• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Alberi e arbusti della macchia mediterranea

by Re Vivo
13 Aprile 2017
in Orto e Giardino, Permacultura
0
alberi e arbusti macchia mediterranea

Le gelate si stanno allontanando in Maremma e prima che inizi la primavera parleremo delle Piante per la Permacultura nel clima Mediterraneo.

In questo articolo metteremo al centro gli Alberi e Arbusti poi nei prossimi elencheremo le Piante Erbacee, le Officinali e quelle per Fertilizzare.

Ovviamente gli articoli non sono mai completi di tutte le piante che possono essere compatibili con il nostro clima, alcune osservazioni potranno essere errate e mi farà piacere se possa essere migliorato con il contributo di tutti.

Il periodo perfetto per trapiantare le piante da frutto e non, è quando le stesse sono in fase dormiente e non in fase vegetativa o fioritura, ma il rischio delle gelate c’è ancora quindi di solito si consiglia di mettere a dimora a fine ottobre, novembre o fine febbraio e marzo.

Quindi ne approfittiamo subito, febbraio è entrato e scegliere delle piante spontanee perenni tra alberi e arbusti significa andare quasi sul colpo sicuro semplicemente perché sono perfette per il nostro clima.

Una regola fondamentale da seguire dopo l’osservazione della vegetazione circostante è piantare più specie possibili andando a ricreare tutti i livelli dal sottobosco alle chiome più alte.

Anche piante non commestibili come la Mimosa o l’Ontano sono utilissime per azotare il terreno oppure piante come le Querce o i Pioppi che possono ospitare una varietà ampia di insetti favorendone così la biodiversità.

Alberi e Arbusti

Amareno

Queste piante hanno la caratteristica di essere forti, resistenti alla siccità e si adattano ai terreni poveri. Tendono ad espandersi mediante polloni creando grandi siepi resistenti alle potature, i suoi frutti sono succosi e aciduli ma contengono abbondanti vitamine, dei veri e propri integratori alimentari.

Asparago Selvatico

Chi non lo conosce? Diffusissimo in tutta la macchia mediterranea.

Da questa pianta di raccolgono in primavera i turioni, i germogli che spuntano dal terreno nei pressi della pianta madre. Di solito sono di piccola grandezza rispetto a quelli commerciali, anche se a volte nel bosco è capitato di trovare in ambienti perfetti asparagi di 1,5cm diametro.

E’ un cibo pregiato che viene consumato sia crudo che lesso.

Corniolo

I cornioli sono arbusti o piccoli alberi alti fino a 5 m. I piccoli frutti rossi vengono elaborati oltre che per succhi di frutta e per marmellate anche per bevande anche come aromatizzante per alcuni tipi di alcolici come ad esempio la grappa.

Corbezzolo

Il corbezzolo è piccolo albero appartenente alla famiglia delle Ericaceae.

I frutti maturano nell’anno successivo rispetto alla fioritura che dà loro origine, in autunno. La pianta si trova quindi a ospitare contemporaneamente fiori e frutti maturi, cosa che la rende particolarmente ornamentale, per la presenza sull’albero di tre vivaci colori: il rosso dei frutti, il bianco dei fiori e il verde delle foglie.

Fico

E’ un albero che ben si adatta al nostro clima, preferendo la larghezza e non l’altezza, gradisce posizioni calde e soleggiate. I suoi frutti, i Fichi sono sempre stati elogiati in passato e ancora oggi che feste tradizioni ecc… per non parlare del fico secco, un vera e propria risorsa nei periodi invernali i nostri nonni.

 

Tags: amarenoasparago selvaticoazotarecorbezzolofase vegetativafico
Previous Post

Altro che antidolorifici, ecco il rimedio più efficace per i dolori alla schiena

Next Post

Gli Ogm: Italia vota a favore “grazie” alla Lorenzin

Next Post
Per la prima volta l'Italia vota per gli ogm in Europa

Gli Ogm: Italia vota a favore "grazie" alla Lorenzin

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa
  • Le erbe che aiutano a purificare la tua casa dalle energie negative
  • Declino di oltre 500 specie di vita marina sulle barriere coralline australiane. Ed è solo l’inizio
  • Una piccola serra fai-da-te

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.