• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Negozi leggeri: ridurre i rifiuti

by Gino Favola
11 Novembre 2016
in Permacultura, Prodotti naturali, Pulizie eco
0
negozio leggero prodotti sfusi alla spina

Il modo migliore per creare meno rifiuti, meno emissioni di CO2,per essere attenti sia all’ambiente ma anche alla nostra salute e alle nostre tasche può essere rappresentato da questa nuova catena di “negozi leggeri”, la prima catena nata dall’esperienza dell’Ente di ricerca Ecologos e dal lavoro di Rinova s.c.,  punti vendita in cui è possibile acquistare prodotti alla spina, sfusi, privi di imballaggi, portandosi da casa il contenitore e riempiendolo di quello che si desidera. Con questo sistema la gente si abitua ad un consumo più responsabile e consapevole.
Già erano presenti nel mercato, in alcune realtà, prodotti alla spina, ma prevalentemente detergenti, questa catena è molto più vasta e la scelta è ampia, offre alimentari, prodotti per l’igiene personale o per la pulizia della casa, trucchi, pannolini lavabili e libri di cucina e non solo.

Il risparmio non lascia dubbi sulla convenienza dell’iniziativa: dal 20 al 50% in meno rispetto al prezzo ordinario e a chi arriccia il naso sul tema qualità, i negozi leggeri rispondono: ”garantiamo una gamma completa di prodotti di qualità, dal biologico al locale fino al prodotto tradizionale”. Attualmente i punti vendita nati sono 6 l’ultimo inaugurato di recente a Moncalieri, la possibilità di aprirne di nuovi comunque può essere effettuata in franchising andando nel sito http://www.negozioleggero.it.

L’obiettivo dei negozi leggeri è offrire una riflessione sui nostri stili di vita e su come le azioni quotidiane possano incidere sull’ambiente e la società. L’acquisto di prodotti sfusi e privi di imballaggi consente di ridurre la quantità di rifiuti domestici che produciamo ogni giorno, e di sicuro questi prodotti costano meno rispetto a quelli confezionati. Infatti, proprio per produrre imballaggi e confezioni si sprecano inutilmente energia e materiali. Tutti i rifiuti superflui fanno lievitare i costi pubblici per lo smaltimento, e per questo motivo aumentano anche i prezzi dei prodotti che acquistiamo ogni giorno. Il sistema di questa rete di punti vendita è sostenibile sotto molti aspetti, oltre ad immaginare un mondo senza rifiuti, i negozi leggeri hanno pensato anche alla mobilità attivando il servizio di consegna in bicicletta sulla Città di Torino.

Il servizio attivo da soli 3 mesi sta già riscuotendo successo: ”i clienti sono molto soddisfatti”. La consegna, spiega Vaccaneo, ”ha un costo simbolico di 4 euro per evitare che arrivino richieste per un solo prodotto” anche perché si tratta di una doppia consegna: ”prima c’è il ritiro dei contenitori vuoti e poi la consegna della spesa”.

Il cambiamento vero della nostra società, della nostra realtà e della tutela dell’ambiente parte anche dai nostri piccoli passi, possiamo fare molto per migliorare il nostro futuro e quello dei nostri figli, bastano piccole cose, piccole scelte che rispettino l’ambiente e noi stessi. Se ci pensiamo poi è un pò un ritorno al passato, ma con la coscienza di voler migliorare il nostro legame con l’ambiente e anche se vogliamo un bel modo di risparmiare, chiediamo ai nostri genitori o ai nostri nonni come si acquistava un volta……

Agnese Tondelli

Tags: ecosostenibileimpresa sostenibilenegozi sostenibilipannolini ecologiciprodotti alla spinapulizie ecologichesostenibilitàsostenibilità ambientale
Previous Post

Scrub naturale alla fragola

Next Post

Pannelli solari come pitture

Next Post
Pannelli solari come pitture

Pannelli solari come pitture

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Disintossicare i reni e combattere la stanchezza: ecco 3 ricette
  • Stanchezza primaverile: come affrontarla in modo naturale
  • Cadmio: concentrazioni troppo elevate in cioccolato fondente
  • Infiammazioni e dolori fisici: cause e rimedi
  • Il falso miele invade l’Italia: un campione su due entra nel mercato Europeo

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.