• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Le cipolle assorbono le malattie, verità o bugia?

by Gino Favola
20 Novembre 2016
in Rimedi Naturali
17

Abbiamo trovato questo articolo molto curioso all’interno di una nota pagina facebook del web:”
Nel 1919, quando l’influenza ha ucciso 40 milioni di persone c’era questo medico che ha visitato i molti agricoltori per vedere se poteva aiutarli a combattere l’influenza …Molti degli agricoltori e delle loro famiglie avevano contratto la malattia e molti morirono.
Il medico venne presso un contadino e con sua grande sorpresa, constatò che tutti in famiglia erano molto sani. Quando il medico chiese cosa stesse facendo l’agricoltore perché in famiglia erano tutti sani, la moglie rispose che aveva messo una cipolla non sbucciata in un piatto nelle stanze della casa, (probabilmente solo due camere allora).

Il dottore non riusciva a crederci e gli chiese se poteva avere una delle cipolle per esaminarla al microscopio . Il contadino diede al dottore una di quelle cipolle e, guardando al microscopio il medico trovò il virus dell’influenza nella cipolla, la quale aveva assorbito i virus mantenendo la famiglia sana.
Ora, ho sentito quest’altra storia dal mio parrucchiere. 
Diversi anni fa, molti dei suoi dipendenti erano giù per avere preso l’influenza, e così molti dei suoi clienti. L’anno successivo ha disposto diverse ciotole con cipolle in giro nel suo negozio. Con sua sorpresa, nessuno del suo staff si è ammalato. Si deve lavorare. Provate e vedrete cosa succede. Lo abbiamo fatto l’anno scorso e non abbiamo mai avuto l’influenza.
Ora ho mandato uno scritto ad un amico in Oregon, che collabora regolarmente con me mandandomi materiale sanitario. Lui mi ha risposto con questa esperienza più interessante sulle cipolle:
Grazie per avermelo ricordato. Io non so la storia del contadino … ma, so che ho contratto la polmonite, e, manco a dirlo, sono stato molto male … Mi sono imbattuto in un articolo che diceva di tagliare entrambe le estremità di una cipolla, metterla in un barattolo vuoto e posizionare il vaso accanto al paziente malato di notte. Ha detto che la cipolla sarebbe diventata la mattina dopo nera di germi … di sicuro è successo proprio così … la cipolla era un disastro e ho io ho cominciato a stare meglio.
Un’altra cosa che ho letto in questo articolo è che le cipolle e l’aglio disposti intorno alla stanza hanno salvato molti dalla peste nera, alcuni anni fa. Hanno potenti antibatterici, proprietà antisettiche.
Adesso parliamo del perché, a volte, le cipolle fanno male.
Un sacco di volte, quando abbiamo problemi di stomaco non sappiamo a cosa dare la colpa. Forse la colpa è della cipolla. Infatti le cipolle assorbendo i batteri sono così brave da impedirci di prendere raffreddori e influenze, ed è proprio questa la ragione per cui non si deve mangiare una cipolla dopo troppo tempo da che è stata tagliata, perché ha assorbito i batteri dannosi. 
Ho avuto il privilegio di un meraviglioso tour tra i prodotti alimentari Mullins, Makers di maionese. Ho posto delle domande sulle intossicazioni alimentari, e voglio condividere quello che ho imparato da un chimico.

La nostra guida è un mago della chimica degli alimenti. Durante il tour, qualcuno gli ha chiesto se abbiamo davvero bisogno di preoccuparsi della maionese. Le persone sono sempre preoccupate che la maionese potesse guastarsi. La risposta vi sorprenderà. Egli ha detto che tutte le maionesi in commercio sono completamente sicure.
“Le maionesi non hanno nemmeno bisogno di essere refrigerate anche se non c’è nulla di male a metterle in frigorifero.” Ha spiegato che il pH nella maionese si trova ad un punto che i batteri non possono sopravvivere in questo ambiente. Ha poi parlato del pic-nic estivo, con la ciotola di insalata di patate sul tavolo, e di come tutti accusano la maionese quando qualcuno si ammala.


Egli afferma che, quando succede un’intossicazione alimentare, la prima cosa che i medici dovrebbero cercare è se le vittime abbiano mangiato cipolle, quando le hanno mangiato e se tali cipolle provengono da un’insalata con patate. Egli dice che non è la maionese ad aver procurato l’intossicazione, ma probabilmente le cipolle, e se non le cipolle affettate da troppo tempo , magari le patate.
Ha spiegato che le cipolle sono un enorme magnete per i batteri, in particolare le cipolle cotte. Non si dovrebbe mai conservare una parte di una cipolla affettata , perché non è sicura nemmeno se la metti in un sacchetto a chiusura lampo e dentro al frigorifero.
La cipolla e ‘già abbastanza contaminata solo per essere stata fuori per un po’ dopo essere stata tagliata, e può essere un pericolo per te (e doppiamente attenzione per chi le cipolle le mette negli hotdog ). La nostra guida dice ancora che se si prende la cipolla rimanente e la si cuoce molto, probabilmente è tutto bene, ma se metti nel panino una cipolla tagliata da tempo, sei in cerca di guai. Quando vai in panineria, non fare mettere cipolle nel panino. Sia le cipolle che le patate umide in una insalata di patate attireranno e faranno crescere i batteri più velocemente di qualsiasi maionese commerciale. 

Inoltre, i cani non devono mai mangiare cipolle. I loro stomaco non riesce a metabolizzare le cipolle.

Si prega di ricordare che è pericoloso tagliare una cipolla e cercare di utilizzarla per cucinare il giorno dopo, diventa altamente tossica anche per una sola notte e crea batteri tossici che possono causare infezioni dello stomaco negativi a causa delle secrezioni biliari in eccesso e anche intossicazioni alimentari.

