
Pianeta Terra 2012
Dal 14 al 21 ottobre, la Federazione Italiana di Scienze della Terra organizza in tutta Italia la Settimana Mondiale del Pianeta Terra, un’iniziativa che attraverso una serie di “GeoEventi” – escursioni, conferenze, esposizioni e visite museali – si propone di mettere il nostro pianeta al centro dell’attenzione collettiva.
Toccando, infatti, ambiti diversi che spaziano dall’economia all’agricoltura e dalla salute alla sicurezza nei loro diversi aspetti – energia e risorse, acqua, suolo, aria, clima, infrastrutture, mobilità, difesa dai pericoli naturali e rischi ad essi connessi, materiali innovativi, salvaguardia dei beni naturali e culturali – le Scienze della Terra – si legge sul sito della manifestazione – influenzano stili di vita e costituiscono le fondamenta su cui costruire uno sviluppo sostenibile.
Tra gli obiettivi: diffondere la cultura geologica e aumentare la visibilità delle geoscienze, divulgare il patrimonio di conoscenza delle Scienze della Terra e mostrare la loro diretta applicabilità alla vita quotidiana, ma anche sensibilizzare le coscienze eincrementare il dialogo tra geoscienziati, politici e decisori.
All’iniziativa possono aderire docenti di ogni ordine e grado, associazioni ed enti pubblici e privati del mondo della ricerca, di quello professionale e dell’industria.
L’intero programma con la descrizione dettagliata degli eventi è disponibile sul sito Settimana del pianeta Terra (www.settimanaterra.org), e ogni zona d’Italia è organizzata per presentare una varietà di eventi.
Fonte”http://gogreen.virgilio.it“
eventi ecologici, eventi sostenibili, geoeventi, Giornata mondiale pianeta terra 2012