• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Calzini spaiati: 6 idee creative per riutilizzarli

by Agnese Tondelli
25 Marzo 2017
in Riciclo materiali
0
L'incubo dei calzini spaiati

Per quanto possa sembrare impossibile, ne perdiamo (sempre) almeno uno: i calzini spaiati sono un dilemma insolvibile! Ecco 6 idee di riciclo creativo per dargli nuova vita…

Giacciono in fondo ai cassetti, inutilizzati, dopo che misteriosamente, durante uno dei soliti lavaggi, il loro compagno è sparito. Stiamo parlando di loro: i calzini spaiati!

Che fine faccia l’altra parte della coppia nessuno lo sa, ma una cosa è certa: anche i calzini spaiati possono trovare nuova vita con il riciclo creativo. Vediamo insieme alcune idee semplici e veloci da realizzare.

1. In casa

Il primo, più semplice utilizzo che si può fare di un povero calzino spaiato è quello di adoperarlo per le pulizie domestiche. Indossandolo come un guanto, potrete passarlo tra le fessure di termosifoni e tapparelle, in maniera molto agevole. In alternativa, potete tagliare l’estremità inferiore e adoperarlo come copri-bottiglie, per avvolgere le tazze, evitando di bruciarvi quando le vostre tisane sono troppo calde, o per rivestire dei piccoli vasi. Riempito, può essere invece adoperato per riparare dagli spifferi.

Foto: http://www.greenecoservices.com/wp-content/uploads/2011/05/11_rect540.jpg
Foto: Green Eco Services

2. Manicotti

Per realizzare i manicotti vi serviranno due calzini spaiati lunghi, di diverso colore. Tagliate un pezzetto di stoffa dalla punta e un altro nella parte del tallone (questa fessura servirà per infilarci il pollice). La parte del manicotto che va dalla mano al polso sarà in tinta unita, tutta proveniente dallo stesso calzino. Per il resto, potete ingegnarvi ad alternare una striscia di un colore e una di un altro, tagliando dei pezzi di stoffa da entrambi i calzini che andranno alternati e cuciti insieme. Ecco un esempio per rendere l’idea:

Foto: http://hitsharenow.com/wp-content/uploads/2015/01/4a497f3c-b69f-4e78-a1b3-95627075a130.jpg
Foto: HITSHARENOW

3. Per il Potpourri

Riempite il calzino di pot-pourri profumato, o qualsiasi altra cosa voi vogliate, lavanda e simili ad esempio. Legate l’estremità aperta con un elastico e inseritela nel cassetto.


4. Per alleviare i dolori

Se avete dolori cervicali o alle articolazioni, potete riempire un calzino con del riso, o del sale grosso integrale, avendo cura di richiudere bene l’estremità aperta. È un po’ lo stesso principio che abbiamo visto nella realizzazione dei cuscini per la cervicale. Riscaldate il vostro calzino, aspettate che raggiunga la temperatura adatta e usatelo per alleviare i vostri dolori.

Foto: http://balkanstyle.blogspot.de/2010/02/rice-sock.html
Foto: Balkan Style

5. Per la cura della persona

Se avete mani o piedi molto secchi, potete adoperare i calzini per aiutarvi nell’idratazione di queste parti del corpo. Spalmate la vostra crema sulle mani o sui piedi, copriteli coi calzini e andate a dormire. Dormiteci su e la mattina avrete delle mani morbidissime!

6. Per far giocare il vostro cane

Potete realizzare un giocattolino per il vostro cane. Farlo è molto semplice: basta riempire il vostro calzino con una pallina da tennis e fare un nodo, assicurandovi che non fuoriesca. Prendete l’estremità lunga della calza e lanciatelo al vostro cane, gli piacerà!

 

Le cose che potete fare con i calzini spaiati sono tantissime: pupazzi, portamonete, porta cellulari…Bastano solo ago, filo e un po’ di fantasia!

FOTO in evidenza: fenwench

Tags: Calzini spaiaticuscini cervicalefai da tericiclo creativoriciclo creativo abiti
Previous Post

Essere felici: 5 consigli per impedire all’ego di rovinarti la vita

Next Post

La melissa un rimedio naturale utile negli sbalzi ormonali

Next Post
Proprietà, usi e controindicazioni della melissa

La melissa un rimedio naturale utile negli sbalzi ormonali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa
  • Le erbe che aiutano a purificare la tua casa dalle energie negative
  • Declino di oltre 500 specie di vita marina sulle barriere coralline australiane. Ed è solo l’inizio
  • Una piccola serra fai-da-te

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.