• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

5 idee per fare lavoretti con i bambini in riciclo creativo per le vostre decorazioni pasquali

by Agnese Tondelli
5 Aprile 2020
in Riciclo materiali
0
lavoretti per bambini

Pasqua è vicina e, come per ogni altra ricorrenza, può trasformarsi in un’ottima occasione per fare dei lavoretti di riciclo creativo con i vostri bambini.

Vediamo insieme 5 simpatiche idee per lavoretti con i bambini e come creare delle decorazioni pasquali green.

Ritagli di giornale, carta da regalo riciclata, nastrini, bottiglie di plastica e bottoni sono tutti materiali che possono rivivere attraverso la creatività di grandi e piccini. Ecco allora qualche idea per realizzare delle decorazioni pasquali fai da te, a partire da materiali riciclati.

Cestini pasquali

Ecco la prima idea: quella di realizzare dei cestini pasquali coloratissimi. Come base potete adoperare qualsiasi cosa: dal cartone, alle bottiglie di plastica, fino a dei barattoli di latta.

Per le bottiglie di plastica, in particolare, meglio prendere quelle più robuste e larghe, avendo cura di tagliare il fondo e smussare i bordi per evitare che i piccoli si possano far male.

Il bordino superiore può essere rivestito con della stoffa, o del feltro. Applicate all’esterno dei vostri cestini tutto quello che trovate, basta che sia colorato.

Preparate il manico con della corda semirigida o del fil di ferro rivestito e mettete dentro il vostro cesto della raffia, in modo che le uova di cioccolato stiano ben comode!

Ecco un esempio di come potrebbe essere il vostro cestino ultimato:

Foto: http://ittybittygreenie.com.au/blog/wp-content/uploads/2012/03/1upcycled_baskets.jpg

Decorazioni pasquali: pulcini e coniglietti di cartone

Questa simpatica idea può essere realizzata facilmente con dei rotoli di carta igienica, del cartoncino colorato e della vernice. Scegliete il soggetto da realizzare e ritagliate la base (i piedi). In base all’animale che avrete scelto, deciderete il colore con il quale dipingere il cartone.

Lasciate asciugare e come tocco finale, aggiungete bottoni o altri materiali per creare occhietti, naso (o becco) e ciuffo.

Non dimenticate le orecchie se si tratta di un coniglio! Potrete utilizzare questi oggetti, non solo come decorazioni pasquali, ma anche come porta pastelli o portapenne tutto l’anno.

Uova di filo

Ecco un modo diverso per realizzare delle uova per le vostre decorazioni pasquali. Se avete dei palloncini piccoli, gonfiateli. Poi, prendete del filo di cotone colorato o della lana. Cospargete i palloncini con la colla e iniziate ad avvolgerci il filo attorno. Alternate le strisce di colori, in modo che vengano delle uova con più tonalità. Lasciare asciugare per diverse ore. Quando sarà tutto ben asciutto e indurito, con un ago, rompete i palloncini all’interno delle vostre uova.

Dovrete mettere una quantità generosa di colla vinilica affinché il filo raggiunga la consistenza adatta per mantenere la forma una volta asciutto. Ora, potete prendere le vostre uova e decorare l’albero di Pasqua o sistemarle in qualsiasi altro modo a ornamento della vostra casa! Potete sempre impreziosire questo lavoretto con paillettes, bottoni e altro!

Festoni di coniglietti e carote

Ecco un’altra idea semplicissima: se avete della carta da riciclare, di qualsiasi genere, cartoncino, carta da regalo o carta pacco, ritagliate delle sagome di coniglietti e carote, alternandole per realizzare dei festoni pasquali. Se la carta è gialla, invece dei coniglietti, potete ritagliare dei pulcini e delle uova.

Decorazioni pasquali: coniglietti mollette

Le mollette di legno possono essere una fonte inesauribile di idee. In questo caso, dipingetele di bianco, disegnate occhietti e musino e incollate del filo nero per fare dei piccoli baffi. Ah, non dimenticate l’interno delle orecchie! Ecco pronti i vostri coniglietti/mollette pasquali!

Foto:

Queste sono solo 5 idee. Potete realizzare veramente di tutto: e come diciamo sempre, fantasia e creatività sono il vostro unico limite!

LEGGI ANCHE: Pasqua, creare alberi e ghirlande con il riciclo creativo

(Foto in evidenza: powerfulmothering)

Tags: idee creativelavoretti di pasqua per bambinilavoretti per pasquariciclo creativo
Previous Post

Cipollotti: tutte le proprietà benefiche del celebre cipollotto Nocerino Dop, gli utilizzi in cucina e le modalità di coltivazione

Next Post

Pesto alla genovese: la ricetta tradizione, la ricetta vegana e le altre varianti

Next Post
pesto alla genovese ricetta

Pesto alla genovese: la ricetta tradizione, la ricetta vegana e le altre varianti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Le erbe che aiutano a purificare la tua casa dalle energie negative
  • Declino di oltre 500 specie di vita marina sulle barriere coralline australiane. Ed è solo l’inizio
  • Una piccola serra fai-da-te
  • Guardare il mare attiva felicità nel cervello. La scienza dice si.
  • Vitamina A: le migliori fonti naturali, sintomi carenza ed effetti collaterali

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.