• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

4 idee per dare nuova vita agli utensili da cucina

by Agnese Tondelli
10 Gennaio 2017
in Permacultura, Riciclo materiali
0

Come trasformare utensili da cucina rotti e senza vita, in nuovi e utili oggetti per la casa.

Gli utensili da cucina sono tra gli oggetti presenti in casa maggiormente soggetti a usura, proprio per l’uso che ne facciamo, sempre a contatto con cibi caldi, ambienti umidi e movimenti meccanici che favoriscono l’abrasione delle parti.

Prima però di buttare via mestoli o scolapasta che non funzionano più a dovere, provate a pensare a tutti gli usi alternativi che potete farne. Potreste sorprendervi di tutte soluzioni che vi verranno in mente!

Per aiutarvi un po’ e stimolare la vostra creatività, abbiamo pensato di raccogliere una serie di idee di riciclo creativo che vi consentiranno di ridare nuova vita ai vostri vecchi utensili da cucina.

Eccone alcune che vi consentiranno di recuperare oggetti che pensavate non servissero più.

Vediamo insieme di cosa si tratta.




Mattarelli

I mattarelli non servono solamente a stendere gli impasti, ma possono trasformarsi in splendidi porta-rotoli da cucina. Basta veramente poco: dei ganci ad anello, un mattarello vecchio, un po’ di vernice (da adoperare per cambiare il colore al vostro mattarello o se le sue condizioni sono particolarmente disperate!), delle viti. Trovate i passaggi da seguire a questo link, ma potete improvvisare, prendendo come punto di partenza questa immagine e regolandovi in base agli utensili che avete a casa.

mattarello

Posate

Le vostre posate possono trasformarsi invece in dei simpatici segna-piantine da adoperare nel vostro giardino. Il procedimento è molto semplice e potete farvi aiutare dai più piccoli. Basta disegnare su un foglio i vostri ortaggi, con il nome scritto sotto. Coinvolgete i bambini e fatevi aiutare a colorare queste immagini. Poi, ritagliatele e incollatele nella parte concava di vecchi cucchiai che andrete a infilare nel terreno. Ed ecco la vostra opera d’arte:

cucchiai

Scolapasta

Un vecchio scolapasta che non utilizzate più può diventare veramente qualsiasi cosa, anche un vaso da giardino. Lo scolapasta è tra gli utensili da cucina che tutti, veramente tutti, abbiamo a casa e con cui si possono realizzare diverse idee di riciclo creativo, come lampade da parete, portaoggetti e fioriere pensili.

Potete adoperare scolapasta di diversi materiali, di metallo o di plastica. Potete adoperarli così, oppure ridipingerli in base ai vostri gusti. Avrete bisogno di terriccio, fiori, piante o alcune erbe, un telo, una catena o spago e dei ganci o moschettoni. Disponete il telo all’interno del vostro scolapasta, in modo da consentire al terriccio di rimanere all’interno del supporto (senza cadere dai buchini), pur consentendo un buon drenaggio. Spargete la terra, piantate i semi o le piantine e agganciate la catena con i ganci allo scolapasta. Per farlo, potete adoperare i buchi e i manici presenti o farne di nuovi, all’occorrenza. Ecco come dovrebbe venire la vostra fioriera pensile:

scolapasta

Grattugia

Ed ecco la mia idea di utensile da cucina riciclato preferita! Utile e anche chic, con le opportune modifiche! Una semplice grattugia può trasformarsi in un utilissimo portaoggetti. In questo caso, vi consiglio di ridipingere l’esterno del colore che preferite, magari, anche in base alla vostra manualità, aggiungendo qualche motivo decorativo. Ecco la nuova grattugia portagioie!!

grattugia

(Foto)

Tags: accessori cucinaidee creativericiclo creativoUtensili da cucina
Previous Post

Come realizzare una schiuma da barba fai da te naturale e delicata

Next Post

Dolci di carnevale vegan

Next Post
Dolci di carnevale vegan

Dolci di carnevale vegan

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa
  • Le erbe che aiutano a purificare la tua casa dalle energie negative
  • Declino di oltre 500 specie di vita marina sulle barriere coralline australiane. Ed è solo l’inizio
  • Una piccola serra fai-da-te

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.