• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

MADi: la nuova casa modulare Made in Italy che resiste ai terremoti, si costruisce in 8 ore e con costi accessibili

by Gino Favola
25 Novembre 2021
in Bioedilizia
21

Al giorno d’oggi, in molti siamo attratti dalla possibilità di avere delle soluzioni abitative meno invasive, più sostenibili, e soprattutto economiche. A dare una risposta a questa esigenza, pare essere riuscito Renato Vidal, un architetto italiano  che ha creato MADi ( acronimo appunto di Modulo Abitativo Dispiegabile), di fatto un nuovo modo di intendere le costruzioni edilizie.

MADI: Leggerezza e Versatilità

Una casa MADi può essere installata senza fondazioni posizionando l’unità su un terreno livellato. Tuttavia, per un uso a lungo termine, vi consigliamo un sistema di fondazione per pali a vite, facilmente rimovibile con un impatto minimo sul sito o una base di cemento. In un modo o nell’altro sarai comunque in grado di ripiegare l’edificio e spostarlo dove vuoi.

E’ possibile creare spazi sicuri e accoglienti che possono crescere, muoversi o cambiare con le esigenze del proprietario. Progettato per un soggiorno estremamente confortevole ed economico, ti assicura anche una struttura innovativa da adattarsi al proprio budget a disposizione.

Una casa da costruire ovunque

MADi ti offre l’opportunità di possedere una casa conveniente ovunque tu voglia: grande città o zona rurale, fino alle montagne o al villaggio sul mare, MADI si adatta perfettamente in ogni contesto. Puoi aggiungere i tuoi tocchi personali scegliendo le dimensioni e i materiali preferiti, in base alle tue esigenze specifiche e alle circostanze finanziarie. MADi può essere abitabile in due giorni e godrai di tutta questa libertà riducendo i costi di costruzione.

Una nuova concezione dello spazio abitativo

MADi utilizza metodi di costruzione tradizionali e materiali standard in un’abitazione modulare innovativa che si sviluppa per fornire uno spazio abitativo economico e di alta qualità in modo rapido e semplice. Antisismica e resistente ai terremoti, è la soluzione perfetta per ogni tipo di scopo: da case residenziali, villaggio sportivo e resort e per emergenze post-disastri naturali.

Il sistema MADi offre molte opzioni di costruzione basate su più moduli e materiali. La disponibilità di moduli di varie dimensioni e la possibilità di aggiungerli lateralmente ti consente una serie infinita di scelte creative. Inoltre, con il suo processo di produzione altamente standardizzato e la struttura di assemblaggio a secco, è possibile risparmiare sia tempo che denaro.

MADi casa modulabile in legno
Un esempio di struttura MADi con 3 camere da letto di 84 mq.

Efficenza energetica superiore

La versione standard di MADI è di classe energetica B e può essere facilmente aggiornata in classe A e A ++. Aggiungendo pannelli solari e accumulatore si può persino rendere le strutture MADi indipendenti dall’energia.

Ricordiamo le caratteristiche principali per parlare di una Casa in Classe A e ad alta efficenza energetica:

  1. –  massima permeabilità dei materiali da costruzione (avvantaggiati sono tutti quelli naturali e tra quelli di derivazione possiamo annoverare le lane minerali)
  2. –  pareti e coperture ventilate al fine di asciugare più velocemente i materiali isolanti e ombreggiare nella fase estiva le strutture sottostanti;
  3. –  trasmittanza delle pareti almeno inferiori a U 0,20w/mqK;
  4. –  sfasamento non inferiore a 12/14 ore in base alle zone;
madi casa modulabile
Questo tipo di struttura MADi mostra dei pannelli fotovoltaici perfettamente integrati con il tetto che assicurano il fabbisogno energetico.

MADi: i costi delle strutture

L’appartamento base di 27 metri quadrati dotato di cucina e servizi igienici, una scala e un soppalco, riscaldamento centralizzato e aria condizionata, costa 28 mila euro. La struttura, personalizzabile, è assemblata da 3 operai ed è energeticamente autonoma grazie alla presenza di pannelli solari, fotovoltaici e illuminazioni a LED. Esistono 5 versioni di questa casa pieghevole e la più grande, «ideale per l’uso residenziale», raggiunge gli 84 metri quadrati e costa 62 mila euro.

Il paradosso della burocrazia italiana

La casa Madi, successo italiano nel mercato internazionale, a causa degli spioventi del tetto a 60 gradi con cui è stata progettata, sta però riscontrando difficoltà proprio in Italia, perché i regolamenti riguardanti la pendenza dei tetti delle case non sono uniformi. Come in altri settori della green economy e delle soluzioni sostenibili, si dovrebbe provvedere con legislazioni semplici e uniformi, e non delegare sempre ai territori. Ancora oggi, purtroppo, in Italia progresso e burocrazia non vanno di pari passo.

