• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Realizzare un giardino verticale

by Gino Favola
10 Gennaio 2017
in Fai da Te, Orto e Giardino
1

Non manco poi molto alla primavera, anche se ora le giornate non sono ancora proprio tiepide, anzi direi che fa ancora proprio freddo, già iniziamo a pensare a come e cosa pianteremo appena possibile. C’è chi non ha problemi di spazio e quindi può decidere di piantare dove e come meglio preferisce e chi invece deve decidere come ottimizzare gli spazi.

Per chi dovesse avere problemi di spazio, possiamo consigliarvi qualche idea per realizzare degli orti verticali che possano contenere le piante che preferiamo con il minimo spazio. Potremo decidere di mettere piante ornamentali oppure anche altre tipologie, a voi la scelta in base alla vostre esigenze. Tenete presente che le piante che poi andremo a piantare non le dobbiamo usare per il consumo alimentare in quanto gli attuali pallet sono tutti trattati con bromuro di metile.

Procuriamoci per prima cosa un pallet, spesso li troviamo abbandonati dietro ai negozi, poi prendiamo un paio di metri di tessuto non tessuto da piante, carta vetrata, chiodi, martello, graffe, terriccio e piante a scelta, ma che non siano troppo invasive con le radici.

Prendiamo il nostro pallet e con della carta vetrata stondiamo meglio i bordo cercando di eliminare più schegge possibili.
Prendete a questo punto il tessuto non tessuto plastificato che deve essere attaccato nella parte posteriore, e sui lati lunghi e su uno corto. Passo passo vi spieghiamo come fare.

giardino verticale 1giardino verticale2
giardino verticale 3giardino verticale4
giardino verticale7giardino verticale8
giardino verticale 10

Quando abbiamo terminato la realizzazione del nostro giardino, lasciamo disteso per due settimane circa, in modo tale che le radici prendano bene la terra. Poi possiamo procedere a metterlo verticalmente.

 

Fonte “http://ecocosas.com“

Tags: giardini verticaligiardino fai da teorto in poco spazio
Previous Post

Quanto possono essere pericolose le unghie artificiali?

Next Post

Il bicarbonato e i suoi vari usi

Next Post
Il bicarbonato e i suoi vari usi

Il bicarbonato e i suoi vari usi

Comments 1

  1. beatrice says:
    9 anni ago

    grazie,
    bella spiegazione finalmente esauriente.
    ho solo una domanda:
    dove compro il tessuto non tessuto da piante plastificato? ha un nome specifico o no?
    come devo aspettarmi che sia?
    grazie
    b

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • 5 alternative naturali all’uso di ibuprofene nel trattamento del dolore cronico
  • Umeboshi: prugne alcalinizzanti giapponesi per depurarsi e rivitalizzarsi
  • Giorni della Merla: leggende e proverbi sui “giorni più freddi dell’anno”
  • MyChange: il percorso per un futuro sostenibile
  • Il Mercato Libero è ancora la soluzione al caro-bollette

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.