• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Orto fai da te: 10 piante da coltivare accanto ai pomodori

by Agnese Tondelli
25 Novembre 2021
in Orto e Giardino, Permacultura
0

Nella cura e scelta delle piante da coltivare nel nostro orto fai da te, spesso, prestiamo attenzione al tipo di terriccio, all’esposizione al sole, a quanto e come innaffiarle o quando effettuare la semina. Più raramente, invece, prestiamo attenzione all’importanza che ha l’abbinamento di particolari piante su una stessa area di terreno.

Le consociazioni nell’orto possono migliorarne la crescita delle piante, la qualità, allontanare i parassiti o diminuire l’incidenza di malattie. Inoltre, sono un buon modo per recuperare spazio.

Oggi, vedremo un elenco di dieci piante che possono essere abbinate ai nostri pomodori. Ecco quali sono.

  1. Si suppone che la borragine protegga i pomodori da alcuni parassiti. Sembra, inoltre, che ne aiuti la crescita. La borragine aiuta anche le fragole, esaltandone il sapore e aumentandone il rendimento.
  2. Il tagete, dai suoi fiori colorati, è noto per allontanare i parassiti del giardino. Sembra, infatti, che produca una sostanza in grado di respingere i nematodi dal terreno.
  3. Sedano. È un ortaggio tollerante con diverse specie, ma ha una spiccata preferenza per le cipolle, tutti i tipi di cavolo, i pomodori e i fagiolini.
  4. Basilico. Un mazzetto di basilico vicino ai pomodori tiene lontane le larve dei parassiti.
  5. Carote
  6. Salvia 
  7. Cipolle 
  8. Aglio 


  1. Asparagi. Vanno d’accordo con la maggior parte degli ortaggi, ma quelli più indicati sono pomodori, prezzemolo e basilico. In particolare, c’è un ottimo rapporto tra asparagi e pomodori, visto che le due piante si aiutano a vicenda. Dopo la raccolta degli asparagi nella tarda primavera, il terreno ha le caratteristiche adatte per ricevere le più tenere piantine di pomodoro. Durante la sua crescita, il pomodoro tiene libero il terreno dalle erbacce, fastidiose per gli asparagi.
  2. Lattuga. Le foglie di lattuga stanno bene vicino ai pomodori perché sono come una sorta di pacciame vivente, che aiuta a mantenere la temperatura del suolo, riducendo la possibilità di diffusione di malattie.

Per quanto riguarda i benefici che il pomodoro può apportare alle altre piante, in generale, si può dire che allontana molti ospiti indesiderati come cavolaie, altiche e mosche varie e favorisce la crescita del sedano, ma anche del prezzemolo. Inoltre, può essere associato a spinaci, rape e rapanelli, porri, insalata, cicoria e aglio. Va invece tenuto lontano da patate, finocchi che ne inibiscono la crescita, cetrioli e piselli.

Il nostro orto fai da te può crescere bene, abbinando le giuste piante e favorendo la comparsa di insetti benefici. Al link potete approfondire l’argomento: http://www.ambientebio.it/insetti-e-piante-buone-che-curano-il-nostro-giardino-e-il-nostro-orto/

(Foto: ClatieK)

Tags: consociazioni ortoorto fai da teorto sinergicopiantare pomodori
Previous Post

Vacanze green: immergersi nella natura tra malghe e masi in Alto Adige/Südtirol

Next Post

Il benessere psichico e fisico che viene dalla montagna

Next Post
Il benessere psichico e fisico che viene dalla montagna

Il benessere psichico e fisico che viene dalla montagna

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Il falso miele invade l’Italia: un campione su due entra nel mercato Europeo
  • L’estrazione di metalli rari in acque profonde distruggerà gli ecosistemi
  • Diritto alla riparazione oltre il periodo di garanzia, UE contro obsolescenza programmata e lo spreco
  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.