• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Lenzuola ingiallite e tovaglie spente: come far tornare il bianco originale con metodi naturali

by Gino Favola
2 Ottobre 2021
in Casa Bio
0
lenzuola tovaglie bianche
Con il passare del tempo è normale ritrovarsi con tovaglie e lenzuola ingiallite. Il fatto che accada però non significa che deve andarti bene. Se hai ripreso tra le mani un vecchio corredo prima bianco e adesso pieno di sfumature giallognole, è arrivato il momento di intervenire e farlo tornare bianco come un tempo!Questa situazione si presenta quando tovaglie, lenzuola, ma anche i tuoi vestiti bianchi, stanno per troppo tempo chiusi dentro un armadio. Come riportarle al bianco originario quindi? Te lo spiego in questa guida di oggi!

Tovaglie e lenzuola ingiallite, farle tornare bianche con i rimedi naturali

Puoi far tornare tovaglie, lenzuola, biancheria intima e maglie perfettamente bianche grazie a dei semplici rimedi naturali. La cosa importante chiaramente è seguire questi consigli qui sotto passo per passo.

È davvero un peccato buttare la biancheria e il corredo solo perché ingiallito, soprattutto perché delle volte queste cose vengono regalate dalla nonna e sono veri e propri tesori da custodire.

Il discorso poi diventa ancor più delicato quando nel mezzo ci sono pure pizzi e merletti, si perché farli tornare bianchi come un tempo ti richiede molta attenzione. Sono delicati e rischiano infatti di rovinarsi.

Sale e limone

Il primo rimedio naturale che ti consiglio di provare prevede l’utilizzo di sale e succo di limone. Ti occorre quindi:

  • 2 litri d’acqua
  • Succo di 5 limoni
  • 1 bicchiere di sale fino

Versa in una bacinella l’acqua bella calda. Subito dopo aggiungi il succo dei 5 limoni e il bicchiere di sale fino. Metti i capi bianchi ingialliti in ammollo e lasciali così per qualche ora, se puoi tutta la notte. Questo rimedio naturale è perfetto se il giallo non è troppo vecchio e sei riuscita a prenderlo in tempo.

lenzuola più pulite
Come pulire la casa velocemente: trucchi e rimedi pratici

Sapone di Marsiglia e bicarbonato

Prendi una bacinella, versaci dentro due litri d’acqua bollente e dopo un sapone di Marsiglia puro in scaglie. Aggiungici mezzo bicchiere di bicarbonato di sodio e dopo metti il tuo tessuto ingiallito in ammollo, lascialo così per qualche ora.

Cenere del camino

Incredibile ma vero, la cenere del camino ti aiuta a sbiancare tovaglie e lenzuola.

Puoi infatti utilizzare la cenere per creare un detersivo fai da te che sbianca i vestiti. Per realizzare questo detersivo hai bisogno della cenere della legna. Se non hai un camino o una stufa in casa puoi chiederne un po’ nelle pizzerie con il forno a legna. Una volta che ti sei procurata la materia prima setacciala con un setaccio da cucina.

Mettete la cenere della legna setacciata dentro una pentola bella capiente. Mettila usando come unità di misura un bicchiere e ricordati che per ogni bicchiere di cenere, devi aggiungerne 5 di acqua. Mischia bene il composto e fallo bollire continuando a mescolare. Quando inizia a bollire abbassa la fiamma e lascia sbollire per un paio d’ore, però continua a mescolare altrimenti si attacca sul fondo.

Spegni la fiamma e copri la pentola con il coperchio. Lascia per 24 ore a riposo il tuo detersivo fai da te quasi pronto. Il giorno successivo come puoi vedere la cenere si è depositata sul fondo. Tu prendi un catino capiente e un colino così da scolare la lisciva. Lascia scolare per un paio d’ore o più. Lascia riposare per altre 24 ore il tutto e ripeti quest’ultimo passaggio più volte, fino a quando il liquido non è limpido.

Antica Lisciva - Detergente per Bucato - 1 Kg

Antica Lisciva – Detergente per Bucato – 1 Kg
2,93 €
Trovalo su SorgenteNatura.it

Adesso puoi usare questa cenere filtrata per pulire tovaglie e lenzuola ingiallite. Mettile a bollire con la cenere filtrata per venti minuti e per concludere usa il sapone di Marsiglia per fare il lavaggio finale. Tornerà tutto bianco come un tempo!

Ti voglio dare alcuni consigli finali adesso che ti ho spiegato come far tornare perfettamente bianche le tovaglie e le lenzuola. Devi infatti cercare di prevenire il problema usando i giusti accorgimenti.

lenzuola bianche

Quando riponi le tovaglie o le lenzuola ricordati di riporle dentro delle fodere scure, all’interno di teli o velina scura. Questo serve a evitare che prendano la luce.

Appunta nella tua agenda di stendere periodicamente all’aria il tuo corredo bianco e cerca anche di farlo entrare in contatto con il sole. Se prende aria e sole infatti non accumula l’umidità e le antiestetiche macchie gialle che questa provoca.

Infine evita di lavare i capi ingialliti usando ammoniaca e lavatrice perché rischi seriamente di rovinarli. Preferisci sempre il lavaggio a mano.

LEGGI ANCHE:
Casa pulita: 10 cose che dovresti eliminare subito

Come pulire i cuscini e liberarsi di acari e batteri

Previous Post

Mandarino Miyagawa: il Mandarino Giapponese dalle qualità straordinarie

Next Post

Fumo passivo: 15 effetti nocivi da conoscere

Next Post
fumo passivo effetti nocivi

Fumo passivo: 15 effetti nocivi da conoscere

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa
  • Le erbe che aiutano a purificare la tua casa dalle energie negative
  • Declino di oltre 500 specie di vita marina sulle barriere coralline australiane. Ed è solo l’inizio
  • Una piccola serra fai-da-te

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.