LEGGI ANCHE:

La Casa Passiva che diventa una Centrale Elettrica Verde

Legno lamellare: la nuova frontiera della BIOEDILIZIA

Case di Canapa: Il Progetto di Bioedilizia che conquista l’Alto Adige

Tags: casa modulabilecasa modularecase in legnomadimadi costirenato vidal
Previous Post

Caffè d’orzo: proprietà salutari e confronto con il caffè normale

Next Post

Zero Waste e l’appello per boicottare tutti gli imballaggi di plastica per una settimana. #boicotalplastic

Next Post
zero waste imballaggi in plastica

Zero Waste e l'appello per boicottare tutti gli imballaggi di plastica per una settimana. #boicotalplastic

Comments 21

  1. Lorenza says:
    5 anni ago

    Buongiorno. E’ fantastica!!! Mi piacerebbe avere maggiori informazioni. Lorenza Miceli – Roma

    Rispondi
  2. Silvia Rinaldin says:
    5 anni ago

    Molto interessante, esiste un sito dove ricevere informazioni e vedere foto degli interni o della planimetria che non si vede molto bene nell’articolo? grazie

    Rispondi
  3. Joseph Almirante says:
    5 anni ago

    Vorrei info sulla casa metodo di pagamento e prezzo su 70 mt grazie

    Rispondi
  4. Jean Pierre Tosi says:
    4 anni ago

    Ragazzi . . . mancano i costi !

    Rispondi
  5. Anna says:
    4 anni ago

    Buonasera. Molto interessante. Vorrei più informazioni grazie

    Rispondi
  6. Miriam Ghetti says:
    4 anni ago

    Veramente interessante avrei piacere di ricevere più infrmazioni sui costi ,stiamo già.rivcevendo progetti e preventivi per case ecosostenibili e mi piacerebbe sapere si più su queato tipo di abitazione.
    Grazie

    Rispondi
  7. Elena says:
    4 anni ago

    Bella si può vedere costruita? Quali sono i limiti burocratici e legislativi di cui parlate?

    Rispondi
  8. Chiara Capretti says:
    4 anni ago

    Vorrei ricevere info sul tipo di terreno su cui posizionare la struttura, sulle fognature, se ci sono, sugli impianti elettrico, idraulico… Grazie

    Rispondi
  9. Davide Ciano says:
    4 anni ago

    Salve.
    Vorrei maggiori informazioni.
    Se gentilmente mi potete contattare.
    Grazie

    Rispondi
  10. Antonio Licari says:
    4 anni ago

    Interessante

    Rispondi
  11. Barbara says:
    4 anni ago

    Buonasera vorrei avere più informazioni Grazie mille.

    Rispondi
  12. Rara says:
    4 anni ago

    Per informazioni più dettagliate ?

    Rispondi
  13. Vito says:
    4 anni ago

    Bella si può vedere costruita? Oppure esiste un sito dove vedere foto degli interni o della planimetria che non si vede molto bene nell’articolo? Quali sono i limiti burocratici e legislativi di cui parlate? Vorrei info sul tipo di terreno su cui posizionare la struttura, sulle fognature, se ci sono, sugli impianti elettrico, idraulico.

    Rispondi
  14. Marco Mauri says:
    4 anni ago

    Ottimo idea. Dove posso vederne una?

    Rispondi
  15. Michele says:
    12 mesi ago

    Potrei avere un catalogo è più informazioni , o appena ricevuto il permesso per fare un piccolo borgo e lo volevo fare con i Pod però questo sono molto interessanti e perciò vorrei avere più informazioni , grazie

    Rispondi
  16. Maria Cristina Zanoni says:
    3 mesi ago

    Abito in provincia di Reggio Emilia sono da sempre interessata a questa struttura vorrei avere più notizie riguardo a un modulo sugli 80 mtmm ma soprattutto sono preoccupata per la normativa di questi luoghi

    Rispondi
    • Gino Favola says:
      2 mesi ago

      Salve per avere più informazioni a riguardo di questa soluzione contatti il sito ufficiale https://madihome.com/. Cordialmente AmbienteBio

      Rispondi
  17. gino says:
    3 mesi ago

    come posso mettermi in contatto con voi?

    Rispondi
    • Gino Favola says:
      2 mesi ago

      Salve per avere più informazioni a riguardo di questa soluzione contatti il sito ufficiale https://madihome.com/. Cordialmente AmbienteBio

      Rispondi
  18. Severino says:
    2 mesi ago

    Come posso avere più informazioni?

    Rispondi
    • Gino Favola says:
      2 mesi ago

      Salve per avere più informazioni a riguardo di questa soluzione contatti il sito ufficiale https://madihome.com/. Cordialmente AmbienteBio

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Ricetta pandoro vegan: senza latte, senza uova, senza burro
  • La mia prima Barbie: “insoddisfacente” per le analisi di Oekotest
  • Associazione tra esposizione ai pesticidi e qualità dello sperma: lo studio
  • Glifosato: prolungato l’utilizzo fino al 2033
  • Lavoretti di Natale fai da te 2023: immagini e tutorial

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.