• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Ecco fino a quando puoi mangiare i cibi scaduti

by Gino Favola
29 Novembre 2017
in Alimentazione Biologica, Alimentazione e Salute
6
mangiare i cibi scaduti

Con il passare del tempo nel cibo confezionato si innescano alterazioni chimiche e microbiche in grado di cambiare le caratteristiche nutrizionali e organolettiche, ma difficilmente queste modifiche si trasformano in un pericolo per la salute.

E’ possibile mangiare i cibi scaduti e se si fino a quando? Alcuni di quelli che identifichiamo come cibi scaduti, addirittura non conosco scadenza, mentre per altri la scadenza segnalata non è realmente corretta. Per quanto riguarda la scadenza dei cibi freschi ci teniamo a precisare che se non viene interrotta la catena del freddo il discorso rimane valido sempre, durate l’estate con le alte temperature conviene sempre anticipare il consumo di prodotti come ricotta, yogurt etc..

Qui di seguito vi riportiamo quando è possibile mangiare i cibi scaduti, con alcuni alimenti di uso comune:

Cibi scaduti – Pasta e riso:

La pasta e il riso normalmente hanno una scadenza che varia da uno o due anni. Se il prodotto non è mai stato aperto e se bene conservato lo potete consumare anche entro un anno dalla scadenza. Prestate attenzione alla conservazione, che non siano state contaminate dalle farfalline dei cereali.

Yogurt:

Generalmente dura un mese, i benefici e la conservazione sono mantenuti dai fermenti lattici che mano a mano tendono a diminuire, puoi consumarlo fino 1 10 giorni dopo la scadenza, se ben conservato e chiuso. Tenendo presente che il numero dei fermenti lattici è notevolmente diminuito, potreste anche decidere di fare un dolce.

Latte fresco:

La durata del latte fresco è generalmente di cinque giorni, ma è un prodotto sensibile, quindi dopo la scadenza potete provare a portarlo a ebollizione se dovesse raggrumarsi ecco che il latte non deve essere consumato.

Mangiare i cibi scaduti – Verdure in busta:

Generalmente le verdure hanno una durata di una settimana in busta, mano a mano che passa i giorni perdono il loro valore nutrizionale dovuto al taglio. Ecco che se dopo la data di scadenza appaiono ancora in buono stato potete decidere di consumarle. Siamo in ogni caso contrari all’uso delle verdure in busta, involucri superflui che possiamo risparmiarci se acquistiamo a km 0.

Miele:

La legge sull’etichettatura impone obbligatoriamente di attribuire una data di scadenza ad un prodotto alimentare e anche il miele è diventato un prodotto con scadenza. Il miele non ha una vera scadenza, può cambiare il colore, può cambiare la cristallizazione ma se ben conservato e non presenta muffe può essere consumato. Però il miele può invecchiare velocemente sotto fonti di calore e se  è a contatto con la luce diretta. In quel caso il miele avrà un sapore di cotto, come nel caso dei mieli pastorizzati, il miele risulta ancora commestibile ma ha perso tutte le sue qualità che lo rendono cosi speciale.

Mangiare i cibi scaduti – Tè camomilla e caffè:

Se i prodotti sono ben conservati la loro scadenza può essere fino a 4/5 mesi rispetto alla data di scadenza riportata, questo soprattutto per il caffè, mentre per il tè e la camomilla si può allungare ancora fino ad un anno. Il caffè tende a perdere un pò di più l’aroma, ma l’importante è che i prodotti siano chiusi e ben conservati.

Olio extravergine:

Dalla data di confezionamento l’olio può avere indicativamente una durata di 2 anni circa, sempre se lontano da fonti di luce, fonti di calore e ben conservato. Potete sentire comunque l’odore e il gusto nel momento in cui dovesse avere un odore da rancido ecco che non lo dovrete più usare  a scopo alimentare, ma lo potete impiegare per le macchine da cucire o anche per oliare le porte.


Amido di riso e fecola di patate: Possono essere usati oltre la data di scadenza senza problemi, se ben chiusi e ben conservati possono essere usati nel tempo.

Zucchero: Lo zucchero non ha scadenza, sia quello bianco che quello di canna. Basta conservarlo ben chiuso e conservato e in un luogo asciutto per evitare che l’umidità possa creare dei blocchi.

Pomodori pelati: I pomodori pelati e la salsa di pomodoro, cetrioli, cipolle e conserve vegetali sottaceto, e altri cibi in scatola, sono alimenti sterilizzati e possono tranquillamente essere consumati 3-4 mesi dopo la data sulla confezione.

 

Tags: cibi scaduti camomillascadenza acetoscadenza caffèscadenza mielescadenza olioscadenza pastascadenza prodottiscadenza tè
Previous Post

Salicornia glauca o asparago di mare

Next Post

Scelte di vita sostenibile

Next Post
scelte di vita sostenibile

Scelte di vita sostenibile

Comments 6

  1. clotilde says:
    11 anni ago

    grazie per le informazioni preziose. ho provato a chiedere se la vegemite, prodotto australiano ha scadenza, ma non sono riuscita a scoprirlo. Tutti parlano di questo alimento in male o in bene, ma nessuno risponde alla domanda sulla scadenza. Voi potete ? Grazie.

    Rispondi
    • admin says:
      11 anni ago

      Ciao Clotilde, mi dispiace non è un prodotto che conosciamo direttamente e non sappiamo come aiutarti

      Rispondi
  2. Chiara says:
    8 anni ago

    Buonasera ,
    potrei consumare tranquillamente dei würstel vegani scaduti da 8 gg (da consumarsi entro 15/10/17 )
    La confezione è ancora sigillata.
    Grazie per la risposta.
    Chiara

    Rispondi
    • Gino Favola says:
      8 anni ago

      Salve, solitamente è un lasso di tempo che, se l’alimento è ben conservato, non porta particolari problemi; tra l’altro la scritta dovrebbe essere ” da consumarsi pref. entro”?. E’ utile farsi aiutare dall’olfatto in questi casi, ma se si è in dubbio, meglio gettare il prodotto

      Rispondi
  3. Paola says:
    7 anni ago

    Ciao stavo facendo una torta e mi sono accorta all’ultimo che la fecola di patate che avrei voluto utilizzare è scaduta il 3/10/2017 e oggi è il 25 luglio 2018z… lo so che è quasi un anno, ma se la mettessi lo stesso nella torta e un problema ? ( per la precisione sto preparando una crostata ) grazie mille ☺️

    Rispondi
    • Alessandro says:
      7 anni ago

      l’hai poi fatta la torta? com’era?

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Come contrastare la caduta dei capelli: consigli e prodotti
  • Inizia la bella stagione: come proteggere i cani dai parassiti con prodotti naturali?
  • La migliore cosmetica? Provate gli articoli biologici e naturali
  • Skincare coreana vs occidentale: quali sono le reali differenze?
  • Economia circolare: il ruolo fondamentale del riuso e del riciclo

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.