Gli amanti dei libri saranno felici di adottare questa adorabile tradizione natalizia, che fonde piaceri letterari e vacanze in un unico evento.
Gli islandesi vantano una bellissima tradizione di regalare libri la vigilia di Natale e di passare la notte a leggere.
Questa usanza è così profondamente radicata nella cultura che è la ragione del Jolabokaflod , o “Christmas Book Flood“, quando la maggior parte dei libri in Islanda vengono venduti tra settembre e dicembre in preparazione del Natale.
In questo periodo dell’anno, la maggior parte delle famiglie riceve un catalogo annuale gratuito di libri chiamato Bokatidindi.
Gli islandesi studiano le nuove versioni e scelgono quali acquistare, alimentando ciò che Kristjan B. Jonasson, presidente della Iceland Publishers Association, descrive come “la spina dorsale dell’industria editoriale”.

“È come lo sparo delle pistole all’apertura della gara”, dice Baldur Bjarnason , un ricercatore che ha scritto sull’industria del libro islandese.
“Non è come un catalogo che viene messo nella cassetta postale di tutti e tutti lo ignorano, i libri attirano davvero l’attenzione qui”.
Regalare libri a Natale in Islanda è un vero traino all’economia
La piccola isola nordica, con una popolazione di soli 329.000 persone, è straordinariamente letteraria. Amano leggere e scrivere.
Secondo un articolo della BBC , “Il Paese ha più scrittori, più libri pubblicati e più libri letti, a testa, che in qualsiasi altra parte del mondo … infatti si può dire che uno su dieci islandesi pubblicherà un libro.”

Sembra che ci sia più valore nei libri cartacei che in Nord America, dove gli e-book sono cresciuti in popolarità. Un manager della libreria ha detto a NPR: “Il libro in Islanda è un dono così significativo, perchè tu doni un libro vero e dicarta. Non si danno e-book qui.
“L’industria del libro è guidata dalla maggior parte delle persone che acquistano diversi libri ogni anno, piuttosto che dal modello nordamericano di poche persone che comprano un sacco di libri.
Un amico islandese ci spiega questa tradizione
“Non avevo pensato a questo come una tradizione islandese speciale. È vero che un libro è sempre considerato un bel regalo. Sì, per la mia famiglia è vero. Siamo molto orgogliosi dei nostri autori. ”

Sembra una tradizione meravigliosa, perfetta per una sera d’inverno. È qualcosa che ci piacerebbe vedere nella festa di Natale anche in Italia.
Dubito che la nostra passione verso i libri cartacei, anche nell’era digitale, svanirà mai; sono l’unica cosa che non posso resistere alla conservazione, da leggere e rileggere, per abbellire e personalizzare le nostre case, per poi passarli ad amici e parenti, volendo.
LIBRI DA REGALARE A NATALE 2018 – NEXUS EDIZIONI
Sono certo libri controversi, profondi, scomodi ma sono libri puri. Speriamo con questo sconto di fare un gradito regalo a tutti voi che ci seguite e continuate a sostenerci. Noi non siamo qui per dare la verità, la verità non è di questo mondo, ma siamo qui per diffondere delle chiavi di lettura della realtà, per aprire la vostra e la nostra mente. Nella speranza di riuscirvi al meglio, vi auguriamo Buone Feste!
