• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

6 idee intelligenti per riciclare i vecchi computer

by Gino Favola
3 Febbraio 2017
in Riciclo materiali
0
Cosa fare con un vecchio computer rotto?

La spazzatura non esiste! Esistono solo tanti oggetti e materiali da riciclare. Anche i vecchi computer possono trovare nuova vita…

Nel 2017 non si può più pensare di fare a meno di un computer, di un tablet o di uno smartphone. È praticamente impensabile, anche solo per restare in contatto con amici e parenti, o anche per leggere le notizie!

Anche se possono destare qualche preoccupazione dal punto di vista ambientale, questi dispositivi ormai fanno parte della nostra vita quotidiana. Per renderne l’utilizzo più sostenibile, possiamo innanzitutto rifiutare la cultura dello scarto. Anche un vecchio pc (persino molto vecchio!), può avere nuova vita.

I vecchi computer diventano RAEE

Cominciamo subito col dire che i vecchi pc fanno parte dei cosiddetti RAEE: Rifiuti di Apparecchiature Elettroniche ed Elettriche. Per questa ragione, se proprio non possiamo riciclarli, dobbiamo imparare a smaltirli in maniera corretta. I componenti che contengono, infatti, sono potenzialmente tossici: prestiamo attenzione.

Le ultime norme europee e italiane ci dicono che lo smaltimento dei RAEE è compito dei produttori stessi, non delle amministrazioni dei nostri paesi di residenza. Lo dicono sia la Direttiva europea 2012/19 che il Decreto RAEE Italia (D.Lgs. 49/2014).

Le possibilità per il cittadino sono due.

  1. Portare il computer presso il più vicino centro di raccolta comunale (isola ecologica o eco-piazzola).
  2. Portare il dispositivo presso il negozio del rivenditore.

Dono

Se il computer funziona ancora, ma vi occorre un dispositivo più potente o aggiornato, potete pensare di donarlo. Scuole, carceri, enti di beneficenza, associazioni, istituti (magari anche qualche comune!), raramente rifiuteranno un apparecchio funzionante.

Ci sono ong specializzate proprio in questo tipo di attività. BITeB (Banco Informatico Tecnologico e Biomedico), per esempio, è una Onlus che raccoglie i pc donati, li ricondiziona e li mette quindi a disposizione di associazioni No Profit per progetti sociali.

Vendita

Se il vostro pc ha ancora delle componenti funzionanti, potete pensare di estrarli dal dispositivo e venderli su piattaforme di e-commerce come Subito, e-Bay e così via.

Ovviamente tale operazione richiede un po’ di dimestichezza con il mondo informatico. In alternativa, potete farvi aiutare da parenti e amici più esperti.

Riuso

I componenti che ancora funzionano, possono inoltre essere riutilizzati. C’è chi collega il vecchio lettore DVD alla propria televisione, per esempio. Oppure estrae la vecchia memoria rigida per trasformarla in un hard disk esterno, recuperando un po’ di spazio di archiviazione.

In realtà tutti i pezzi si possono riutilizzare, purché funzionino e siano compatibili con il nuovo pc.

Il procedimento vale anche al contrario. Potete tenere in vita il vostro computer sostituendo solo i pezzi che non funzionano più o che magari vi servono più aggiornati.

Avete bisogno di una RAM o di una scheda video più potente? Compratene una nuova, che sia compatibile con il vostro pc, e montatela sulla vecchia struttura (o fatevi aiutare!).

Permuta

Alcuni produttori consentono la permuta del proprio vecchio dispositivo. I computer non più funzionanti vengono in questo caso valutati, per ottenere uno sconto sull’acquisto di un prodotto simile.

Lo fa Apple, per esempio. L’azienda americana assicura che il materiale viene riciclato in conformità con la normativa e i dischi rigidi vengono o frantumati (sempre a scopo riciclo), oppure riscritti 3 volte e sanitizzati per essere rivenduti.

Per maggiori info, clicca qui.

Geek jewelry

Se siete bravi con il riciclo e il riuso artistici, potete pensare di creare degli accessori moda con le parti del vostro computer rotto.

Un trend che prende il nome di geek jewelry e che è diffuso in diverse parti del mondo. Con un po’ di fantasia si possono creare portachiavi, bracciali, orecchini, ciondoli e collane. Ecco un esempio:

Un computer per animali

Se avete un monitor di quelli proprio vecchi vecchi con il tubo catodico, potete pensare di tirarne fuori un acquario! In questo video è spiegato tutto il procedimento: anche se si tratta di una TV, gli step sono più o meno simili.

Il risultato finale dovrebbe essere simile a questo:

C’è anche chi invece ha trasformato uno schermo in una lettiera per gatti (le istruzioni, in inglese, sono di Instrucables).

Tags: computerRAEEriciclare
Previous Post

Come curare infiammazioni e mal di stomaco con la malva

Next Post

Adozione in Italia: tra cavilli e burocrazia il cammino è in salita

Next Post
Adozione o utero in affitto?

Adozione in Italia: tra cavilli e burocrazia il cammino è in salita

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Disintossicare i reni e combattere la stanchezza: ecco 3 ricette
  • Stanchezza primaverile: come affrontarla in modo naturale
  • Cadmio: concentrazioni troppo elevate in cioccolato fondente
  • Infiammazioni e dolori fisici: cause e rimedi
  • Il falso miele invade l’Italia: un campione su due entra nel mercato Europeo

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.