Novak Djokovic afferma che la sua contrarietà alle vaccinazioni potrebbe ostacolare il suo ritorno al tennis agonistico.
“Personalmente sono contrario alla vaccinazione e non vorrei essere costretto da qualcuno a prendere un vaccino per poter viaggiare“, ha detto il n. 1 del mondo in una chat di Facebook in diretta con diversi compagni atleti serbi domenica. “Ma se diventa obbligatorio, cosa accadrà? Dovrò prendere una decisione.
“Ho i miei pensieri sulla questione e se quei pensieri cambieranno ad un certo punto, non lo so.”
“Ipoteticamente, se la stagione dovesse riprendere a luglio, agosto o settembre, sebbene improbabile, capisco che un vaccino diventerà un requisito obbligatorio subito dopo che saremo fuori dalla quarantena rigorosa e non c’è ancora nessun vaccino”.
Implicitamente, il riferimento del n.1 serbo va anche alla sicurezza di tale vaccino anti-covid, che dovrebbe essere provato per anni, come solitamente durano i trial medici per mettere sul mercato dei nuovi vaccini.

I tempi lunghi e il rientro all’attività agonistica
Il mese scorso l’ex numero 1 del mondo, Amélie Mauresmo, ha dichiarato che il resto della stagione del tennis 2020 potrebbe essere spazzato via. Ha aggiunto che l’azione non dovrebbe riprendere fino a quando non sarà disponibile un vaccino per Covid-19, qualcosa che la maggior parte degli scienziati ritiene che sia lontana almeno un anno.
In un tweet ampiamente condiviso la Mauresmo ha dichiarato: “Circuito internazionale = giocatori di tutte le nazionalità più dirigenti, spettatori e persone dai 4 angoli del mondo che danno vita a questi eventi. Nessun vaccino = niente tennis. “
I campionati di Wimbledon 2020 sono stati cancellati per la prima volta dalla seconda guerra mondiale, mentre gli Open di Francia, originariamente previsti per iniziare il 24 maggio, sono stati riprogrammati per la fine di settembre, poco dopo la fine degli US Open.
Djokovic ha iniziato la stagione 2020, vincendo l’Australian Open a gennaio per il suo 17esimo titolo di grande slam e allungando la sua corsa vincente a 18 partite prima che la pandemia portasse a termine gli eventi sportivi in tutto il mondo.
Finora gli organi di governo del tennis hanno sospeso tutti i tornei fino al 13 luglio. Inoltre, la Rogers Cup femminile di Montreal, che si sarebbe tenuta ad agosto, non si svolgerà quest’anno.
LEGGI ANCHE: Gli Australian Open messi a dura prova dagli incendi