• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

4 Ammorbidenti naturali ed economici

by Gino Favola
28 Gennaio 2018
in Permacultura, Pulizie eco
2

Possiamo dire addio agli ammorbidenti chimici e utilizzare invece ammorbidenti naturali che oltre a rispettare l’ambiente, aiutano anche la nostra pelle?

Gli ammorbidenti chimici oltre ad essere altamente inquinanti, tendono a fissarsi nelle fibre dei tessuti, creando una patina che impedisce ai detersivi di agire al meglio contro lo sporco e le macchie dei tessuti stessi. Oltre a ciò i capi trattati con ammorbidenti chimici sono spesso causa di allergie e di prurito.

Vi proponiamo alcune alternative naturali ma anche economiche. L’unico inconveniente è rappresentato dalla profumazione in quanto i profumi chimici presenti negli ammorbidenti ci inducono a pensare erroneamente che profumo=pulito, niente di più errato. Riscopriamo insieme il vero profumo di pulito del bucato:

ACETO BIANCO – ammorbidenti naturali

Oltre ad essere un ottimo anticalcare e quindi utile per la vostra lavatrice, renderà il vostro bucato morbidissimo. La quantità da utilizzare è la stessa del classico ammorbidente. Possiamo aggiungere alcune gocce di olio essenziale, direttamente nel momento del lavaggio, a nostro piacimento per profumare il nostro bucato oppure aromatizziamo il nostro aceto direttamente con aceto profumato. Per profumare l’aceto naturalmente con i fiori (più delicato per la lana ad esempio rispetto agli o.e)basta inserire nella bottiglia 3/4 cucchiai di fiori (lavanda o petali di rosa o gelsomino) e lasciare a macerare per 1 mese prima dell’uso. Usate l’aceto come ammorbidente sempre nell’apposita vaschetta e non mescolare con il detersivo.


ACIDO CITRICO – ammorbidenti naturali

Ottima azione anticalcare, infatti riesce a catturare la presenza di calcio nell’acqua fungendo da ottimo ammorbidente naturale.
Preparate 1 litro di acqua demineralizzata ed aggiungete 100 gr. di acido citrico, procedete poi a mescolare il tutto fino a completo scioglimento dell’acido. La dose è la stessa dell’ammorbidente nel caso voleste più profumazione anche in questo caso potete decidere di aggiungere dell’o.e, ne bastano 10 gocce direttamente nella vaschetta.

BICARBONATO DI SODIO

Ottimo ammorbidente del bucato, ne basta mezza tazza direttamente nel bucato per addolcire l’acqua.

SALE GROSSO

Anche il sale è un utile ammorbidente naturale, basta aggiungerlo insieme al detersivo per la lavatrice e aiuta anche a mantenere vivi i colori. Se lo usiamo come ammorbidente ne bastano 2/3 cucchiai ma se ne mettete una tazza potete diminuire la quantità di detersivo.

Tags: acido citrico ammorbidenteammorbidente naturaleammorbidenti ecologiciammorbidenti naturalibucato ecologicobucato economicousi aceto
Previous Post

Le multinazionali della chimica vedono l’Italia come la loro discarica

Next Post

Parmigiana di zucchine e melanzane

Next Post
Parmigiana di zucchine e melanzane

Parmigiana di zucchine e melanzane

Comments 2

  1. sara says:
    10 anni ago

    ma l’aceto bianco che fissa i colori non fissa anche le macchie?

    Rispondi
  2. Antonella says:
    9 anni ago

    Ma i manicotti in gomma della lavatrice non si “cuociono” con l’utilizzo dell’aceto e del sale?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Le erbe che aiutano a purificare la tua casa dalle energie negative
  • Declino di oltre 500 specie di vita marina sulle barriere coralline australiane. Ed è solo l’inizio
  • Una piccola serra fai-da-te
  • Guardare il mare attiva felicità nel cervello. La scienza dice si.
  • Vitamina A: le migliori fonti naturali, sintomi carenza ed effetti collaterali

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.