro, un alleato per il nostro cervello. Ma sono anche una buona fonte di vitamina C e di rame. Inoltre, contengono molte fibre e aiutano a regolarizzare il nostro intestino.

Cavolfiori

I Cavolfiori sono dei potenti antiossidanti, contengono sostanze fitochimiche, vitamine, tra cui la vitamina C, minerali e fibre importantissime per la salute. Come le altre verdure che fanno parte della famiglia delle crocifere, inoltre, offrono un valido contributo nella prevenzione del cancro.


Rape

Tenere e dolci, queste radici garantiscono una buona fonte di vitamine, minerali ma anche di acido folico.  Hanno proprietà antiossidanti e migliorano il sistema immunitario del nostro organismo.

Pompelmo

I pompelmi sono ricchi di vitamina C, sono delle ottime fonti di licopene e di pectine.  Secondo uno studio condotto dall’Università di Glasgow, il pompelmo, così come molti altri agrumi, conterrebbe una particolare sostanza, la naringenina, essenziale per combattere le malattie cardiovascolari.

Mele

 Ecco, infine, il nostro ultimo frutto: le mele. Le mele sono ricche di antiossidanti e fibre, contengono inoltre buone quantità di potassio e rame. La pectina contenuta nella sua buccia, contribuisce al controllo del livello di glucosio e del colesterolo nel sangue.

Ecco quindi 10 sani alimenti autunnali che possono aiutare il nostro organismo a stare meglio. Una dieta bilanciata, costruita con il parere attento di specialisti, può contribuire in maniera sostanziale al nostro benessere.

Tags: alimentazione e benesserecavolfiore proprietà antitumoralicibi autunnalimelogranoproprietà alimentiProprietà pompelmo
Previous Post

Olio di argan e suoi usi

Next Post

10 e più alimenti che aiutano a fluidificare il sangue

Next Post
10 e più alimenti che aiutano a fluidificare il sangue

10 e più alimenti che aiutano a fluidificare il sangue

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa
  • Le erbe che aiutano a purificare la tua casa dalle energie negative
  • Declino di oltre 500 specie di vita marina sulle barriere coralline australiane. Ed è solo l’inizio
  • Una piccola serra fai-da-te

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.