• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Dracena: i benefici per la salute del tronchetto della felicità

by Agnese Tondelli
16 Febbraio 2018
in Orto e Giardino, Permacultura
1
Dracena: ecco perché dovremmo averne tutti una in casa

Dracena: conosciamo più da vicino il tronchetto della felicità, quali sono i suoi benefici e come curarlo al meglio per allungarne la vita

La Dracena è una delle piante d’appartamento più conosciute e benefiche per il nostro umore e la nostra salute. Nota anche con il nome di tronchetto della felicità, è bella a vedersi, semplice da curare e molto longeva.

Esistono diverse varietà di questa pianta, quella maggiormente diffusa è la Dracaena Fragrans.

dracena

Come dicevamo, la dracena ha diversi effetti benefici per la salute degli ambienti e delle persone che ci abitano. Tra le varie piante d’appartamento che danno ossigeno alla nostra casa, il tronchetto della felicità è tra gli esemplari che assorbono maggiormente l’anidride carbonica e le sostanze nocive disperse nell’aria. Depura l’ambiente e produce notevoli quantità di ossigeno.

Benefici per la salute

Sembra che la Dracena sia capace di trattenere e ridurre nell’aria la presenza di alcuni allergeni, ma anche di sostanze altamente nocive come ad esempio il benzene, la formaldeide (molto comune in casa, perché presente ad esempio in lacca e vernici), il toluene e lo xilene. Tutti elementi volatili che possono incidere sulla qualità della nostra vita e del nostro stato di salute, portando sonnolenza, mal di testa, irritazioni cutanee o fastidi alle vie respiratorie.

Inutile poi sottolineare gli effetti benefici per la mente che ha aggiungere un tocco di verde all’interno delle nostre abitazioni. Studiare o lavorare in presenza di piante aumenta concentrazione e supporta la memoria, aumentando la nostra produttività fino al 20%. Non solo: ci aiuta anche a gestire meglio lo stress, allontanando la tristezza e l’ansia.

Come prendersene cura

Come dicevamo, non è difficile prendersi cura della dracena. In genere, la pianta è coltivata in vaso, in un terreno morbido e drenante.

Le radici della pianta non amano i ristagni di acqua, per questo, dall’autunno alla primavera, potrebbe essere sufficiente innaffiare la dracena una volta a settimana, bagnando direttamente il terreno. Durante i mesi più caldi, invece, l’operazione va ripetuta più volte.




La pianta ama “stare comoda”, quindi se vedete che il vaso diventa troppo piccolo, sostituitelo, predisponendo sul fondo un letto di ghiaia.

La dracena soffre il gelo e il caldo eccessivo, ama una buona illuminazione, ma non il contatto diretto coi raggi solari.

Per la potatura, cercate di non esagerare, eliminando solamente le foglie ingiallite che pensate non possano più essere recuperate.

Attenti agli animali

Se avete animali domestici, è preferibile posizionale la pianta in un luogo dove non può essere raggiunta. Se ingerita, infatti, può avere effetti tossici.

 

Foto:  Ton Rulkens

Tags: Dracenapiante da appartamentopiante da internotronchetto della felicità
Previous Post

Maionese vegana: 3 ricette per realizzarla in casa

Next Post

Difese immunitarie basse? 5 erbe vengono in vostro soccorso

Next Post
Difese immunitarie basse? Fatti aiutare da queste 5 erbe

Difese immunitarie basse? 5 erbe vengono in vostro soccorso

Comments 1

  1. beppi says:
    7 anni ago

    Una pianta molto bella oltre che benefica. Nel sud degli Stati Uniti e in Messico la si trova in natura.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Le erbe che aiutano a purificare la tua casa dalle energie negative
  • Declino di oltre 500 specie di vita marina sulle barriere coralline australiane. Ed è solo l’inizio
  • Una piccola serra fai-da-te
  • Guardare il mare attiva felicità nel cervello. La scienza dice si.
  • Vitamina A: le migliori fonti naturali, sintomi carenza ed effetti collaterali

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.