Ieri abbiamo parlato di come ricaricare i nostri smartphone quando siamo in movimento in modo sostenibile, e avere uno stile di vita sostenibile grazie allo smartphone è possibile, grazie anche ad alcune App che ci facilitano questa scelta.
Qui di seguito ve ne elenchiamo alcune interessanti che possono essere utili:
GoodGuide app: Permette di verificare l’impatto ambientale e sociale dei più diffusi prodotti sul mercato. L’applicazione è gratuita e conta, allo stato attuale, 70.000 prodotti di ogni genere, alimentazione, cura della persona, elettronica e tanto altro.
Pollution App: Potremo conoscere in tempo reale i dati relativi alla qualità dell’aria, vengono segnalate la presenza di onde radio, e in più sono segnalate le fonti relative all’inquinamento con i dettagli delle schede tecniche delle fonti. E’ un app gratuita.
Greendrops app: Calcola quante emissioni produciamo, è necessario inserire i nostri consumi di gas, elettricità e da qui verifichiamo qual è il nostro impatto ambientale.
Sms Consumatori App: Permette di avere informazioni, in tempo reale, sui prezzi dei principali prodotti agro-alimentari.
Tiriciclo App: Riceviamo consigli su come effettuare la raccolta differenziata, e abbiamo la possibilità di avere il reale posizionamento dei cassonetti nel nostro Comune.
GoodGuide App: Grazie alla foto del codice a barre è possibile sapere se un prodotto è green o meno, e possiamo creare anche una nostra lista personalizzata.
RAEEporter App: Permette la segnalazione delle discariche abusive di elettrodomestici abbandonati direttamente al consorzio RAEE, i quali provvederanno a rimuoverle.
Io l’ho visto App: Per segnalare la presenza di cani abbandonati in autostrada, in seguito provvederanno dei volontari a soccorrere l’animale.
L’isola che c’è App: Trova l’isola ecologica più vicina presso la quale potremo portare i nostri materiali, come lampadine, batterie etc..
Carpooling.it App: Gratuita, promuove la condivisione dell’auto anche in mobilità, tramite l’app è possibile accedere alla più grande banca dati carpolling in Italia e in Europa, pensiamo che sono iscritti 600.000 viaggi, 5.000 città in 45 paesi.
Decoro Urbano App: Gratuita, permette di segnalare eventuale degrado della tua città, rifiuti, aree verdi abbandonate, dissesto delle strade, e altro, per migliorare la tua città, per contribuire alla sua vivibilità.
EcoDrive App: Gratuita, aiuta a calcolare il consumo di carburante e tiene traccia della propria spesa di benzina, sui Km percorsi, inoltre ci aiuta a capire qual è il nostro impatto ambientale sulle nostre emissioni di CO2.
WaterPrint App: Ci aiuta a vedere la nostra impronta idrica, a valutare quanta acqua ogni uno di noi consuma. In tutto quello che facciamo, anche semplicemente bevendo un caffè, abbiamo un notevole consumo d’acqua malgrado a noi non sembri.
Speriamo che queste App possano essere utili per promuovere la consapevolezza ad una vita più sostenibile ed ecologica.
Agnese Tondelli
Buongiorno
Utilissime queste app!!
una sola domanda
l’app “io l’ho visto” non la trovo sul mio Samsung (Android)
Non l’hanno ancora prodotta per Android?
Ciao Francesco, purtroppo ancora no 🙁