• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

8 gesti non convenzionali per risparmiare sul consumo di acqua

by Agnese Tondelli
1 Aprile 2017
in Casa Bio
0
8 soluzioni per ridurre il consumo di acqua

Ridurre il consumo di acqua e pesare meno sull’ambiente si può! Ecco 8 semplici gesti da compiere tutti i giorni

L’acqua è un bene prezioso che molti di noi danno per scontato. Tuttavia, tra contaminazione, rifiuti e siccità, l’approvvigionamento idrico mondiale è minacciato. Ecco perché imparare a risparmiare sul consumo di acqua è sia un gesto di civiltà che di convenienza economica.

Esistono una serie di gesti quotidiani che possiamo compiere per risparmiare il più possibile il consumo di acqua in casa. Ecco quali sono.

1 Lavate frutta e verdura insieme 

Che consumo di acqua fate per lavare frutta e verdura? Invece di sciacquare i vostri alimenti uno alla volta, potete pensare di disporli insieme in un contenitore unico, riempito di acqua. Per essere sicuri di eliminare ogni sostanza nociva da frutta e verdura,  sciogliete nell’acqua un cucchiaio di bicarbonato. Lasciate in posa per circa 10-15 minuti in modo tale da consentire al prodotto di fare effetto, poi risciacquate. Consumerete molta meno acqua e avrete prodotti più sicuri.

2 Riciclate l’acqua di cottura

La bollitura o la cottura a vapore spesso producono acqua che in genere viene buttata via. Tuttavia, è possibile riutilizzare quell’acqua per creare una base per la zuppa o per un buon brodo vegetale. Se l’acqua proviene dalla bollitura, ad esempio, sarete sicuri di conservare e riutilizzare parte delle sostanze nutritive che gli alimenti hanno perso durante la loro cottura.

3 Raccogliete l’acqua fredda

Quando aprite il rubinetto perché avete bisogno di acqua calda, passa molto tempo prima che l’acqua raggiunga la temperatura che desiderate. Invece di farla scorrere inutilmente, raccoglietela con una brocca o una bacinella. Se è potabile, la potete conservare in frigo: è sempre buona da bere; se non lo è, potete utilizzarla per le faccende domestiche, per innaffiare le piante o per altro.

4 Consumate meno ghiaccio

Sembra una sciocchezza, ma anche il ghiaccio che si butta via nei ristoranti o in casa genera spreco di acqua. Nella maggior parte dei casi, infatti, il ghiaccio non viene consumato del tutto e, una volta finito il drink o la bevanda, viene gettato via nello scarico. Anche un piccolo gesto come consumarne di meno aiuterà a sprecare meno acqua.

5 Usate meno schiuma

Accorciare il tempo della doccia o dello shampoo è importantissimo per risparmiare tempo e acqua. Pensiamo a quei prodotti che lasciano sulla pelle o sui capelli così tanta schiuma da richiedere moltissimo tempo per andare via. La schiuma, inoltre, non è direttamente proporzionale alla qualità della detersione. Scegliamo prodotti naturali che ne producono di meno o utilizziamo meno shampoo e meno sapone.

6 Massimizzate i carichi della lavatrice

A parte le regole base per risparmiare energia con un corretto utilizzo e modello di lavatrice, ci sono anche regole base per risparmiare sul consumo di acqua. Anche se è un modello ecologico, aspettate di aver riempito tutta la cisterna dell’elettrodomestico (senza sovraccaricarla naturalmente) prima di avviarlo. Se non potete aspettare, ricordatevi di assicurarvi di regolare il livello dell’acqua in modo che sia proporzionale alle dimensioni del carico che avete messo.

7 Raccogliete l’acqua piovana per ridurre il consumo di acqua

L’acqua piovana scorre attraverso le grondaie ogni volta che piove. Abbiate la premura di raccoglierla, mettendo un recipiente alla base del tubo. Questo tipo di acqua può essere utilizzata per irrigare il giardino o le piante dell’appartamento. Non sottovalutate la quantità di acqua che potete risparmiare in questo modo.

8 Attenti allo sciacquone del water

Lo sciacquone del water consuma ad ogni getto circa 10 litri d’acqua. Non è però necessario utilizzarli tutti. Per ridurre questo spreco, potete riutilizzare l’acqua piovana, l’acqua con cui avete lavato le stoviglie, avendo la premura di raccoglierla e di tenerla in una bottiglia da due litri o in un secchio in bagno. L’alternativa è far installare un sistema con doppio pulsante di scarico o regolare il galleggiante dello sciacquone compatibilmente ad una capacità minore di acqua.

E voi, come risparmiate acqua in casa?

(FOTO:Steve Johnson)

Tags: acquacome risparmiare acquaridurre i consumi
Previous Post

Prugne secche per prevenire l’osteoporosi in menopausa

Next Post

Bombe da bagno fai da te

Next Post
Bombe da bagno fai da te

Bombe da bagno fai da te

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Disintossicare i reni e combattere la stanchezza: ecco 3 ricette
  • Stanchezza primaverile: come affrontarla in modo naturale
  • Cadmio: concentrazioni troppo elevate in cioccolato fondente
  • Infiammazioni e dolori fisici: cause e rimedi
  • Il falso miele invade l’Italia: un campione su due entra nel mercato Europeo

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.