• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Inquinamento di microplastiche presente nel respiro dei delfini

by Gino Favola
21 Ottobre 2024
in Animali
0
delfino

Un recente studio pubblicato sulla rivista PLOS One ha rivelato che i delfini tursiopi presenti nella baia di Sarasota, in Florida, e nella baia di Barataria, in Louisiana, espirano fibre microplastiche. Questa scoperta evidenzia un ulteriore impatto dell’inquinamento marino, dimostrando come le microplastiche siano ormai diffuse in ogni aspetto dell’ecosistema marino.

I ricercatori hanno esaminato campioni di respiro dei delfini e hanno riscontrato la presenza di microplastiche, sottolineando come questi minuscoli frammenti possano penetrare anche nei sistemi respiratori degli animali marini. Le fibre microplastiche, derivanti principalmente da abbigliamento sintetico e prodotti industriali, rappresentano un rischio significativo non solo per i delfini, ma per l’intero ecosistema. Questo suggerisce che l’inquinamento da microplastiche potrebbe avere effetti simili su diverse specie, inclusi gli esseri umani. Tuttavia, non è ancora chiaro se i delfini siano più esposti a questi inquinanti rispetto alle persone.

Le microplastiche, minuscoli frammenti di plastica, si sono diffusi ovunque sul pianeta: sulla terraferma, nell’atmosfera e persino nelle nuvole. Attualmente, si stima che circa 170 trilioni di pezzi di microplastica galleggino negli oceani, causando preoccupazione per l’impatto su persone e fauna selvatica. La ricerca ha dimostrato che l’esposizione a queste particelle avviene principalmente attraverso l’ingestione di cibo e bevande, ma anche tramite l’aria che respiriamo.

Le microplastiche inalate dagli esseri umani possono causare infiammazioni polmonari e danni ai tessuti, portando a problemi come eccesso di muco, polmonite, bronchite, cicatrici polmonari e potenzialmente anche cancro. Poiché i delfini e gli esseri umani inalano particelle di plastica con composizione chimica simile, è probabile che anche i delfini tursiopi siano esposti a rischi simili per la salute dei polmoni. Le microplastiche, inoltre, contengono sostanze chimiche che negli esseri umani possono influenzare negativamente la riproduzione, la salute cardiovascolare e la funzione neurologica. Essendo mammiferi, i delfini potrebbero subire gli stessi effetti dannosi.

In qualità di predatori di vertice che vivono per decenni, i delfini tursiopi sono preziosi indicatori della salute degli ecosistemi marini e degli impatti degli inquinanti. Studiarli aiuta gli scienziati a comprendere meglio i rischi associati all’inquinamento da microplastiche, non solo per la fauna marina, ma anche per le persone che vivono in aree costiere. Questa ricerca è particolarmente rilevante poiché oltre il 41% della popolazione mondiale risiede entro 100 km dalla costa, esponendosi potenzialmente agli stessi rischi per la salute derivanti dalla contaminazione da microplastiche.

Tags: delfiniinquinamento microplastiche
Previous Post

Come combattere l’acne con la cosmesi naturale

Next Post

Norvegia: età minima 15 anni per l’uso dei social, tutela dei minori

Next Post
social media

Norvegia: età minima 15 anni per l'uso dei social, tutela dei minori

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Come contrastare la caduta dei capelli: consigli e prodotti
  • Inizia la bella stagione: come proteggere i cani dai parassiti con prodotti naturali?
  • La migliore cosmetica? Provate gli articoli biologici e naturali
  • Skincare coreana vs occidentale: quali sono le reali differenze?
  • Economia circolare: il ruolo fondamentale del riuso e del riciclo

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.