Secondo un nuovo rapporto delle Nazioni Unite, le emissioni di protossido di azoto – un gas serra molto più potente del biossido di carbonio o del metano – sono aumentate costantemente tra il 1980 e il 2020. Nel 2020, più di 10 milioni di tonnellate di protossido di azoto sono state rilasciate nell’atmosfera, principalmente a causa delle pratiche agricole.
L’Impatto dell’Agricoltura sulle Emissioni
Il rapporto “Global Nitrous Oxide Budget 2024“, condotto da ricercatori del Boston College, rivela che la produzione agricola ha rappresentato il 74% delle emissioni di protossido di azoto provocate dall’uomo negli anni 2010. Queste emissioni sono principalmente attribuite all’uso di fertilizzanti chimici e rifiuti animali sui terreni coltivati. I risultati dello studio sono stati pubblicati sulla rivista Earth System Science Data.
Crescita delle Emissioni nel Tempo
In un’era in cui le emissioni di gas serra devono diminuire per ridurre il riscaldamento globale, il protossido di azoto ha continuato a essere rilasciato nell’atmosfera a un ritmo senza precedenti nel 2020 e nel 2021. Questo gas non solo contribuisce al cambiamento climatico, ma nell’atmosfera riduce lo strato di ozono e, sulla Terra, provoca l’inquinamento del suolo, dell’acqua e dell’aria.
Dati Preoccupanti
Le emissioni agricole hanno raggiunto gli 8 milioni di tonnellate nel 2020, un aumento del 67% rispetto ai 4,8 milioni di tonnellate del 1980. Questo studio, il più completo sulle emissioni globali di protossido di azoto, è stato realizzato da un team di 58 ricercatori provenienti da 55 organizzazioni in 15 paesi.
La Necessità di Ridurre le Emissioni
“Le emissioni di protossido di azoto derivanti dalle attività umane devono diminuire per limitare l’aumento della temperatura globale a 2°C come stabilito dall’Accordo di Parigi”, afferma Hanqin Tian, autore principale del rapporto e professore di sostenibilità globale allo Schiller Institute del Boston College. Tian sottolinea che ridurre queste emissioni è cruciale, poiché attualmente non esistono tecnologie in grado di rimuovere il protossido di azoto dall’atmosfera.