• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Orto in terrazza: cosa piantare in primavera

by Agnese Tondelli
28 Aprile 2016
in Orto e Giardino, Permacultura
0

In questo periodo dell’anno, le temperature iniziano a diventare più miti, ecco allora che chi ha un giardino, ma anche dei vasi abbastanza grandi, può iniziare a darsi da fare e a seminare qualche bella e buona piantina!

L’inizio di aprile è un momento perfetto per piantare colture che daranno i loro frutti durante la stagione fredda (ma non solo), come i cavolini di Bruxelles, le fave, i fagioli, le barbabietole i cavoli e via dicendo.

Ricordate che è sempre importante aspettare l’ultima ondata di gelo prima di interrare i vostri semi. Piantare precocemente non è sempre una buona strategia e diversi semi hanno bisogno che il terreno garantisca una temperatura più mite per evitare di marcire prima di veder spuntare il primo germoglio.

Vediamo adesso alcune colture che possiamo effettuare in questo periodo, divise in base alla grandezza dei contenitori che dovranno ospitare i semi.

Per i contenitori da 20 cm di diametro e 15-20 cm di profondità:

Rucola, crescione, portulaca, piante aromatiche.

orto sul balcone

Per i contenitori da 25 cm di diametro per 25cm di profondità o più grandi:

Carote tonde di Parigi, cavoli nani, spinaci erbe di qualsiasi tipo, peperoni, peperoncini, ravanelli (ci possono stare circa 10 piante), bietole e barbabietole. Queste ultime non amano gli spazi stretti, per questo, meglio non metterne più di sei in un vaso di diametro di 30 cm e profondo 30. Per quanto riguarda invece le carote, se scegliete la varietà normale, considerate che in un vaso largo 30 e profondo 30, ci stanno circa 10 carote.

Per i contenitori da 35-40 cm di diametro e 25 cm di profondità o più grandi:

Fagioli, fagioli rampicanti, sedano (in un vaso largo e profondo 30 cm potete posizionare circa 4 piantine), cetrioli, insalata, cipolle, piselli nani a cespuglio, tutti i tipi di peperoni, rape. Per quanto riguarda i cetrioli, potremmo decidere di inserire una rete metallica a cilindro all’interno del contenitore, per dargli un sostegno su cui arrampicarsi.


Per i contenitori da 50 cm di diametro per 40 cm di profondità:

Fagioli di qualsiasi tipo, broccoli, piselli di tutti i tipi, parate, zucche in miniatura, tutti i tipi di melanzane, patate dolci, tutti i tipi di cavolo, purché il favo sia abbastanza spazioso. Meglio in questo caso comprare le piantine, invece che puntare sui semi, più complicati da far crescere. Considerate che un vaso largo 45 cm può ospitare 5 piante di fagioli. Sono facili da coltivare: basta un po’ di terra e poca acqua e il gioco è fatto. Se avete a disposizione solo un vaso piccolo ne metterete solo una pianta.

Per i grandi contenitori:

Fagioli di tutti i tipi, carote di qualsiasi varietà, papaia, pomodori, angurie (esistono semi di angurie di piccole dimensioni).

Quando coltivate le verdure nei vasi, queste avranno bisogno di essere innaffiate con maggiore regolarità, soprattutto in estate.

Ricordate: riuscire ad avere un proprio orticello è importante perché ci permette di produrre autonomamente il cibo di cui abbiamo bisogno, dandoci la sicurezza di conoscerne la provenienza. Dalla semina alla raccolta possono passare pochi o molti giorni, dipende dal clima e dalla tipologia di seme che avete piantato. Per esempio, il ravanello può impiegarci 25 giorni dalla semina al primo raccolto, mentre per ottenere un pomodoro maturo, occorreranno 80 giorni circa. Ricordate anche che ogni pianta ha le proprie esigenze in termini di quantità di acqua, esposizione al sole, spazio e tipo di terreno.

Infine, non dimenticate di rimuovere sempre parassiti, erbacce e piante infestanti.

(Foto in evidenza: James Jordan; foto interna: josef.stuefer)

Tags: coltivare in vasoortaggi in vasoorto in terrazzoorto sul balconepiante da vasovasi per piante
Previous Post

I 38 rimedi floreali di Bach

Next Post

“La cannabis uccide il cancro”: il video del biologo molecolare che spiega perché

Next Post
La cannabis marjuana cellule tumorali

“La cannabis uccide il cancro”: il video del biologo molecolare che spiega perché

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa
  • Le erbe che aiutano a purificare la tua casa dalle energie negative
  • Declino di oltre 500 specie di vita marina sulle barriere coralline australiane. Ed è solo l’inizio
  • Una piccola serra fai-da-te

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.