• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Orto in casa: come e cosa coltivare in autunno e inverno

by Re Vivo
13 Aprile 2017
in Orto e Giardino, Permacultura
1

Chi l’ha detto che l’ orto in casa può essere curato e coltivato solamente nei mesi più caldi?

L’orto, infatti, è un tesoro di cui prendersi cura durante tutto l’anno e che può darci doni preziosi anche in autunno e inverno, a patto che prestiamo attenzione ad alcuni importanti accorgimenti.

La cosa ideale sarebbe pianificare già dall’estate gli ortaggi che vogliamo raccogliere durante i mesi più freddi ma, se non l’avete fatto, niente paura: c’è ancora tempo per rimediare!

Abbiamo già visto, ad esempio, cosa seminare a ottobre e come mettere a riparo le piante dal freddo invernale.

Cerchiamo di approfondire ancora di più l’argomento.

L’autunno potrebbe essere il mese ideale per seminare e coltivare radicchio, carote, lattuga, cavoli. Certo, per poter avere il meglio dal nostro piccolo orto in casa, è necessario contestualizzare la semina in base all’area geografica in cui ci troviamo.

Se abitiamo in una regione con un clima non troppo rigido, ad esempio, siamo molto fortunati, perché possiamo piantare anche in piena terra. Se, invece, viviamo in una zona caratterizzata da gelate invernali, non conviene seminare se non si dispone di una serra. In alternativa, potete ricorrere a pianticelle da trapiantare.

Scegliere delle piante perenni, ad esempio, potrebbe consentirvi di avere dei doni naturali in un ciclo continuo per tutti i mesi dell’anno. Tra le piante perenni migliori troviamo le piante aromatiche come il rosmarino, la menta, la melissa, ma anche il rabarbaro.




Chi coltiva sul balcone, può pensare di spostare i vasi delle piante in posti più soleggiati e riparati. La pacciamatura, come abbiamo visto, è un elemento importantissimo per mettere a riparo le radici dal gelo invernale.

Dovete però prestare attenzione alle scelte che operate per il vostro orto casalingo: ci sono tante piante che si adattano bene alle basse temperature invernali e che quindi possono garantire un’ottima resa anche in questo periodo dell’anno. Il cavolo nero, ad esempio, è un buon ortaggio, resistente alle gelate. Ancora, potete piantare i cavoli, la verza, gli spinaci, il radicchio, la cicoria e varietà precoci di ortaggi che, avendo tempi di crescita appunto precoci, anticipano la loro produzione, consentendo la raccolta prima dell’arrivo del vero freddo.

Un altro importante consiglio per proteggere le piante dal freddo dell’autunno e dell’inverno, è quello di coltivarle su delle aiuole rialzate, rispetto al terreno. Questo evita la formazione di pozze di acqua attorno alla base delle piante. La soluzione è molto utile in caso di terreno argilloso. Sarebbe utile, inoltre, che l’orto fosse in leggerissima pendenza per consentire il deflusso dell’acqua.

Il vero e proprio salto di qualità nella produzione invernale è però dato dalla realizzazione di una serra. Ce ne sono di diverse varietà e, se volete tagliare i costi, potete anche affidarvi al fai da te, riadattando alcuni dei materiali che avete a casa, per realizzare delle piccole serre in miniatura utili a proteggere le piantine del vostro orto casalingo.

(Foto: Bethany Khan)

Tags: Autunnolavori nell'ortoorto fai da teorto in casa
Previous Post

3 maschere fai da te antiforfora di cui non potrete più fare a meno

Next Post

7 insegnamenti di vita che possiamo imparare dalla corsa

Next Post
7 insegnamenti di vita che possiamo imparare dalla corsa

7 insegnamenti di vita che possiamo imparare dalla corsa

Comments 1

  1. Mahee Ferlini says:
    7 anni ago

    E’ sempre importante mangiare la verdura di stagione!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa
  • Le erbe che aiutano a purificare la tua casa dalle energie negative
  • Declino di oltre 500 specie di vita marina sulle barriere coralline australiane. Ed è solo l’inizio
  • Una piccola serra fai-da-te

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.