• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Autunno in orto: cosa seminare a ottobre e come preparare le piante al freddo

by Agnese Tondelli
24 Ottobre 2017
in Orto e Giardino, Permacultura
0

Siamo in pieno autunno e il mese di ottobre, oltre a regalarci preziosi alimenti, utili ad affrontare i primi freddi, ci offre l’opportunità di piantare delle buonissime verdure che raccoglieremo al momento opportuno nei nostri orti e balconi.

Questo è il mese giusto per seminare in piena terra bietole, barbabietole, carote, lattughe, valeriana, piselli, prezzemolo, rucola, cicorie e radicchi. In questo mese possono anche essere trapiantati i bulbi di aglio e le cipolle.

Quando piantate, attenzione alla luna: se crescente, seminerete direttamente all’aperto i ravanelli, se calante la lattuga da taglio, lo spinacio e la valerianella. In quest’ultimo caso, trapianterete le cipolle e metterete a dimora i bulbi dell’aglio, facendo attenzione di volgere la cima verso l’alto.

cosa seminare a ottobre

Sempre a ottobre, è il momento dell’imbianchimento di alcuni ortaggi che lo necessitano, come: indivia, scarola, porro, sedano e finocchio. Indivia, scarola e radicchio vanno fatti imbianchire, legandoli con una piccola corda elastica per 10 giorni, tenendoli al coperto dalla pioggia. Per il sedano, va legato del cartone attorno al gambo e per i finocchi, va coperta la base con della terra, fino a formare un piccolo cumulo.

Chi non ha un orto, ma un balcone e ha bisogno di un semenzaio, può usare tranquillamente dei vasetti di plastica riciclati: si pratica un buco sul fondo e si riempiono i contenitori col terriccio. Pochi semi e via! Quando spuntano le piantine, si selezionano quelle più resistenti e si trapiantano.

Considerate ovviamente che non tutte le colture crescono in tutti gli ambienti. Molto dipende infatti dal clima e dal tipo di esposizione che abbiamo. Conoscere l’esposizione del nostro orto e le piante che riescono ad affrontare meglio le temperature tipiche dei luoghi in cui viviamo ci consentirà di avere meno delusioni al momento della raccolta.

In questo periodo, la temperatura è ancora mite, ma non lo sarà per molto tempo ancora. Ecco perché è opportuno che nel mese di ottobre ci prepariamo all’arrivo del freddo, munendoci di teli tessuto non tessuto per proteggere le nostre piantine.


Anche le radici più delicate vanno protette, con della corretta pacciamatura, creata con della paglia. Bisogna farlo adesso, prima che il terreno diventi freddo e bagnato.

Preparate il terreno in modo da evitare i ristagni liquidi, tipici dei periodi con forti precipitazioni, come quelli che stanno arrivando. Un corretto drenaggio consente infatti di evitare che le nostre piantine marciscano.

A ottobre andranno messe a dimora anche alcune erbe aromatiche molto utilizzate in cucina, come: menta, origano, erba cipollina e alloro. In autunno, in particolare, potete piantare queste: http://www.ambientebio.it/3-erbe-aromatiche-da-coltivare-in-casa-in-autunno/

E contro i parassiti, trovate alcuni consigli nel nostro articolo: http://www.ambientebio.it/consigli-utili-per-lorto-antiparassitari-naturali/

(Foto in evidenza: 2.bp; foto interna: webhouseit)

Tags: come fare un ortoconsigli ortocosa piantare a ottobreCosa piantare in autunnocosa seminare a ottobrefai da teorto fai da teorto in autunno
Previous Post

Energy drink: possono provocare problemi cardiaci e decessi

Next Post

Moda e sfruttamento del lavoro: la storia della blogger che ha messo a disagio H&M

Next Post
Moda e sfruttamento del lavoro: la storia della blogger che ha messo a disagio H&M

Moda e sfruttamento del lavoro: la storia della blogger che ha messo a disagio H&M

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa
  • Le erbe che aiutano a purificare la tua casa dalle energie negative
  • Declino di oltre 500 specie di vita marina sulle barriere coralline australiane. Ed è solo l’inizio
  • Una piccola serra fai-da-te

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.