• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

5 idee di riciclo creativo da realizzare con vecchie cravatte

by Agnese Tondelli
14 Dicembre 2016
in Permacultura, Riciclo materiali
1

Riciclo creativo e passione per le macchine da cucire. Il connubio di questi due elementi può dare vita ad oggetti bellissimi, lo abbiamo visto quando ad esempio abbiamo trattato l’argomento su come riciclare le camicie vecchie.

Oggi vedremo insieme come riciclare delle vecchie cravatte, in maniera creativa e intelligente!

Collana

Alcuni dei tutorial sulle cravatte più diffusi che si trovano sul web riguardano la realizzazione di morbide e colorate collane. Come questa che vediamo nell’immagine qui sotto.

collana_cravatta

La realizzazione è molto semplice: basta prendere una cravatta, così come si trova, senza tagliarla, e iniziare a fare qualche piega, da bloccare con gli spilli, in questo modo.

collana_cravatta1_

Una volta che avrete realizzato il vostro prototipo e sarete soddisfatti della forma che avete creato, cucite a mano le pieghe e abbellite la parte finale con dei bottoni colorati, delle perline, del pizzo o altro, abbinando bene i colori con la fantasia della vostra cravatta.

Trovate il tutorial completo a questo link: http://julieiscocoandcocoa.blogspot.it/2012/03/ruffled-tie-necklace.html

Perle di stoffa

Questo è il secondo prototipo di collana, un po’ diverso, ma molto interessante. È molto veloce da realizzare e può essere creato in tantissimi modelli e colori.

Basta avere una vecchia collana da cui staccare e riutilizzare delle grosse perle e una vecchia cravatta. Oltre naturalmente ad ago e filo.

La prima cosa da fare è smontare la collana. Tagliate le cuciture della cravatta e apritela. Tagliatela in due e cucite i bordi di entrambe le estremità, nelle quali non andranno inserite le perle.  Fate il primo nodo, all’altezza che preferite. Inserite una perla nella stoffa, subito dopo il nodo che avete fatto. E chiudete il tutto con un altro nodo. Ripetete l’operazione per 8 volte. Se non siete sicuri che le chiusure così realizzate facciano rimanere ferme le perle, cucite con pochi punti la stoffa intorno. Completate con l’ultimo nodo e chiudete la vostra collana con un bel fiocco.

Questo dovrebbe essere il risultato finale:

collane

Al link trovate il tutorial completo e qualche immagine esplicativa: http://alethaisraels.blogspot.it/2011/02/upcycled-tie-necklace-tutorial.html

Ghirlanda natalizia

Vediamo adesso come riutilizzare una vecchia cravatta per creare una ghirlanda natalizia. Avrete bisogno di tante cravatte vecchie. Un’altra cosa di cui avrete bisogno è di una corona, o un vecchio cerchio da usare come base per la vostra ghirlanda. Il procedimento è semplicissimo. Basta tagliare le cravatte dalla parte della punta, della grandezza necessaria affinché siano cucite attorno alla vostra base. La punta deve rimanere libera. Alternate colori e fantasie e cucite bene i vostri pezzi, bloccandoli sul retro e tra di loro.

Ecco quale dovrebbe essere il risultato finale:

ghirlanda

Tovagliette

Come rendere la vostra cena più colorata e chic? Utilizzando delle tovagliette realizzate a partire da vecchie cravatte.

Per realizzarle vi serviranno ovviamente due cravatte, delle forbici, ago e filo, del tessuto per creare la base delle tovagliette e degli elementi decorativi.

La prima cosa da fare è smontare le cravatte e tagliare le etichette presenti sul retro. Rimuovete anche il materiale di imbottitura dall’interno. Tagliate adesso dalla cravatta un pezzo di stoffa a forma di tasca che andrete a inserire nella tovaglietta e quella dell’anello portatovagliolo.


Tagliate dei rettangoli di tessuto misto lino o cotone che fungeranno da base. Tagliate un rettangolo più grande e uno più piccolo, in modo che, sovrapponendoli, nei bordi rimanga almeno un centimetro in più della stoffa più grande su tutti e 4 i lati. Cucite bene i contorni. Cucite gli anelli portatovagliolo con la stoffa delle cravatte e applicate la tasca sulla vostra tovaglietta. Infine, tagliate dei nastri di tessuto dalle cravatte, con cui andrete a decorare i bordi delle tovagliette.

Fate attenzione a piegare bene i bordi prima di cucirli e seguite bene gli angoli. Applicate gli ultimi dettagli et voilà! Ecco il risultato finale:

tovagliete

Il tutorial completo è disponibile a questo link

Borsa

Veniamo adesso alla nostra idea creativa conclusiva. È molto carina, si tratta di una borsa realizzata con delle cravatte usate e disposte verticalmente. Sarà sufficiente preparare la parte interna, con un tessuto di base e applicare le cravatte, una accanto all’altra, a piacere. Il manico ovviamente è sempre in tessuto di cravatta rinforzato.

Un’idea versatile e molto chic, a cui potete apportare le vostre personali modifiche. Ecco come dovrebbe venire:

borsa

(Foto in evidenza: michaelnpatterson)

Tags: cravattecravatte uomoidee creativeidee di ricicloriciclo cravattericiclo creativoriciclo stoffa
Previous Post

3 ricette di smoothie rinfrescanti per affrontare meglio l’estate

Next Post

Lattuga: perché fa bene mangiarla e come preparare un delizioso frullato

Next Post
Lattuga: perché fa bene mangiarla e come preparare un delizioso frullato

Lattuga: perché fa bene mangiarla e come preparare un delizioso frullato

Comments 1

  1. francesca says:
    9 anni ago

    interessante io sto’facendo un vestito di cravatte

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Calendario dell’avvento: idee sostenibili per 24 mini regali. 5 idee divertenti
  • Noleggio Auto Elettrica: Scegli la Migliore Soluzione per Te
  • Trapianto fecale: una cura per l’intestino
  • Black Friday 2023: offerte di qualità su prodotti naturali made in Italy
  • Alfabetizzazione emotiva: la nuova materia scolastica per affrontare stress, ansia da prestazione e bullismo

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.