
Muffa: deumidificatore fai da te
Per problemi di muffa e per deumidificare l’aria vi proponiamo una soluzione ecologica, economica senza l’impiego di corrente.
Seguiteci in questa preparazione:
- Calcolate 150gr di sale grosso ogni 10mq
- Una bottiglia di plastica vuota, pulita e asciugata
Tagliate la bottiglia di plastica, la parte del fondo deve essere più alta rispetto al quella del tappo. Inserite il sale grosso sulla parte del fondo e coprite con l’altra parte della bottiglia aperta.
Fatto ciò ponete la bottiglia così ottenuta per 10 ore nel frigorifero.
Trascorso il tempo posizionate la bottiglia nella stanza. Solitamente dopo 3/4 giorni il sale sarà umido e sarà il momento di asciugarlo e ripetere il trattamento in frigo. Il tempo che impiega a bagnarsi e direttamente proporzionale all’umidità della stanza. Per asciugarlo sarà necessario metterlo in un altro contenitore inserirlo nel forno a 50° per 15 minuti circa.
Questo sale potrà essere usato per 6 volte circa come deumidificatore e poi per non sprecarlo usiamo per fare l’idraulico liquido….
Agnese Tondelli
Calcolate che se avete una stanza da 5×5 è sufficiente la quantità sopra detta, ma poi vi regolerete in base all’ampiezza delle stanze.
deumidificatore, deumidificatore al sale, deumidificatore casalingo, deumidificatore fai da te, economia per la casa, economizzare in casa, fai da te casalingo, rimedi economici, usi del sale
matia
Geniale! E l’energia del forno per asciugare il sale umido??? Quanto costa??? E l’umidità che se na va dal sale messo in forno dove va???