• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Potatura delle rose : quando e come effettuarla

by Agnese Tondelli
9 Giugno 2019
in Orto e Giardino, Permacultura
0
potatura delle rose rosa

La potatura delle rose è un passo fondamentale per avere delle piante forti e belle. Ma quando farlo e come? Vediamo insieme alcuni suggerimenti.

In genere, il momento più adatto per la potatura delle rose è quello in cui termina il periodo vegetativo e compaiono le prime gemme.

Questo periodo è vario, perché dipende dal luogo e dal clima in cui ci troviamo. Generalmente, comunque, può andar bene a partire da fine autunno, fino a febbraio/marzo.

Se il clima è freddo e umido, la potatura va ritardata un po’, fino all’inizio della primavera, per evitare di esporre la “ferita” dovuta al taglio a temperature troppo basse. Se invece il clima è più temperato, la potatura andrà anticipata, per evitare di dover effettuare il taglio quando la rosa ha già iniziato a riprendere la sua attività vegetativa, compromettendo la fioritura.

Quando effettuare la potatura delle rose

Quasi tutte le rose richiedono una potatura energica tra fine inverno e inizio primavera.

Nel corso dell’anno poi, occorrerà effettuare un lavoro di manutenzione che prevede il taglio dei rami malati o morti e delle rose sfiorite.

potatura delle rose rosse

Gli attrezzi utilizzati sono le cesoie per i rami sottili e il segaccio per quelli più spessi.

I tagli vanno effettuati in maniera netta e alla distanza di circa 1 cm al di sopra della gemma. Scegliere una gemma che sia rivolta verso l’esterno vi consentirà di ottenere una crescita armonica della vostra pianta.

La prima cosa da fare è liberare la pianta dai rami morti o danneggiati. Poi, passate ai fusti che si intersecano l’uno con l’altro.

Come effettuare la potatura delle rose

Cercate di favorire i rami giovani che partono dalla base: questi riusciranno a sostenere un numero maggiore di gemme. I rami più vecchi, visibilmente secchi e malandati, andranno recisi, se necessario, fino alla base o all’intersezione con una nuova sezione più vigorosa.

Il taglio deve essere sempre a 45° verso il lato opposto all’ultima gemma lasciata.

Accorciate i rami che avete scelto, in modo da favorire la crescita di una pianta forte e bassa. I tagli vanno sempre effettuati con un angolo di 45°, sopra una gemma di foglia rivolta verso l’esterno e obliqua rispetto al centro della pianta.

Naturalmente, ogni tipo di pianta ha le sue regole e preferenze per la potatura: le rose antiche hanno bisogno di una mano più “leggera”, quelle a cespuglio, invece, di tagli più decisi.

Può sempre essere utile una buona pacciamatura del terreno, soprattutto quando le temperature continuano a essere fredde.

Ricordate che le nuove piantine di rose messe a dimora in autunno-inverno possono essere potate all’inizio della primavera; mentre quelle piantate in primavera, durante la messa a dimora o alla ripresa della vegetazione.

(Foto in evidenza: star5112; foto interna: GIPE25)

Tags: fiori da giardinoperiodo potatura rosepotatura rosequando potare le rose
Previous Post

Gomme da masticare: cosa c’è davvero nei chewing gum?

Next Post

Leonardo Di Caprio è la star del cinema che più ha a cuore l’ambiente: dalle donazioni milionarie al salvataggio della foresta del Guatemala

Next Post
di caprio foresta guatemala

Leonardo Di Caprio è la star del cinema che più ha a cuore l'ambiente: dalle donazioni milionarie al salvataggio della foresta del Guatemala

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Il falso miele invade l’Italia: un campione su due entra nel mercato Europeo
  • L’estrazione di metalli rari in acque profonde distruggerà gli ecosistemi
  • Diritto alla riparazione oltre il periodo di garanzia, UE contro obsolescenza programmata e lo spreco
  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.