Settimana europea per la riduzione dei rifiuti
Dopo il successo della scorsa edizione torna la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (dal 17 al 25 novembre 2012). Il comitato promotore italiano dà il via alle iscrizioni: c’è tempo fino al 15 ottobre
La Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti – European Week for Waste Reduction, è un’ampia campagna di comunicazione ambientale nata all’interno del Programma LIFE+ della Commissione Europea con l’obiettivo primario di sensibilizzare le Istituzioni, i consumatori e tutti gli altri stakeholder circa le strategie e le politiche di prevenzione dei rifiuti messe in atto dall’Unione Europea, che gli Stati membri devono perseguire, anche alla luce delle ultime disposizioni normative.
Se sei o fai parte di un’impresa, un’associazione, un istituto scolastico, una pubblica amministrazione o altre organizzazioni riconosciute, puoi partecipare come Project Developer:
• andando sul sito “www.menorifiuti.org” nella sezione documenti;
• leggendo attentamente la carta di partecipazione;
• trovando un’idea originale che possa essere validata secondo i criteri europei;
• compilando la scheda di adesione e inviandola entro il 15 ottobre a [email protected];
Se sei un privato cittadino:
La produzione dei rifiuti è in continua crescita! Ognuno di noi può però fare qualcosa per prevenirla e ridurla: questa iniziativa è l’occasione per manifestare o sperimentare in varie forme il proprio impegno:
• contribuendo a diffondere il principio della prevenzione dei rifiuti;
• partecipando ai numerosi incontri ed eventi organizzati in tutta Italia da istituzioni, enti locali, associazioni, imprese, scuole ecc.
• compiendo piccole buone pratiche quotidiane e documentandole sul sito www.menorifiuti.org
Per informazioni contattare la segreteria organizzativa:
Morra Francesca: [email protected] – 341359414
Eleonora Galbiati
Articolo originale “http://www.ecoincitta.it”
riduzione rifiuti, settimana europea riduzione rifiuti