Adonain Danny Rivera

Fonte “http://www.facebook.com/pages/EcoResistenza/203737476337348?ref=stream”

Tags: cipolle proprietàcipolle virtùsegreti cipolle
Previous Post

A non vaccinare i figli si rischia la patria potestà

Next Post

Il vaccino made in USA e le nuove epidemie

Next Post
Il vaccino made in USA e le nuove epidemie

Il vaccino made in USA e le nuove epidemie

Comments 17

  1. Manuela says:
    12 anni ago

    leggi l’articolo …

    Rispondi
    • Marco Tiloca says:
      12 anni ago

      Più che bugia, direi un’ammasso mostruoso di bugie, una vera BUFALA per abbocconi: http://www.protezioneaccount.com/2013/04/salute-bufala-cipolla-assorbe-virus.html?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+ProtezioneAccount+%28Protezione+Account%29

      Rispondi
      • Dany says:
        10 anni ago

        SICURAMENTE TU LAVORI PER BIG PHARMA COGLIONE

        Rispondi
    • emanuela says:
      10 anni ago

      Verissimo sono anni che uso le cipolle come decorazione nelle varie stanze di casa, non ci si ammala da anni in casa mia, ogni mese le cambio ma no le utilizzo. sono meravigliose antibatteriche e nel frigorifero lascio ogni giorno mezza cipolla che poi butto. Ringraziando madre natura vi saluto con affetto

      Rispondi
  2. Ivana says:
    12 anni ago

    io la uso e vedo che il suo effetto nn mi fa ammalare x cui si continua……nessuno è obbligato a crederci…

    Rispondi
    • sergio says:
      12 anni ago

      Per Ivana: io ti credo ma vorrei sapere come le distribuisci in casa e se le sbucci o tagli a metà. Grazie

      Rispondi
  3. franco says:
    12 anni ago

    la cipolla potrebbe essere “centrifugata” con poche gocce unite a carote o mele si ottiene un elisir contro molti malanni ! serve continuita’ e moderazione come rimedio naturale!

    Rispondi
  4. alex says:
    11 anni ago

    stronzate. stronzate e ancora stronzate. creduloni del menga, uno pubblica una cazzata in rete e tutti giù a crederci. Le cipolle fanno bene. Nei fagioli!

    Rispondi
  5. mariojj says:
    10 anni ago

    In realtà non si tratta di uno che ha scritto una cosa su internet e tutti lo seguono questo è un vecchio rimedio “dei nonni”andrebbe studiata la cosa se realmente potrebbe avere qualche fondamento scientifico

    Rispondi
  6. Katerina says:
    10 anni ago

    È passato un anno da quando la usò… questo inverno mio figlio di 3 anni non ha presso nemmeno una volta l’influenza o altre cose. In quest’anno (da quando la uso) non abbiamo preso nemmeno una tachipirina. Io la metto tagliata vicino al suo lettino quando dorme, solo di notte è soprattutto quando siamo stati in luoghi affollati, con i mezzi pubblici o quando alla scuola gira qualche influenza… Mia nonna la usava e io fino a 23 anni non avevo preso l’antibiotico! Certo l’odore fa schifo ma invece di prendere le medicine meglio cosi!

    Rispondi
    • Nina says:
      10 anni ago

      Se conservo la cipolla afettata dentro un contenitore con acqua e/o aceto, va bene prendere qyella cipolla o jon va bene ne anche conservata cosi?
      Fatemi sapere.
      Grazie mille.
      Nina

      Rispondi
  7. alessandro says:
    9 anni ago

    tipica dimostrazione di come l’ ambientalista medio sia completamente idiota e credulone

    Rispondi
  8. lara says:
    8 anni ago

    Sono in totale confusione….insomma fa bene sta cipolla o no io l ho mangiata nel brodo…devo guarire entro oggi dall influenza..

    Rispondi
  9. raffaele says:
    8 anni ago

    “Il contadino diede al dottore una di quelle cipolle e, guardando al microscopio il medico trovò il virus dell’influenza nella cipolla, la quale aveva assorbito i virus mantenendo la famiglia sana”. Peccato che al microscopio i virus non si vedano. Basta questo per dimostrare che si tratta di una bufala. 🙂

    Rispondi
  10. Annalisa says:
    7 anni ago

    Il battuto di cipolla surgelato, e’ sicuro oppure….?

    Rispondi
  11. Lulù says:
    7 anni ago

    La uso da anni ed è un vero toccasana x tosse e raffreddore….. Se preferite abbuffarvi di tachipirina aspirina e altre porcheria fate pure!

    Rispondi
  12. giovaniino says:
    6 anni ago

    Meritereste la galera per questa disinformazione, e i creduloni che si bevono le vostre minchiate (tra cui i virus col microscopio) dovrebbero tornare a fare scienze alle elementari. I batteri e i virus non si muovono da soli, mona. E quando sono dentro in vostro corpo, ci stanno finché hanno voglia o finche vengono ammazzati, con antivirali o con la febbre. Quelli che escono escono perché vengono avviluppati dai globuli bianchi ed espulsi, non perché attirati da una cazzo di cipolla. Oltre alle elementari dovreste vedervi anche tutto “esplorando il corpo umano”. Citrulli.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Come contrastare la caduta dei capelli: consigli e prodotti
  • Inizia la bella stagione: come proteggere i cani dai parassiti con prodotti naturali?
  • La migliore cosmetica? Provate gli articoli biologici e naturali
  • Skincare coreana vs occidentale: quali sono le reali differenze?
  • Economia circolare: il ruolo fondamentale del riuso e del riciclo

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.