• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Le noci del sapone

by Gino Favola
29 Dicembre 2014
in Permacultura, Pulizie eco
4

Già dai tempi remoti le noci del sapone venivano usate in India e Nepal, come detergenti naturali nell’uso quotidiano. L’albero del sapone raggiunge i 15 metri di altezza;in primavera è ornato da splendidi fiori bianchi ed in autunno, raggiunta la maturazione, che dona al frutto un bel colore dorato, avviene la raccolta delle noci. In seguito dopo essere state essiccate, le noci perdono la loro naturale collosità ed acquistano un colore tendente al marrone, vengono per finire
aperte, eliminato il seme interno,e  poi confezionate in sacchi di cotone. Le noci del sapone contengono la “saponina”, una sostanza che viene rilasciata appena entra in contatto con l’acqua con un effetto detergente. In lavatrice ne bastano 3 noci in un sacchetto di garza e si avvia il ciclo del lavaggio, nel caso in cui l’acqua si un pò più calcarea ne mettiamo magari 5 di noci. Ogni sacchetto di noci può essere usato 2-3 volte. Le noci nel lavaggio non emanano profumazione, possiamo eventualmente se vogliamo aggiungere alcune gocce di essenza a piacere.  Le noci del sapone possono essere utilizzate anche in altri modi.

Mettendo in ammollo 3 noci in un pò d’acqua prepariamo un decotto che ci fornisce un sapone liquido per lavare le mani o altro, se vogliamo profumare possiamo aggiungere la nostra essenza preferita.

Questo sapone può essere utilizzato come shampoo, bagnoschiuma, detergente per pulire i nostri amici a 4 zampe ma anche come antiparassitario se diluito in acqua e vaporizzato nelle piante. E’ comunque un sapone naturale, non chimico e non danneggia le piante.

Le noci sono completamente biodegradabili. Con una piccola spesa possono essere utilizzate per varie soluzioni. Soprattutto non inquinano l’ambiente, infatti è una materia che ci fornisce l’ambiente stesso per venirci incontro.

 

A.T.

 

Tags: detergenti fai da tedetergenti naturalinoci del saponesaponi fai da tesaponi naturalisaponinashampoo fai da te
Previous Post

Cristallo di Potassio: minerale antiodorante naturale e non solo

Next Post

Imbrecciata di ceci e cicerchia

Next Post
Imbrecciata di ceci e cicerchia

Imbrecciata di ceci e cicerchia

Comments 4

  1. Maria Riscassi Foresti says:
    9 anni ago

    leggo sempre delle “noci-sapone” nessuno mi dice dove si possono acquistare; nelle mie vicinanze quando le chiedo mi danno il frutto!

    Rispondi
    • Erika says:
      8 anni ago

      Le puoi trovare nelle erboristerie o in internet (più conveniente) come polvere di shikakai! Io mi ci faccio lo shampo e non tornerei mai indietro… adoro quella polvere!

      Rispondi
      • Alessandra says:
        8 anni ago

        Qualcuno gentilmente mi dice come fare shampoo e bagno schiuma con le noci di sapone? Ho letto di immergerli in acqua…fredda o calda? Devono bollire? Si può conservare poi tutto? Grazie infinite per una risposta… ho due bimbe piccole 😉

        Rispondi
    • Emanuela says:
      7 anni ago

      Io le ho provate come detersivo e sinceramente non fanno molto.
      Nemmeno l’odore che resta nei tessuti è gradevole.
      Tanto vale usare i detersivi biologici ed ecologici costano meno.
      Io personalmente sono rimasta delusa.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Cupole Geodetiche
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Più di 3.000 sostanze chimiche potenzialmente dannose presenti negli imballaggi alimentari
  • Le tossine ambientali stanno peggiorando la pandemia di obesità
  • Avena fatua: da cereale invasivo a cibo per animali per il gioco delle campagne che si faceva da bambini
  • Nuovo piano Ue per l’energia: per staccarsi dalla Russia si ritorna al carbone
  • Kinder Ferrero: nuovi ritiri dagli scaffali

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.