• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Orto rialzato: il primo passo verso l’autoproduzione

by Agnese Tondelli
16 Febbraio 2022
in Orto e Giardino
0
orto rialzato

Migliore controllo della qualità del suolo, migliore drenaggio e uso dei semi. Sono solo alcuni dei vantaggi del coltivare un orto rialzato.

Se il vostro desiderio è coltivare delle piante o degli ortaggi, un orto rialzato potrebbe essere la scelta giusta che fa per voi.

In che cosa consiste?

Si tratta di giardini o orti il cui terreno è rialzato rispetto al livello del suolo. Una cosa che si può creare o semplicemente ammucchiando il terreno, fino a creare una specie di rialzo temporaneo, o creando una vera e propria struttura con materiali più duraturi, come tavole di legno e mattoni.

In un orto rialzato potete piantare tutti i tipi di ortaggi, i più adatti, però, sono  quelli più piccoli come:

  • lattughe
  • spinaci
  • ravanelli
  • cipolle
  • carote

La prode rialzata, però, non ha come unico vantaggio il risparmio di spazio: vediamone insieme altri.

cassoni per orto rialzato

Migliore controllo della qualità del suolo

Il ph del terreno, la consistenza, la profondità e la presenza di nutrienti essenziali alle piante sono tutti sotto controllo in un orto rialzato. Spazi più piccoli, infatti, consentono di gestire meglio il compost, ad esempio, e di controllare meglio la presenza di materia organica nel terreno.

Migliore drenaggio con l’orto rialzato

Il terreno nei giardini a base rialzata viene drenato meglio, liberandosi prima della quantità di acqua in eccesso e impedendo ristagni che potrebbero far marcire piante e radici. È anche un ottimo modo per ottimizzare il consumo di acqua per l’irrigazione.

Consentono di piantare prima

Perché il terreno tende a riscaldarsi più velocemente e a raffreddarsi più lentamente.

Benefici per tutta la famiglia

Soprattutto per chi ha problemi di mobilità, l’orto rialzato può essere un’ottima soluzione, perché ne facilita la cura, non è necessario chinarsi per innaffiare e raccogliere le piante e, se le strutture sono costruite bene, ci si può anche sedere sul bordo mentre si lavora il terreno. Non solo: tiene lontani cani e lumache.

orto rialzato
design orto rialzato in muratura : in questo orto possiamo piantare una quantità notevole di ortaggi stagionali

Un uso migliore delle sementi

In un giardino a prode rialzata, si pianta solo la quantità di semi di cui si ha davvero bisogno. Ben conservati, i semi rimasti possono essere riutilizzati tra un anno o due.

L’orto rialzato per ottimizzare lo spazio

Offrono soluzioni ordinate e ben organizzate, in modo da avere, in poco spazio, tutto ciò che ci serve. Le strutture a prode rialzata sono anche decorative, perché conferiscono all’orto maggiore ordine e si possono realizzare in qualsiasi forma e dimensione.

Gli svantaggi dell’orto rialzato

Per correttezza, oltre ai vantaggi è necessario dire che un giardino rialzato può comportare anche qualche problema, come ad esempio il fatto che richiede materiali per la sua costruzione, che le radici crescono più velocemente a causa del calore del terreno, che se non si sta attenti potrebbe esserci una carenza di nutrienti nel terreno.

Se siete interessati a come realizzare un orto, magari di piante aromatiche, che non occupi troppo spazio, potete vedere insieme a noi quali sono i passaggi per costruire una spirale aromatica in giardino.

LEGGI ANCHE: Curarsi con le erbe: come creare una spirale aromatica in giardino

Cosa piantare a marzo: le piante da scegliere e come seguire le fasi lunari

Tags: autoproduzionecome costruire un ortoorto rialzatoottimizzare spazio
Previous Post

Mercurio nel pesce: la lista degli esemplari con i valori e relativi rischi

Next Post

Rifiuti di plastica: riciclare in modo più redditizio e facile

Next Post
rifiuti di plastica

Rifiuti di plastica: riciclare in modo più redditizio e facile

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Disintossicare i reni e combattere la stanchezza: ecco 3 ricette
  • Stanchezza primaverile: come affrontarla in modo naturale
  • Cadmio: concentrazioni troppo elevate in cioccolato fondente
  • Infiammazioni e dolori fisici: cause e rimedi
  • Il falso miele invade l’Italia: un campione su due entra nel mercato Europeo

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.