• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

6 passi per purificare l’aria della vostra casa

by Agnese Tondelli
14 Dicembre 2016
in Permacultura, Pulizie eco
0

Sappiamo già quanto l’inquinamento atmosferico possa influenzare e compromettere la nostra salute. Ciò a cui spesso non pensiamo, però, è che anche l’aria dentro la nostra casa può essere, a modo suo, inquinata.

La cosa dovrebbe portarci a riflettere, soprattutto considerando quanto tempo, in genere, spendiamo all’interno di edifici chiusi, che siano le nostre case o gli uffici.

L’americana EPA (Environmental Protection Agency), ad esempio, classifica l’inquinamento dell’aria tra i cinque principali rischi ambientali per la salute pubblica.

Ecco quindi di seguito 6 modi per purificare l’aria delle vostre case, con semplicità. I primi 3 consigli sono utili come prevenzione, gli ultimi 3 come soluzione. Vediamo insieme quali sono.

1. Evitate l’utilizzo di qualsiasi materiale tossico

La prima cosa da fare è cercare di eliminare o limitare al massimo l’utilizzo di qualsiasi materiale tossico: dalla composizione dei pavimenti, alla scelta delle tende, fino ad arrivare alla pittura che utilizzate per imbiancare casa. Preferite pavimenti in bambù, piastrelle invece di moquette, tappeti di cotone, tessuti e materassi non trattati e fatti con materiali naturali. Per i vostri muri, preferite delle vernici ad acqua e, se siete amanti del fai da te, potete trovare degli spunti per creare delle pitture naturali e sicure da nel nostro articolo http://www.ambientebio.it/imbiancare-casa-senza-inquinare-ecco-2-ricette-per-vernici-naturali-fai-da-te/.

2. Aerate spesso i locali

Questo suggerimento è importante sia per ciò che concerne la purezza dell’aria che respirate, che per ciò che riguarda acari e muffa. Aprite spesso le finestre, facendo attenzione se inverno a non farlo per più di 5 minuti, in modo tale da non sprecare energia per il riscaldamento. Fate in modo che entri più luce possibile e non abusate in casa di ciò che consuma ossigeno, come impianti a gas e di riscaldamento.

IMG_1027

3. Riparate eventuali perdite e fate attenzione alla muffa

L’umidità è uno dei nostri nemici, lo sappiamo, ne abbiamo già parlato. Fate in modo quindi che nella vostra casa il livello di umidità sia compreso tra il 30, massimo 60%. Controllate eventuali perdite nel tetto e nella cantina, attenzione alla manutenzione degli impianti e, soprattutto, eliminate ogni traccia di muffa. Qui trovate alcuni suggerimenti per farlo in modo naturale. Infine, tenete gli asciugamano in bagno a una distanza di 3-4 cm dalle pareti e aerate spesso i locali. Potete anche pensare a crearvi un deumidificatore fai da te. Qui trovate le istruzioni per farlo.

4. Scegliete detergenti naturali

Cercate sempre di pulire casa nel modo più naturale. Avete molte possibilità, potete creare un detergente o un disinfettante per la casa fai da te, utilizzando solo prodotti naturali, o affidarvi ad aziende che fanno dell’amore per la natura il loto principio fondante. Ricordate: aceto e bicarbonato sono un must per pulire senza inquinare.

Prevenite la formazione di parassiti, coprendo i bidoni della spazzatura e conservando bene i vostri alimenti. Non utilizzate nemmeno deodoranti artificiali per l’ambiente, preferite invece metodi naturali.


5. Acquistate piante che purificano l’aria

Uno dei metodi migliori per purificare l’aria della vostra abitazione, ma anche del vostro ufficio, è acquistare piante che aiutino a ossigenare l’ambiente e assorbire le tossine. Ce ne sono davvero molte; se siete indecisi, potete approfondire l’argomento a questo link: http://www.ambientebio.it/le-piante-che-danno-ossigeno-alla-nostra-casa/.

6. Utilizzate un filtro per l’aria

Potete pulire l’aria nella vostra casa utilizzando dei filtri per l’aria, dei purificatori,  dispositivi iperfiltranti che depurano e riossigenano l’aria stagnante, restituendola sana e purificata. In commercio ne trovate di diverse tipologie e prezzi.

Ogni passo che fate contribuirà a rendere l’aria della vostra casa più sana e a ridurre il rischio di emicranie, allergie, irritazioni cutanee e altri tipi di malessere.

Fonte

(Foto in evidenza: Mikamatto; Foto interna: Letting go Of Control)

Tags: idee per la casapiante da appartamentopurificatori d’ariarimedi muffarischi salutevernici fai da te
Previous Post

10 usi sorprendenti della carta vetrata

Next Post

Herpes labiale: come curarlo con i rimedi naturali

Next Post
Herpes labiale: come curarlo con i rimedi naturali

Herpes labiale: come curarlo con i rimedi naturali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Segni di carenze nutrizionali che si riflettono sul viso
  • Tosatura estiva dei cani: errori da evitare e alternative per il benessere dell’animale
  • Se prendi questa vitamina, addio zanzare!!
  • Sostanze tossiche dei filtri solari rilevate nel cordone ombelicale
  • Whatsapp ci spia attraverso i telefoni? come difenderci da questa invasione della privacy

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.