• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

L’energia solare termica sfruttata per mezzo della comoda siepe solare

by Gino Favola
26 Ottobre 2021
in Casa Bio, Energia, Permacultura, Video
1

Un impianto fotovoltaico ‘nascosto’ in una siepe. È l’innovativa idea di Solarkup che progetta soluzioni innovative per sfruttare l’energia del sole.

Avete mai visto un impianto fotovoltaico nascosto? Spesso l’estetica o la semplice comodità ci impediscono di sfruttare una soluzione economica e pulita come l’energia solare.

Ecco perché nascono sempre nuove idee per rendere la tecnologia meno invasiva possibile. Esistono i ‘mattoni’ solari, integrati nella struttura stessa della casa. Gli smartphone con il vetro fotovoltaico. O ancora, i pannelli solari da “stampare”.

Dall’Italia arriva questa interessante soluzione per ‘nascondere’ un ingombrante impianto fotovoltaico anche nei posti più impensabili.

Solareva: la “siepe solare”

Si chiama Solareva ed è un impianto fotovoltaico alternativo, progettato e realizzato da Solarkup, con sede ad Asolo (TV).

Può essere installato anche negli spazi meno considerati. Può infatti essere posizionato sia in orizzontale, che in verticale e può anche essere ‘nascosto’ all’interno di una siepe, diventare una ringhiera, una recinzione, una balaustra. Oppure, possono essere applicati direttamente alla facciata dell’abitazione.

La Solarkup, azienda produttrice, ‘promette’ un risparmio in bolletta del 50/60% sui consumi per il riscaldamento delle abitazioni. L’impianto può essere utilizzato anche per riscaldare l’acqua sanitaria, assicurando acqua calda a 50 gradi anche a dicembre e gennaio.

Solareva presenta anche un’innovazione in più rispetto ai suoi predecessori. Se i pannelli tradizionali contengono infatti etilglicole, un antigelo per evitare il congelamento dell’impianto, il fotovoltaico ‘da siepe’ è stato concepito già per sopportare autonomamente lo stress della gelata.

L’impianto fotovoltaico nascosto: idea per tutti

Ma com’è nata l’idea per un impianto fotovoltaico che si nasconde alla vista, riducendone l’impatto estetico? Lo spiega Gianfranco Bogino della Solarkup, in un’intervista.

“Ci siamo specializzati nel trovare soluzioni intelligenti a tutti i problemi che hanno impedito fino a oggi una diffusione di massa dei pannelli solari termici”, spiega. “Molte persone sentivano l’esigenza di installare dei pannelli solari senza andare a deturpare l’aspetto della casa. Non tutti inoltre avevano a disposizione uno spazio in giardino “sacrificabile” allo scopo“.

L’idea quindi – concepita già molti anni fa – era di ‘democratizzare’ l’energia solare:

“Con la nostra soluzione, il solare diventa accessibile anche alle famiglie che non hanno a disposizione spazi idonei, che vivono in appartamenti, o che semplicemente vorrebbero il solare senza che questo vada a pregiudicare l’aspetto dell’abitazione”.

 

Tags: eco invenzioni fotovoltaicoenergia solareimpianto fotovoltaicosolare termico
Previous Post

Altroconsumo: “Latte artificiale contaminato con sostanze cancerogene”

Next Post

Miscanthus gigante la pianta che dà energia

Next Post
La Miscanthus gigante: la pianta che produce più energia del petrolio

Miscanthus gigante la pianta che dà energia

Comments 1

  1. Ave says:
    4 anni ago

    Interessante!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa
  • Le erbe che aiutano a purificare la tua casa dalle energie negative
  • Declino di oltre 500 specie di vita marina sulle barriere coralline australiane. Ed è solo l’inizio
  • Una piccola serra fai-da-te

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.