• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Come realizzare delle candele di zucca e cannella

by Agnese Tondelli
2 Dicembre 2015
in Permacultura, Riciclo materiali
0

Sono le regine dell’autunno e anche dell’inverno, sono le zucche! Buone, colorate, benefiche e veramente versatili, in cucina e fuori dalla cucina! Come abbiamo detto più volte, infatti, la zucca non è buona solo per riempire le nostre pance, ma anche per preparare ricette di bellezza. Anche la parte esterna è molto versatile: potete riutilizzarla come concime, per creare dei simpatici vasi biodegradabili o per realizzare delle utili mangiatoie per uccelli.

Girando sul web, abbiamo trovato una simpatica idea per riutilizzare l’involucro della zucca (di quelle un po’ più piccoline) per creare delle profumatissime candele. Il risultato finale ha una fragranza particolare ed è anche bello a vedersi!

Ecco cosa vi serve per creare le vostre candele di zucche e cannella:

  • Zucche
  • Cera d’api
  • stoppini per candele
  • Bastoncini di cannella
  • Spiedino per tenere fermi gli stoppini
  • Olio essenziale di cannella per aumentare il profumo (opzionale)

Svuotate le vostre zucche e attaccate gli stoppini al fondo. Potete usare uno spiedino da infilzare al fondo per tenere ben dritto il cordoncino dello stoppino. Sciogliete la cera a bagnomaria, in un pentolino, fino a farla diventare liquida. Una volta che si sarà sciolta, unite, se avete deciso di aggiungerli, gli oli essenziali e dei pezzetti di bastoncini di cannella frantumati. Versate la cera nel vostro contenitore e lasciate riposare qualche ora, in modo tale che la soluzione si solidifichi.

Se avete dei pezzetti di vecchie candele, potete fonderli insieme. È anche questa un’idea di riuso: invece di adoperare la cera d’api, potete far nascere una nuova candela dai rimasugli delle altre! Ancora meglio se la cera è colorata: aggiungerete un tocco di allegria alla vostra zucca luminosa!

L’olio essenziale di cannella è fantastico. Il suo aroma, infatti, racchiude numerose proprietà. Il suo profumo caldo e speziato riattiva e riequilibra il metabolismo, soprattutto se adoperato durante la stagione invernale. Crea inoltre un’atmosfera accogliente e intima. Favorisce la creatività e l’ispirazione, riscalda il cuore e aiuta nei casi di freddezza interiore, depressione, solitudine e paura.

Le idee per realizzare le vostre zucche-candele sono comunque veramente infinite. Noi abbiamo scelto zucca e cannella perché ci piaceva come abbinamento, caldo, avvolgente, ma potete provare e sperimentare tantissimi odori diversi, ad esempio unendo delle scorze di arancia, con qualche goccia di olio essenziale di arancia dolce. Tutto dipende dai vostri gusti.

(Foto)

Tags: CandeleCandele fai da tecannellacome fare una candelaZucca
Previous Post

Le 7 tisane migliori per ricaricare il cervello e potenziare il sistema immunitario

Next Post

10 rimedi naturali per liberare il naso chiuso

Next Post
10 rimedi naturali per liberare il naso chiuso

10 rimedi naturali per liberare il naso chiuso

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Candelora: cos’è e perchè si chiama così
  • Un erbicida naturale è la farina di glutine di mais
  • Inquinamento atmosferico: la super pianta che li assorbe lungo le strade. Lo studio
  • Ossitocina: come stimolare la produzione mangiando questi alimenti
  • 5 alternative naturali all’uso di ibuprofene nel trattamento del dolore cronico

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.