Per gli amanti del riciclo e dell’oggestica da interni, c’è una soluzione che unisce ecosostenibilità e design: la lampada fatta con carta riciclata. Un’idea semplice da realizzare e bella da vedere.
Realizzare oggetti con la carta riciclata per qualcuno è solo un hobby creativo. In realtà è molto di più. La carta riciclata ha un impatto positivo sull’ambiente non da poco.
Ogni tonnellata di carta riciclata salva ben 17 alberi, e fa risparmiare 50.000 litri di acqua e 300 kg di olio.
La carta riciclata può rivelarsi un materiale durevole che si presta a svariate lavorazioni e a soluzioni creative molto belle. Per coloro che amano avere oggetti funzionali e originali, la lampada di carta riciclata è perfetta.
I materiali per la lampada
Per realizzare la lampada di carta riciclata, si può utilizzare la carta di giornale o riviste, a secondo della dimensione che si desidera ottenere.
Inoltre, starà a voi decidere se lasciarla nei colori originali della carta, oppure optare per verniciarla di bianco o di un altro colore che si sposa bene con l’ambiente a cui è destinata.
Materiali occorrenti:
- Fogli (giornali, riviste, ecc.)
- Colla vinilica
- Pennello
- Tubo sottile
- Tempere
- Supporto con cavo lampada
Come si realizza la lampada di carta riciclata
Per prima cosa, preparate tanti tubi di carta riciclata. In base alle dimensioni dei tubi, vi adatterete di conseguenza per la dimensione della lampada. Preparatene tanti, almeno 200/250, avvolgendo molto stretto la carta, in modo tale che i tubi siano molto sottili. Più stretti sono i tubi, e più saranno resistenti al tempo e agli urti.
Per fare in modo che i tubi mantengano la forma, spennellateli con la colla vinilica. Una volta che la colla sarà asciutta, se lo preferite, dipingete i tubi con la tempera, altrimenti lasciate l’effetto naturale della carta (la colla vinilica una volta asciutta diventa trasparente).
Rifilate bene i tubicini, tagliandone le estremità. E poi intrecciateli tra di loro, come a creare un nido di uccello. Infine infilate il blocco della lampadina nella parte sottostante.
Una volta realizzato il paralume, potrete scegliere se usarlo per una lampada da terra o da scrivania, per arredare in modo suggestivo ed ecologico un angolo della vostra casa.
LEGGI ANCHE: 7 lampadari fai da te da realizzare con il riciclo creativo
Foto: Pinterest