• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Sai quanta sporcizia si accumula nel tuo letto? Ecco come pulire i materassi

by Gino Favola
26 Ottobre 2021
in Pulizie eco
0
come pulire i materassi

Il nostro letto ci sembrerà meno confortevole dopo aver scoperto quali “insidie” nasconde. Tra batteri, microrganismi e residui corporei, finisce per essere una vera e propria bomba anti-igiene!

Per fortuna, sappiamo bene come pulire i materassi in maniera efficiente e come mantenerli più puliti, più a lungo.

Ecco alcuni consigli, dopo una breve carrellata su tutto quello che possiamo trovarci dentro!

Sporcizia e batteri nei materassi: l’incubo letto

“Fishpools furniture”, un mobilificio londinese, ha raccolto una serie di dati sul vero e proprio “incubo” materasso. Citando ricerche scientifiche e stime di analisti, dal negozio hanno calcolato infatti tutti i residui, gli inquinanti, i batteri che vengono accumulati nei nostri materassi in casa. Alcuni dati sono agghiaccianti!

Ogni anno, un materasso standard raccoglie 454 grammi di cellule di pelle morta. Mezzo pezzo di pane, praticamente!

Anche il sudore è un elemento sempre presente: il corpo umano rilascia l’equivalente di 880 pinte di sudore, dormendo in uno stesso letto ogni notte per 5 anni. Tradotto: 41 litri di fluidi corporei!

Se gli aracnidi vi fanno impressione, meglio se saltate questa parte e non scoprite quanti acari vivono nei vostri materassi e nei vostri letti…

Secondo una ricerca della Ohio State University, sarebbero tra i 100mila e i 10 milioni gli esserini che vivono nel vostro materasso. Ancora più scioccante, se possibile, è quello che i ricercatori hanno scoperto sui guanciali: il 10% del peso di un cuscino “vecchio” di due anni è costituito da acari morti.

Un altro studio dello Sleep Council ha rivelato inoltre come possa essere addirittura pericoloso un materasso troppo sporco. Vi possiamo trovare infatti stafilococchi, enterococchi, norovirus e MRSA (Staphylococcus aureus resistente alla meticillina). Batteri che possono causare serie infezioni e che, in alcuni casi, sono anche resistenti agli antibiotici.

Il dottor Philip M. Tierno, professore di microbiologia alla NYU School of Medicine, ha spiegato inoltre che, ha causa della gravità, “le impurità riescono ad arrivare al centro del materasso, nel corso degli anni. Questo ambiente diventa quindi simile a un parco zoologico o botanico: le persone respirano in questo cumulo di potenziali allergeni per 8 ore, ogni giorno”.

Ecco come pulire i materassi efficacemente

È ovvio che il mobilificio che ha raccolto tutti i dati, ha interesse affinché le persone cambino più frequentemente il proprio materasso (per vendere di più). Ciò non vuol dire che i dati non siano veri. Possiamo però trovare modi per pulire i materassi efficacemente, per stare più tranquilli!

Scopriamo insieme un metodo efficace, con il nostro più grande alleato di sempre nelle pulizie: il bicarbonato.

Come pulire i materassi: gli ingredienti

L’occorrente per la nostra miscela è molto semplice da trovare. Ci occorreranno infatti:

  • Bicarbonato di sodio: 3 cucchiai
  • Sapone liquido: 2 gocce
  • Perossido di idrogeno al 3%: 250 ml
  • Atomizzatore: una bottiglia
  • 1 panno pulito

Le quantità utilizzate dipendono dalle nostre necessità. Il preparato, infatti, non può essere conservato, perché perderà le sue proprietà. Dobbiamo quindi adeguare le quantità alle nostre esigenze, per poter utilizzare subito tutta la miscela.

Come pulire i materassi: preparare la miscela

Dopo esserci procurati tutto il materiale necessario, scopriamo insieme come creare una mistura utile per pulire i materassi di casa.

Per prima cosa dobbiamo prendere un contenitore in cui mettere bicarbonato di sodio e perossido di idrogeno (acqua ossigenata). Mescoliamo il composto finché la polvere non si sarà completamente sciolta.

Aggiungiamo poi il sapone liquido e continuiamo a mescolare, fino a ottenere un liquido omogeneo. Versiamo quindi tutto il contenuto nell’atomizzatore e il gioco è fatto!

Come utilizzare il preparato

Una volta preparata la miscela, prima di applicare, agitiamo la bottiglia in maniera energica. Spruzziamo quindi il composto sul materasso, avendo accortezza di applicarlo soprattutto sulle macchie presenti.

Lasciamo poi asciugare il preparato. Prendiamo quindi il panno asciutto e strofiniamo nell’area dove abbiamo spruzzato.I residui andranno rimossi con un’aspirapolvere.





Se avete bisogno di un metodo per ripulire il letto dalla pipì, a questo articolo trovate altri due rimedi che potete utilizzare.

Come mantenere il materasso pulito nel tempo

Il preparato che abbiamo visto è utile soprattutto per ripulire il materasso dalle macchie. Ma come facciamo ad agire in maniera “preventiva” e mantenendo più a lungo possibile i materassi in salute e puliti?

Ecco alcuni accorgimenti:

  • Non rifare subito il letto la mattina (se possibile): in questo modo, le lenzuola saranno meglio areate
  • Ogni volta che cambiamo le lenzuola, scuotiamo il materasso per bene e proviamo a lasciarlo alcune ore all’aperto, al sole se possibile
  • Giriamo periodicamente il materasso, sia orizzontalmente che verticalmente (ma non contemporaneamente)
  • Utilizzare il letto solo per dormire: evitiamo, per esempio, di guardare qui la tv o di utilizzare il computer distesi
Tags: come pulire i materassipulire materassipulizie casa
Previous Post

Test di Coombs: perché è utile sia per gli uomini che per gli animali

Next Post

Trapianto cellule staminali: come riparare l’articolazione del ginocchio con il grasso addominale

Next Post
trapianto cellule staminali

Trapianto cellule staminali: come riparare l’articolazione del ginocchio con il grasso addominale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Curcuma per perdere peso e combattere l’obesità
  • Allergia al Nichel: sintomi, alimenti, prodotti e oggetti da evitare
  • Bromelina Antinfiammatorio Naturale che si estrae dal Gambo d’Ananas
  • Zenzero e te verde per dimagrire e fare il carico di energia
  • Combustibili sostenibili da una foglia artificiale

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.