• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Fughe delle piastrelle annerite? Ecco come pulirle naturalmente

by Agnese Tondelli
17 Ottobre 2015
in Permacultura, Pulizie eco
0

La cura della casa? Meglio se fatta utilizzando prodotti naturali. Adoperare ingredienti naturali per la pulizia della nostra casa non è solo una scelta sostenibile, fatta per l’ambiente, ma è anche una scelta intelligente, che mette al sicuro noi, e chi vive con noi, dal rischio di inalare sostanze chimiche presenti nei detersivi di uso comune.

A tal proposito, abbiamo visto una serie di alternative naturali alla candeggina, soluzioni sicure per eliminare i cattivi odori in casa e anche come realizzare dei tabs per lavatrice e lavastoviglie. Oggi, vedremo invece come pulire le fughe delle piastrelle con ingredienti naturali, a basso costo e presenti in ciascuna delle nostre case.

Anche se laviamo casa tutti i giorni, può capitare che nelle fughe delle piastrelle si accumuli la polvere, che le annerisce dando un senso di sporco. È una condizione molto comune, visto che le piastrelle stesse sono realizzate con materiali porosi, che “assorbono” impurità. Ma basta chiacchiere! Passiamo ai nostri consigli su come pulire le fughe delle piastrelle.

Bicarbonato

Tra gli ingredienti numeri uno per la pulizia della casa, ma anche per l’igiene personale, c’è lui, il bicarbonato. Il bicarbonato non solo è un ottimo anticalcare e disinfettante, ma aiuta a sbiancare le superfici, anche contro lo sporco più ostinato. Potete realizzare una sorta di crema pulente, unendo 50 grammi di bicarbonato con un cucchiaio di sapone liquido. Impastate aggiungendo lentamente dell’acqua, non troppa, fino a quando il vostro composto diventerà omogeneo. Applicatelo sulle fughe delle piastrelle, lasciate agire per almeno un’ora. Poi, spazzolate e risciacquate.

Aceto bianco

Può essere adoperato per eliminare i cattivi odori, per disinfettare o anche come ammorbidente. Stiamo parlando dell’aceto bianco, uno dei prodotti più versatili ed economici presenti nelle nostre case. Ha un alto potere sgrassante, adatto per liberare le fessure tra le piastrelle della cucina, dove è più probabile che si accumuli il grasso. È ottimo anche nelle zone della casa dove c’è un alto tasso di umidità, come ad esempio il bagno. Diluitelo nell’acqua tiepida, in parti uguali, e con l’aiuto di uno spruzzino spruzzatelo sulla superficie da trattare. Lasciate agire e risciacquate.




Fecola di patate

Sembra assurdo, ma la fecola di patate è un altro ingrediente naturale in grado di far tornare bianche le fughe delle piastrelle di casa. Mescolatela con dell’acqua per creare una pasta omogenea, passatela sulle fessure e strofinate, anche con un vecchio spazzolino da denti. Poi risciacquate.

Succo di limone

Se parliamo di sbiancanti naturali non possiamo non nominare il succo di limone. Non è solo un ingrediente che igienizza in profondità, è anche un’ottima soluzione per smacchiare le piastrelle e le fughe, eliminando anche le impurità più ostili.

Vapore

Tra i rimedi più indicati e veloci per eliminare lo sporco dalle fessure delle piastrelle c’è anche il vapore. Igienizzante, veloce, sicuro, ha però l’inconveniente di dover essere utilizzato con un apparecchio per la pulizia a vapore, che tutti non hanno in casa.

Per i pavimenti più delicati

Per le superfici più delicate, potete realizzare una soluzione composta da 3 litri di acqua, 4 cucchiai di aceto bianco e 4 di alcol. Lavate il pavimento normalmente, utilizzando un panno morbido e insistendo particolarmente dove lo sporco è più nero e resistente.

(Foto)

Tags: Come pulire le fughe delle piastrelledetergenti naturalifughe piastrellepiastrelle
Previous Post

Burro di cocco: prelibatezza per il palato e scrigno di proprietà utili alla salute

Next Post

Halloween: 5 simpaticissime idee di riciclo creativo da realizzare coi bambini

Next Post
halloween

Halloween: 5 simpaticissime idee di riciclo creativo da realizzare coi bambini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Candelora: cos’è e perchè si chiama così
  • Un erbicida naturale è la farina di glutine di mais
  • Inquinamento atmosferico: la super pianta che li assorbe lungo le strade. Lo studio
  • Ossitocina: come stimolare la produzione mangiando questi alimenti
  • 5 alternative naturali all’uso di ibuprofene nel trattamento del dolore cronico

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.