• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Coltivazione di agosto: semina, fasi lunari, trapianti e protezione dell’orto dal caldo

by Carlotta Bulgarelli
3 Agosto 2020
in Orto e Giardino
0
coltivazione di agosto

Dato che ad agosto arrivano alla fine del loro ciclo di coltivazione diversi ortaggi primaverili, è il momento di nuove semine.

La semina è importante per proseguire l’orto anche nel periodo invernale.

La coltivazione di agosto all’aperto? Finocchi, spinaci, radicchio e altre cicorie, lattughe, valerianina, rucola, ravanelli, carote.

In semenzaio si preparano cicorie tardive e si può iniziare anche con le cipolle invernali.

Fasi lunari di agosto 2020

Ma quali sono le fasi lunari di agosto 2020?

  • 1/2 agosto luna crescente
  • 3 agosto luna piena
  • 4/18 agosto fase calante
  • 10 agosto luna nuova
  • 20/ 31agosto fase crescente

Il calendario delle fasi lunari di agosto è fondamentale per capire come organizzare i lavori nell’orto in questo mese che è anche quello delle conserve, cui ci si può dedicare durante i periodi di ferie, sfruttando il maggior tempo a disposizone.

Si possono preparare salsa, pomodori sott’olio, zucchine sott’olio, melanzane, pesto al basilico, per cui munitevi di bottiglie vasetti, sterilizzandoli con la bollitura.

Trapianti di agosto

I trapianti in pieno campo si possono effettuare con la luna di agosto crescente. Le verdure a foglie, in particolare, si sviluppano in questo periodo… periodo limite per coltivare zucchine e cetrioli che, se trapiantati, fruttificano a fine settembre.

Con la luna calante si può effettuare una semina diretta in pieno campo di carote e barbabietola rossa, predisponendo aiuole con dei canali di scolo per evitare ristagni idrici in inverno.

coltivazione di agosto
Agosto: è il mese dedicato alla semina di numerose colture, tenendo conto delle fasi lunari.

LEGGI ANCHE:

Cosa piantare ad agosto e quali lavori fare nell’orto

Cosa piantare a settembre nel tuo orto domestico

Protezione delle colture dal caldo

Per proteggere le piante dal caldo è possibile utilizzare una rete ombreggiante.

Dato che i danni dovuti al caldo eccessivo, per via dei cambiamenti climatici, l’innalzamento delle temperature e la siccità sono sotto gli occhi di tutti, è utile ricordarsi che l’intervallo ideale dii crescita è dai 21 ai 30° C,a specie nelle fasi si sviluppo vegetale e di fioritura.

Occorre prestare attenzione, inoltre, ai danni da stress termico, come l’arricciamento fogliare e il relativo ingiallimento.

Oltre alla rete ombreggiante esistono altre tecniche agronomiche per proteggere le piante dal caldo nei mesi estivi come la pacciamatura naturale che migliore la freschezza del terreno, limita l’evaporazione dell’acqua e garantisce una maggiore umidità del suolo.

Per chi utilizza un sistema di irrigazione a goccia, l’irrigazione va effettuata nelle ore più fresche della giornata ( mattina presto) , mantenendola costante per evitare i ristagni idrici.

Tags: coltivazione di agostofasi lunari di agosto 2020protezione delle colture dal caldotrapianti di agosto
Previous Post

La banane fanno ingrassare? Scopri 6 verità su questo frutto

Next Post

Incentivi auto 2020: fino a 10.000 euro di bonus per rottamare l’auto

Next Post
assicurazioni auto green

Incentivi auto 2020: fino a 10.000 euro di bonus per rottamare l'auto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Cupole Geodetiche
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Cosa sapere prima di accogliere un animale domestico
  • Aumenti nelle bollette: come risparmiare quando si usa la lavatrice
  • Come usare la carta stagnola per tenere lontani gli insetti
  • Il cambiamento climatico forzerà nuovi incontri con gli animali e aumenterà le epidemie virali
  • Nuovi dati rivelano uno straordinario riscaldamento globale nell’Artico

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.