• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Latte in polvere: sfruttare l’allergia alle proteine del latte per vendere di più, ecco dove nascono i conflitti di interesse.

by Gino Favola
10 Febbraio 2025
in Salute
0
latte in polvere

Il medico e divulgatore Chris van Tulleken accusa l’industria del latte artificiale del Regno Unito, Big Formula, con queste parole: “Le aziende produttrici di latte in polvere per bambini usano l’allergia alle proteine del latte vaccino come ‘cavallo di Troia’ per stringere relazioni pericolose con i medici e i professionisti del mondo pediatrico” il tutto viene pubblicato nel British Medical Journal sottolineando l’influenza sui medici e il rischio dei conflitti di interesse.

Allattamento al seno

Nonostante decenni di sforzi per promuovere l’allattamento al seno ecco come invece questo sia in declino e le formule per l’infanzia stiano prosperando.  Questo avviene in particolar modo nel Regno Unito, ma ricordiamo come simili episodi sono avvenuti anche in Italia recentemente.

latte in polvere
Allattamento al seno: è scientificamente provato che apporta una serie innumerevoli di benefici.

Dati sulla vendita del latte formulato

Le tattiche che vengono utilizzate, per indurre a pensare che la soluzione migliore sia il latte formulato, stanno chiaramente funzionando.

Tra il 2006 e il 2016 in Inghilterra le prescrizioni per la formula specialistica sono aumentate di quasi il 500% a più di 600.000 all’anno, e il NHS ora spende oltre 60 milioni di sterline (67 milioni di euro, 76 milioni di dollari) all’anno, con un incremento di quasi il 700% in l’ultimo decennio.

Alcuni bambini hanno obbiettivamente allergia alle proteine del latte ma van Tulleken non trova nessuna giustificazione in un aumento così enorme che giustificherebbe questa ondata di prescrizioni.

Allergia alle proteine del latte

L’allergia alle proteine del latte vaccino si presta bene al rischio di sovradiagnosi, è un tipo di allergia che da una parte può essere dimostrata con sintomi specifici e con analisi di laboratorio e dall’altra invece non è sempre facilmente diagnosticabile, ci si può arrivare con l’esclusione di alcuni alimenti e in questo caso specifico, latte e latticini.

Sintomi generici e frequenti come reflusso, coliche, feci morbide, stitichezza, diarrea, meteorismo, dermatite possono indurre a pensare che ci sia un allergia al latte ma spesso questi sintomi possono essere collegati anche ad altre problematiche.

Seppur raramente, l’allergia potrebbe manifestarsi anche in bambini allattati al seno: in questo caso le soluzioni proposte sono appunto l’esclusione degli alimenti a rischio dalla dieta della mamma o il passaggio a una formula artificiale speciale, con un quantitativo ridotto o nullo di proteine di origine vaccina.

latte in polvere

La storia ha tutti i tratti distintivi della sovradiagnosi alimentata da interessi commerciali. Per far fronte a questo, avremo bisogno di esperti che siano liberi da conflitti finanziari per decidere su criteri diagnostici più rigorosi, elaborare linee guida di pratica clinica indipendenti e fornire un’educazione medica imparziale.

Abbiamo anche bisogno di clinici e di organismi professionali per districarsi dall’industria e per dare il loro sostegno incondizionato all’allattamento al seno.

La BMJ e le sue riviste gemellate accettano la pubblicità di sostituti specializzati del latte materno. Questo quanto dichiarato da loro: “Gli annunci pubblicitari devono essere legali e onesti e soddisfare gli standard pubblicitari e ci aspettiamo che tutte le richieste di benefici per la salute siano supportate da ricerche pubblicate e sottoposte a peer review.

L’anno scorso la società di BMJ ha ricevuto 200.000 sterline per la pubblicità di sostituti del latte materno. Alla luce delle indagini di Van Tulleken e delle nostre crescenti preoccupazioni circa l’effetto della promozione aggressiva dei sostituti del latte materno sui tassi di allattamento al seno in tutto il mondo, stiamo rivedendo le nostre politiche sull’accettazione della pubblicità per questi prodotti.”

Fonte

https://www.bmj.com/content/363/bmj.k5146

Articoli correlati
Il conflitto di interessi e la corruzione all’interno dell’AIFA

Altroconsumo: “Latte artificiale contaminato con sostanze cancerogene”

Allergie alimentari nei bambini: ecco svelate le cause scatenanti

Tags: allattamento al senoallergia al latteconflitti di interesselatte formulatolatte in polvere
Previous Post

Gli allevamenti di polli americani sono così sporchi, che la carne deve essere lavata con il cloro, prima di essere venduta per il consumo umano

Next Post

OMS e Cannabis terapeutica: il riconoscimento delle qualità mediche è anche una vittoria di giustizia sociale

Next Post
cannabis terapeutica

OMS e Cannabis terapeutica: il riconoscimento delle qualità mediche è anche una vittoria di giustizia sociale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Come contrastare la caduta dei capelli: consigli e prodotti
  • Inizia la bella stagione: come proteggere i cani dai parassiti con prodotti naturali?
  • La migliore cosmetica? Provate gli articoli biologici e naturali
  • Skincare coreana vs occidentale: quali sono le reali differenze?
  • Economia circolare: il ruolo fondamentale del riuso e del riciclo

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.