• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Bologna: dal 12 al 15 settembre ritorna il Sana. Ecco gli appuntamenti

by Agnese Tondelli
11 Settembre 2015
in Eventi
0

Manca ormai davvero poco all’apertura del Sana, il Salone internazionale del biologico e del naturale, articolato in tre settori principali: Alimentazione, Benessere e Altri Prodotti Naturali.

Dopo il grande successo registrato nella passata edizione, oltre 43mila presenze per un + 36% rispetto al 2013, quest’anno, Bologna si prepara ad accogliere espositori e visitatori nei giorni che vanno dal 12 al 15 settembre 2015.

In quelle date, passeggiando tra i diversi padiglioni, il pubblico potrà apprezzare il meglio dei prodotti biologici e naturali, nazionali e internazionali.

Saremo presenti anche noi di Suolo e Salute, in due padiglioni differenti: il Pad 33 Stand G31, nel quale parleremo di agricoltura biologica, e il Pad. 35 Stand A19, in cui invece tratteremo di cosmesi naturale.

Come accennato all’inizio, l’evento di quest’anno si articola principalmente in tre aree espositive: “Alimentazione”, riservato alle aziende con produzioni biologiche certificate; “Benessere”, con le aziende produttrici di cosmetici biologici e naturali, e la sezione dedicata ad “Altri Prodotti Naturali”, dove saranno presentate le ultime novità in fatto di prodotti a basso impatto ambientale per l’igiene quotidiana e la cura della casa.

A fare da cornice alla manifestazione numerosi eventi, workshop e conferenze, con approfondimenti sulla dieta biologica, lezioni di gusto, intolleranze alimentari, nutraceutica, tendenze dell’agricoltura biologica in Italia e all’estero e tanto altro.

In particolare, quest’anno saranno 65 i convegni che si terranno durante il Sana e che vedranno la partecipazione dei più accreditati esperti nazionali ed internazionali del settore.

Ecco, in sintesi, il programma dei corsi e dei convegni che si terranno durante il Salone internazionale del biologico:

SANA SPORT

Ci si concentrerà soprattutto su nutrizione e benessere, alimenti e nutraceutica, nutrizione e integrazione nello sport. Gli incontri vedranno il coinvolgimento dell’Ordine Nazionale dei Biologi, della Scuola di Nutrizione e Integrazione nello Sport e dell’Associazione Italiana Medicina Sistemica




SANA ACADEMY

Previsti 6 incontri informativi, a partecipazione gratuita, dedicati all’alimentazione a base di prodotti biologici e nutraceutici, alla cura della salute con rimedi naturali e integratori, alla cosmesi che impiega ingredienti bio e naturali. Le iniziative sono rivolte agli operatori del settore. Un programma educational on line e off line che offre qualificate possibilità di formazione.

SPECIALE SANA NOVITÀ 2015

All’interno del Centro Servizi i visitatori potranno votare il prodotto innovativo preferito. I vincitori saranno premiati lunedì 14 settembre alle ore 16.00 presso il Teatro della Terra, Centro Servizi.

Il programma completo è consultabile al link: http://www.sana.it/eventi/programma-corsi-e-convegni/4735.html

Trovate tutte le indicazioni utili su come partecipare al Sana sul sito ufficiale dell’evento.

Ricordiamo che, in occasione del Salone internazionale, Bologna accoglierà eventi culturali e ludici all’insegna del biologico e del naturale. Oltre 160 appuntamenti, dall’11 al 20 settembre, per tingere di “green” la città con SANACITY.

Sabato 12, inoltre, si terrà la Notte bianca del bio, durante la quale ristoratori e attività commerciali proporranno menu speciali e attività di accoglienza e gioco sui temi del SANA.

Tags: prodotti biosanasana 2015sana bologna
Previous Post

Gastroenterite? No grazie: ci pensa il limone!

Next Post

Psr Veneto: quasi 1000 le domande per sostenere il settore biologico

Next Post
Psr Veneto: quasi 1000 le domande per sostenere il settore biologico

Psr Veneto: quasi 1000 le domande per sostenere il settore biologico

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Candelora: cos’è e perchè si chiama così
  • Un erbicida naturale è la farina di glutine di mais
  • Inquinamento atmosferico: la super pianta che li assorbe lungo le strade. Lo studio
  • Ossitocina: come stimolare la produzione mangiando questi alimenti
  • 5 alternative naturali all’uso di ibuprofene nel trattamento del dolore cronico

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.