• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

La nuova frontiera del riciclo plastica: trasformarla in petrolio

by Carlotta Bulgarelli
5 Gennaio 2017
in Riciclo materiali, Video
0

Riciclo plastica: ecco la macchina che trasforma la sostanza in petrolio. Viene dal Giappone e convertire la “spazzatura” in un vero e proprio tesoro. 

Un inventore giapponese ha ideato un metodo per offrire una soluzione al riciclo della plastica. Akinori Ito, imprenditore dalla Blest, ha trovato un modo per trasformare la plastica in petrolio.

La soluzione promette di essere ecologica ed efficiente, anche se molti hanno sollevato qualche dubbio sui costi decisamente alti per realizzarla in concreto.

Riciclo plastica: perché è fondamentale

Forse non sapete che il 7% del petrolio mondiale viene impiegato per produrre plastica. Si tratta di una quantità enorme, che spesso si riversa nei fiumi e nei mari, danneggiando il Pianeta.

Come sappiamo, dopo l’utilizzo la plastica imbocca la strada delle discariche, viene bruciata dagli inceneritori o peggio ancora finisce nell’ambiente. Dopo averla bruciata poi, la plastica si trasforma in CO2: tonnellate di anidride carbonica che provocano danni collaterali come il riscaldamento globale.

Riciclo plastica: la soluzione di Akinori Ito

L’inventore giapponese è partito da una semplice domanda: siccome la plastica è generata dal petrolio che viene modificato e raffinato per l’occasione, come invertire questo processo? In altre parole, come tramutare la plastica in petrolio. La sua idea nasce proprio da quest’esigenza.

La logica della sua invenzione è facile da capire: la combustione della plastica genera tossine e C02, mentre la sua trasformazione in olio combustibile, può offrire una possibile soluzione al problema dell’inquinamento.

Riciclo plastica: 1 kg di rifiuti produce un litro di olio

La soluzione dell’inventore promette di essere a dir poco miracolosa: potrà produrre quasi un litro di olio carburante (benzina, diesel o kerosene) utilizzando esclusivamente un kg di rifiuti in plastica.

Sulla soluzione permangono però tanti dubbi: come quelli di chi considera troppo costosi due degli elementi che rendono possibile l’esperimento. I catalizzatori di iridio, per esempio, che hanno dei costi molto alti. Solo degli ordini di grande quantità riescono ad abbatterli. E anche del catalizzatore di renio. Per rendere la soluzione di Akinori economicamente interessante, servirebbe un minore impatto di questi due ingredienti sul funzionamento del meccanismo, con un abbattimento quindi dei costi.




Nei test odierni il rapporto tara plastica e catalizzatore di iridio è di 30 a 1. Per rendere il prodotti compatibili sul mercato, secondo gli analisti questo rapporto dovrà essere di 10mila a 1.

Fonte

Tags: come eliminare la plasticaguadagnare con la plasticainquinamento plasticapetrolioriciclo plastica
Previous Post

Il Mantra Sacro che trasformerà la vostra vita

Next Post

Meningite: è epidemia o no? Ecco quello che c’è da sapere

Next Post
Meningite: c'è un'emergenza in Italia?

Meningite: è epidemia o no? Ecco quello che c'è da sapere

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa
  • Le erbe che aiutano a purificare la tua casa dalle energie negative
  • Declino di oltre 500 specie di vita marina sulle barriere coralline australiane. Ed è solo l’inizio
  • Una piccola serra fai-da-te

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.