Eccoci arrivati al nostro appuntamento mensile su frutta e verdure che possiamo acquistare in questo periodo. Come accennato per marzo, in questi mesi le temperature si fanno più calde, siamo ancora più lontani dall’inverno e possiamo iniziare a raccogliere i frutti e premi del lavoro fatto col nostro orticello.
In questo periodo i frutti sono dolci, succosi e rinfrescanti e ci aiutano ad accogliere le temperature più calde e a preparare la nostra pelle ad esporsi al sole.
Vediamo adesso insieme cosa la natura ci offre in questa stagione.
Asparagi
Al primo posto della nostra lista di verdure troviamo gli asparagi. Già il mese scorso abbiamo iniziato a veder spuntare questi preziosi ortaggi. Ricchissimi di fibre, calcio, fosforo, magnesio e potassio, gli asparagi sono un alimento povero di grassi. Contengono un buon quantitativo di vitamine, soprattutto vitamina A e B6 e godono di ottime proprietà antiossidanti. Inoltre, sono un ottimo alleato per liberare il nostro organismo dalle tossine accumulate durante il periodo invernale.
Carciofi
Continuiamo a trovare sulle nostre tavole anche i carciofi. Assieme agli asparagi, i carciofi danno un sostegno molto importante al lavoro di disintossicazione che gli organi compiono all’interno del nostro corpo. Proteggono e depurano il fegato e la cinarina in essi contenuta supporta la funzionalità epatica. Poi, sono buonissimi e possono essere cucinati in tanti modi diversi!
Barbabietole
Le barbabietole sono tra le verdure più buone e sane che possiamo inserire all’interno del nostro carrello di questo mese. La barbabietola è una radice particolare, dal caratteristico colore rosso, molto dolce e ricca di Sali minerali. Anche in questo caso, questo ortaggio ci aiuta a depurare e far riprendere il nostro corpo dal tipico torpore invernale. Utile nei casi di stitichezza o di altri problemi intestinali, è un prezioso rimedio per coloro che soffrono di pressione alta e di dolori mestruali.
Spesso sottovalutata, la cicoria si rivela invece un ottimo alleato per la nostra salute. Soprattutto quella selvatica. Contiene molte vitamine, calcio fosforo ferro e carboidrati. Inoltre, regola le funzioni intestinali e supporta il lavoro di fegato e reni. Le foglie e le radici della cicoria, poi, sono apprezzate per depurare il sangue e prevenire artrite e arteriosclerosi.
Fave
Ecco la new entry di questo mese: le fave! Buonissime crude, sono tipiche di questa stagione. Non sottovalutate il potere delle fave: sono un legume verde che contiene un’elevata quantità di ferro, ottime quindi per chi soffre di anemia. Nelle fave fresche è presente un aminoacido chiamato L-dopa che pare abbia la proprietà di alzare la concentrazione di dopamina nel cervello. Inoltre, l’abbondante presenza di fibre favorisce l’attività dell’intestino, contribuendo all’eliminazione delle scorie in eccesso.
Queste sono solo alcune delle verdure che caratterizzano il mese di aprile. Tra le altre troviamo ancora verze, cavolo cappuccio, carote, crescione, finocchi, bietole, lattuga, ravanelli, rucola e spinaci.
Veniamo adesso invece a descrivere la frutta buona e colorata che possiamo mettere nel nostro carrello della spesa di questo periodo.
Fragole
Ecco la più buona e gustosa novità del mese di aprile: le fragole. Questo prezioso frutto inizia a fare capolino tra i banconi dei nostri mercati, intorno la fine del mese. Ricchissime di vitamine, in particolare di vitamina C, le fragole sono amate da tutti, sono dolcissime e con una discreta fonte di fibre. Sono un po’ povere di minerali però. Inoltre, sembra che questi frutti contengano xilitolo, una sostanza dolce che previene la formazione della placca dentale e uccide i germi responsabili dell’alitosi.
Kiwi
Rimanendo in tema di Vitamina C, in questo mese continuano (ancora per poco) a farci compagnia i kiwi. Ottimi per la salute degli occhi, grazie al loro contenuto di luteina e la zeaxantina, questi frutti sono ricchi anche di potassio, antiossidanti, rame e ferro. Regolano le funzioni cardiache e la pressione arteriosa, inoltre sono un frutto rinfrescante e utile al nostro sistema immunitario.
Continuano a farci compagnia le arance, le mele, le pere e i limoni. Frutta colorata, ricca anche di vitamina E che ci aiuta a preparare la pelle al tepore del primo sole.
Come abbiamo avuto modo di ripetere più volte, mangiare frutta e verdura di stagione non significa soltanto risparmiare sulla spesa, ma anche consentire al nostro organismo di usufruire di tutti gli elementi necessari per affrontare il cambio stagione con energia e in modo naturale. Pensiamo ad esempio a tutte le verdure che abbiamo elencato e che ci consentono di depurare il nostro organismo, disinfiammandolo e garantendo al nostro sistema immunitario di proteggersi contro le allergie tipiche della primavera.
(Foto in evidenza: liberidileggere; foto interna: Sharon Mollerus)
Che bella la primavera! I nostri preferiti di questo mese sono asparagi e fave!