Le piccole nazioni insulari come Vanuatu devono affrontare sfide uniche legate all’inquinamento da plastica. Dipendendo fortemente da beni importati, queste isole ricevono ogni giorno tonnellate di imballaggi di plastica. Le correnti oceaniche aggravano il problema, trascinando rifiuti di plastica da tutto il mondo nelle acque del Pacifico, che finiscono inevitabilmente sulle loro coste.
Problemi di Gestione dei Rifiuti
Molte isole del Pacifico, inclusa Vanuatu, non dispongono di infrastrutture adeguate per il riciclaggio o la gestione dei rifiuti. Con spazi di terra limitati, i rifiuti vengono spesso bruciati o scaricati nei fiumi o nelle lagune, come quella di Erakor. Si stima che i paesi del Pacifico generino circa 1 kg di rifiuti pro capite al giorno, il 40% in più rispetto alla media globale.
Iniziative di Vanuatu contro la Plastica Monouso
Per affrontare questa crisi, nel 2018 il governo di Vanuatu è stato tra i primi al mondo a vietare la vendita e la distribuzione di certi tipi di plastica monouso, incluso il primo divieto mondiale sulle cannucce di plastica. Questa mossa pionieristica ha portato a risultati impressionanti nei sei anni successivi.
Risultati del Divieto di Plastica Monouso
Le borse della spesa in plastica sottile sono ormai una rarità, con la maggior parte degli acquirenti che utilizza borse riutilizzabili. Nei festival e negli eventi all’aperto, il cibo viene spesso servito avvolto in foglie di banana invece che in contenitori di polistirolo. Gli articoli vietati costituivano il 35% dei rifiuti di Vanuatu, ma ora rappresentano meno del 2%. Anche le “isole di plastica” che un tempo soffocavano la laguna di Erakor si stanno riducendo.
Conclusione
Le iniziative di Vanuatu dimostrano che è possibile ottenere risultati significativi nella lotta contro l’inquinamento da plastica attraverso politiche coraggiose e innovative. La riduzione dei rifiuti di plastica non solo protegge l’ambiente, ma migliora anche la qualità della vita degli abitanti delle isole. Altre nazioni possono trarre ispirazione da Vanuatu per implementare misure simili e contribuire a un futuro più sostenibile.