• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

5 idee creative per riutilizzare le cassette della frutta

by Agnese Tondelli
4 Gennaio 2016
in Casa Bio, Permacultura, Riciclo materiali
0

In questa sede abbiamo visto vari modi per arredare casa con il riciclo creativo. Abbiamo visto come riutilizzare i pallet e come adoperare vecchi jeans, ad esempio, per creare coperture per i divani o pouf. Oggi, invece, vedremo alcune idee da realizzare riutilizzando le cassette di legno per la frutta.

Le cassette di legno sono oggetti che per materiale e forma si prestano bene a diverse soluzioni creative. Con esse possiamo realizzare degli elementi decorativi originali ed ecologici, assolutamente personalizzati in base alle nostre esigenze e alla nostra fantasia. Prima di mostrarvi alcune delle idee da cui prendere spunto per decorare la vostra casa con il riciclo creativo, è però necessario fare delle premesse.

Innanzitutto, munitevi di guanti per proteggere le mani da chiodi e schegge. Per ottenere dei colori brillanti, passate sempre una “mano di bianco” sulla superficie. Infine, pensate di rinforzare la struttura con l’aiuto del cartone da aggiungere sul fondo delle vostre cassette. Potete spillarlo o semplicemente incollarlo, non importa, l’importante è che sia resistente.


Repubblica ci suggerisce una serie di passi per velocizzare e facilitare il vostro lavoro. Vediamo quali sono:

  • controllate che le cassette siano in buone condizioni, preferendo quelle usate per mele, arance e patate che sono più resistenti;
  • munitevi di carta vetrata per eliminare le schegge e levigare la superficie delle cassette;
  • scegliete vernici resistenti e a base d’acqua, soprattutto se dipingete in interni chiusi;
  • per rinforzare la base delle cassette, usate cartoncini che abbiano almeno uno spessore di 3 mm;
  • provate ad assemblare più cassette insieme, saranno più resistenti e vi consentiranno di realizzare dei veri e propri mobiletti per la casa.

Procediamo adesso a vedere le idee vere e proprie che potete realizzare con le vostre cassette della frutta.

Comodini. Singoli o costruiti con due cassette assemblate insieme, sono gli oggetti più semplici da realizzare. Utilizzate colori brillanti, se odiate le fessure presenti nelle cassette, aggiungete un pannello di compensato o un foglio di cartone spesso. Potete rivestire la parte superiore di stoffa o semplicemente lasciarla così. Se unite più cassette insieme, invece, pensate anche ad aggiungere dei divisori o delle scatole portaoggetti per tenere in ordine le vostre cose.

Foto: https://s-media-cache-ak0.pinimg.com/236x/94/0b/09/940b099209e803526a5a45cc20f7e556.jpg
Foto: https://s-media-cache-ak0.pinimg.com/236x/94/0b/09/940b099209e803526a5a45cc20f7e556.jpg

Tavolini. Anche in questo caso, potete assemblare le cassette come meglio credete, realizzando le forme che più vi piacciono. Utilizzate una sparachiodi e, se volete, munite il vostro tavolino di quattro rotelline, in modo da rendere più agevoli gli spostamenti. Ecco un esempio:

Foto: http://diypalletfurniture.net/wp-content/uploads/2013/07/mesa_de_centro_de_cajas_de_fruta_2.jpg
Foto: http://diypalletfurniture.net/wp-content/uploads/2013/07/mesa_de_centro_de_cajas_de_fruta_2.jpg

Scaffali/librerie. Sovrapponete le cassette una sopra l’altra, facendo combaciare due lati orizzontali. Unitele saldamente e decidete dove collocare la vostra creazione. Potete munirla di rotelle, o semplicemente appenderla al muro. Una sola cosa: ricordate che le vostre cassette non sopportano pesi eccessivi, quindi se le utilizzate come librerie, cercate di non caricare eccessivamente le mensole o cercate di rinforzarle quanto più possibile.

Foto: http://www.handimania.com/uploads/wooden-crates-furniture-design-ideas01.jpg
Foto: http://www.handimania.com/uploads/wooden-crates-furniture-design-ideas01.jpg

Portariviste. Ecco la soluzione più semplice e immediata: basta una sola cassetta, o nel caso dell’immagine due, ben ripulita e verniciata dove riporre in maniera ordinata riviste e piccoli oggetti.

Foto: handimania.com
Foto: handimania.com

Mensole. Questa soluzione è adatta per delle piantine, delle spezie, degli oggetti leggeri: non caricate le vostre mensole di piatti e bicchieri, potrebbero non reggere!

Foto: http://www.upcycled-wonders.com/wp-content/uploads/2014/09/upcycling-wooden-crates-hangling-kitchen-shelves-creative-diy-recycled-ideas-620x330.jpg
Foto: http://www.upcycled-wonders.com/wp-content/uploads/2014/09/upcycling-wooden-crates-hangling-kitchen-shelves-creative-diy-recycled-ideas-620×330.jpg

Queste sono solamente 5 idee a cui fare riferimento per riutilizzare le cassette della frutta. Potete creare praticamente qualsiasi cosa: scarpiere, cassetti, divisori per guardaroba, mensole per il bagno. Tutto sta nella vostra creatività. Buon lavoro allora!

(Foto in evidenza: hbdisplays.com)

Tags: Arredare casacassette frutta legnoriciclo cassette fruttariciclo creativo
Previous Post

Sindrome da apnea notturna: sintomi, rischi collegati e rimedi

Next Post

Vicks Vaporub: 15 modi per usare la sua variante naturale‏

Next Post
Vicks Vaporub: 15 modi per usare la sua variante naturale‏

Vicks Vaporub: 15 modi per usare la sua variante naturale‏

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Le erbe che aiutano a purificare la tua casa dalle energie negative
  • Declino di oltre 500 specie di vita marina sulle barriere coralline australiane. Ed è solo l’inizio
  • Una piccola serra fai-da-te
  • Guardare il mare attiva felicità nel cervello. La scienza dice si.
  • Vitamina A: le migliori fonti naturali, sintomi carenza ed effetti collaterali

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.