• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Clematis: Consigli Utili per Piantare, Potare e Produrre Tanti Fiori Stupendi

by Gino Favola
13 Giugno 2019
in Orto e Giardino
0
clematis viola

Con una sorprendente varietà, queste piante resistenti (dette anche piante rustiche) mettono in scena uno spettacolo indimenticabile che include colori, profumi e esposizioni di diverse stagioni di fiori e regalano anche semi molto grandi. Questo spettacolo della natura si chiama Clematis!

Alcuni sono sempreverdi, alcuni cambiano le foglie; le dimensioni dei fiori vanno dai fiori piccoli e delicati ai grandi fiori. E alcuni addirittura riempiono l’aria di dolce fragranza.

Fioritura e luoghi e preferiti della Clematis

I periodi dei fiori vanno dal tardo inverno fino all’autunno, con alcune specie che eseguono due spettacoli di produzione vegetativa durante la stagione di crescita!

Hanno una reputazione per essere un po difficili da crescere, per via della potatura particolare che è la ragione principale. Nonostante le opinioni contrarie, le viti di clematis sono in realtà abbastanza semplici da curare.

È vero che le piante sono esigenti su dove gli piace mettere radici. E questo comporta che un po’di attenzione in più quando si pianta farà una grande differenza nelle loro prestazioni.

Ma una volta che attecchisce, la sua brillante esibizione della fioritura, mentre salgono e cadono moltitudini di fiori ti farà dimenticare tutto quello sforzo extra.

clematis rosa
Come la Clematis riesce a svilupparsi in sinergia con l’alloro

Anche la potatura della clematis è facile – è vero! Cioè, una volta che conosci il nostro consiglio di potatura facile da ricordare … continua a leggere per quello.

In questo articolo, ci occupiamo di tutto ciò che devi sapere su come piantare clematidi, semplici trucchi per mantenere le radici fresche, pianificazione della posizione, linee guida fertilizzanti, una semplice guida sulla potatura e molto altro!

Famiglia e origini della Clematis

Le clematidi appartengono al genere Ranunculaceae o alla famiglia del ranuncolo.

Molte specie sono native dell’Asia, ma ci sono anche varietà endemiche in Europa, Nord America e Australia. Con quasi 300 specie ibride e più cultivar in via di sviluppo ogni anno, queste viti sono diventate un giardino in continua evoluzione .

Il nome clematis deriva dall’antico greco “klema”, che significa (non sorprendentemente) qualcosa di simile a “rampicante”.

La maggior parte delle varietà sono rampicanti, con viti a crescita rapida, legnose che si arrampicano, si espandono e si arrampicano su qualsiasi cosa si trovi sul loro cammino.

Ma ci sono anche alcuni tipi di arbusti eretti (cioè non rampicanti), erbacei come Clematis recta . E ci sono anche diverse specie che rendono eccellente la copertura del terreno come tappezzante, come la Clematis praecox.

Presentano foglie opposte e gli steli si dividono in gambi e foglioline che ruotano attorno a strutture di supporto per la stabilità e ancorano le piante mentre si arricciano e si arrampicano

Molte delle specie che hanno origine nelle regioni calde sono sempreverdi, mentre quelle che provengono dalle zone temperate hanno foglie caduche. Tutti sono caratterizzati da fioriture perenni .

Come fare un impianto di Clematis ideale

Se possibile, le clematidi dovrebbero essere piantate in primavera. Ciò gli darà il tempo necessario per consolidarsi prima che arrivi il periodo invernale. Per permettere alle radici di diffondersi facilmente, lavorare le pareti laterali della buca di impianto con una zappa prima di piantare e riempire di terra.

Prima di piantare, mentre la tua clematide è ancora nel suo vaso del vivaio, immergila in un secchio d’acqua per circa 15 minuti. Misura la tua area di impianto, quindi rimuovi il terreno sufficiente per inserirla.

Arricchiscilo con due o tre palate colme di materiale organico come compost o letame maturo. Aggiungi da uno a tre palate colme di sabbia di fiume per migliorare il drenaggio e sii generoso con la sabbia se il tuo sito tende ad essere argilloso e a compattare, con pericoli di ristagni deleteri per le radici.

With a few tricks and a little patience you can have gorgeous clematis | GardenersPath.com
La Clematis chiamata ‘Princess Diana’.

Riportare una porzione del terreno arricchito nel foro di impianto, per raggiungere il livello corretto per la semina. Se utilizzerai un supporto permanente per l’arrampicata, posizionalo ora.

Innaffia accuratamente il buco. Rimuovere delicatamente la pianta che è stata inumidita, facendo attenzione a non danneggiare i gambi delicati.

La maggior parte delle clematidi sarà assegnata a un piccolo supporto, che dovrebbe essere lasciato sul posto. Una volta impostato, fisserai il piccolo supporto alla struttura permanente con lo spago.

Le varietà sempreverdi, come Clematis armandii , sono un’eccezione a questa regola in termini di profondità di semina. Con questi tipi, la corona dovrebbe essere a livello della superficie quando piantata.

Riempire il buco di impianto con il terreno arricchito e fermo in posizione, quindi acqua abbondantemente.

Sole, Acqua e Fertilizzante

Annaffiare la tua nuova clematide è importante, e dovrà ricevere almeno un litro d’acqua a settimana. Questa quantità dovrebbe essere aumentata con tempo caldo, fino a quattro litri a settimana.

La posizione ideale è quella dove i fiori ricevono molta luce del sole, ma hanno le radici al fresco e ben coperte dalla luce solare diretta.

Offer proper support to clematis vines for the best result | GardenersPath.com
I fiori rosa chiaro di questa clematide si integrano perfettamente con la recinzione.

Mantieni le tue viti ben irrigate, ma non sovralimentarti. Una volta che si sono insediati e inizia una nuova crescita, la clematis richiede di un fertilizzante di 5-10-5, o 5-10-10, rispetto ai nutritivi di azoto, fosforo e potassio. Noi suggeriamo sempre di utilizzare fertilizzanti naturali come l’humus di lombrico o i macerati naturali di erbe come l’equiseto.

LEGGI ANCHE:

La Lantana Camara è il fiore dai mille colori che crea cespugli spettacolari

Consigli dai professionisti per il tuo giardino biologico

Piretro: insetticida naturale da usare con cautela

Tagete: Proprietà e coltivazione del fiore che combatte la tristezza

I concimi chimici che minacciano l’ambiente

Tags: clematisfioritureimpianto della clematispiante perenniviti di clematis
Previous Post

Agricoltura biologica: l’importanza delle erbe spontanee per le colture senza trattamenti chimici

Next Post

La Terra dei Fuochi? Ora anche a Cagliari, animali deformi e colture rovinate

Next Post
la terra dei fuochi al nord

La Terra dei Fuochi? Ora anche a Cagliari, animali deformi e colture rovinate

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Disintossicare i reni e combattere la stanchezza: ecco 3 ricette
  • Stanchezza primaverile: come affrontarla in modo naturale
  • Cadmio: concentrazioni troppo elevate in cioccolato fondente
  • Infiammazioni e dolori fisici: cause e rimedi
  • Il falso miele invade l’Italia: un campione su due entra nel mercato Europeo

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.