• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Casa pulita: 10 cose che dovresti eliminare subito

by Gino Favola
3 Gennaio 2018
in Pulizie eco
2
casa pulita

Abbiamo tutti bisogno di una nuova prospettiva nelle nostre case e dobbiamo realizzare una volta per tutte cosa dobbiamo buttare e cosa merita di rimanere.

Per avere davvero una casa pulita, ecco alcuni suggerimenti pratici per eliminare alcune cose che non ci fanno vivere in un ambiente totalmente igienico

1. Stracci e strofinacci

Sai quando incontri un vecchio panno sul fondo del cassetto che dovrebbe essere pulito, ma in realtà ha solo l’odore di formaggio scadente? Un panno che, non importa quante volte lo lavi, continua a puzzare? Sì, quelli devi assolutamente gettarli.

2. Scatole

Può succedere di aver comprato qualcosa che viene venduto in una scatola e poi di tenerla pensando che sarà utile se hai bisogno di restituire l’oggetto. Cerca di disfartene, specialmente se hai già avuto l’oggetto per qualche mese. Non avrai quasi mai bisogno di quella scatola e oltre allo spazio inutile che occupa,con l’andare del tempo tenderà ad accumulare sporco compromettendo la tua casa pulita.

3. Cuscini

Si è tentati di affezionarsi vecchi cuscini con la scusa che potrebbero rivelarsi utili per ospiti dell’ultim’ora? Meglio tenere una coppia di riserva per quello scopo al pulito, non ha senso archiviare gli extra. Inoltre, se il tuo vecchio cuscino è usato abbastanza ed è da buttare, probabilmente non vuoi darlo ad un ospite. Puoi donarli a rifugi per animali o usarli altri scopi ma non per dormire in quanto saranno poco puliti.

4. Campioni gratuiti

Tutto il mondo del minimalismo / decluttering / zero rifiuti ti dirà di evitare campioni gratuiti a tutti i costi. Ma se cadi vittima del marketing da campioncino, ti suggeriamo di usarli entro 2-3 giorni o di mettere da parte i migliori in un kit da viaggio. Il resto può essere donato o riciclato in qualche modo.

5. Prodotti per la pulizia

Sbarazzati degli extra, mantieni solo ciò che ti piace usare e assicurati che sia a portata di mano. Se vuoi davvero mantenere la tua casa pulita fai uno sforzo per consumare prima possibile i prodotti in più o donali a un vicino.

6. Vecchio smalto per unghie e cosmetici

Ti ritrovi a mescolare una dozzina di bottiglie di smalto prima di trovare il colore che desideri o sfogliare varie sfumature dello stesso colore dell’ombretto? Fatti un favore e mantieni solo quelli che ti danno il giusto feeling senza accumulare troppi colori diversi che poi non userai mai

7. Contenitori di plastica

Per avere una casa pulita e ordinata, è necessario mantenere un numero minimo di contenitori, o passare a contenitori di vetro, che, per qualche motivo inspiegabile, non sembrano sporcarsi o nascondersi così facilmente. Riduci il numero di dimensioni e forme che hai. Sono un grande fan dei barattoli di vetro perché posso sempre trovare un coperchio. I vecchi contenitori di plastica possono essere ritirati e utilizzati per mescolare oggetti nel garage o in cantina, o per organizzare cianfrusaglie in una scrivania o in un cassetto della spazzatura.



8. Vecchi telefoni cellulari e cavistica annessa

La tecnologia obsoleta non ha senso in casa. Soprattutto gli uomini tendono a mantenere tutti i loro vecchi telefoni, mentre i loro futuri figli probabilmente non saranno affatto interessati a vedere come appariva l’iPhone 3 o 4. Preferiscono andare in un museo per vederlo. Lo stesso vale per le i cavi. Mantieni solo i cavi di ricarica che stai attualmente utilizzando.

9. Gioielli

I gusti cambiano, le cose si rompono, i pezzi si perdono. Fai una selezione dei gioielli ogni pochi anni. Vendi i tuoi gingilli in argento o oro che non usi più, o offri pezzi di minor valore a un giovane conoscente che potrebbe invece valorizzarli indossandoli.

10. Tazze e tazzine

Abbiamo tutti quei bicchieri da caffè e bicchieri d’acqua che segretamente odiamo ed evitiamo di usare. Vanno a finire sul retro della credenza, occupando spazio prezioso. Spostali fuori e mantieni solo quelli che ami nella tua credenza; per mantenere casa pulita puoi utilizzare i più vecchi per il campeggio, o conservarli nel garage, per l’uso in giardino, o donarli a un negozio di seconda mano.

 

 

Tags: ambiente totalmente igienicocuscinikit da viaggiomantenere casa pulitatazze e tazzine
Previous Post

Il grande capo della Nestlé: “Gli esseri umani non hanno il diritto di accedere liberamente all’acqua”

Next Post

Lomustina, oggi il farmaco anticancro costa il 1400% rispetto al 2013

Next Post
lomustina prezzo

Lomustina, oggi il farmaco anticancro costa il 1400% rispetto al 2013

Comments 2

  1. STEFANO BOLOGNA says:
    3 anni ago

    Buongiorno, non buttate le cose vecchie direi ma utilizzatele e cercate di non comprarne delle nuove. La cosa migliore per l’ambiente è consumare poco e a lungo.

    Rispondi
  2. Isabeau says:
    3 anni ago

    Mai buttare le scatole. Dentro i cassetti o in fondo a un armadio tengono perfetto ordine di ogni cosa! Mai sentito parlare di Marie Kondo? Tutto è visibile e ordinato.e puoi tirare fuori quello che ti serve… più sono piccole le scatole e meglio è. Si possono ridurre e rivestire… Usare quelle carte da regalo di Natale ecc.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Se prendi questa vitamina, addio zanzare!!
  • Sostanze tossiche dei filtri solari rilevate nel cordone ombelicale
  • Whatsapp ci spia attraverso i telefoni? come difenderci da questa invasione della privacy
  • Dubai progetta di costruire la barriera corallina artificiale più grande del mondo
  • Apre il primo pronto soccorso a pagamento. La morte della sanità pubblica

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.