• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Milano post lockdown: il Piano Strade aperte è tra i più ambiziosi d’Europa

by Carlotta Bulgarelli
22 Aprile 2020
in Coronavirus
0
MILANO

Milano si prepara per la fase 2 e le iniziative progettate dalla città lombarda, tra le più inquinate d’Italia e tra le più colpite dal Covid-19, non passano certo inosservate in quanto la ripartenza, dopo lockdown, sarà all’insegna della sostenibilità.

Marco Granelli, vice Sindaco di Milano, ha dichiarato: “Abbiamo lavorato per anni per ridurre l’uso dell’auto. Se tutti guidano un’auto, non c’è spazio per le persone, non c’è spazio per muoversi, non c’è spazio pr attività commerciali al di fuori dei negozi. Certo, vogliamo che l’economia riparta ma pensiamo che dovremmo farlo su una base diversa da prima”.

Il Piano Strade Aperte

Il Comune, fatte queste premesse, ha annunciato il Piano Strade Aperte che prevede la trasformazione di 35 km di strade, nel corso dell’estate, in:

  • piste ciclabili temporanee a basso costo
  • marciapiedi nuovi e ampliati
  • limiti di velocità di 30 km/h
  • strade prioritarie per pedoni e ciclisti

I lavori potrebbero iniziare a inizio maggio, su un tratto di 8 km di Corso Buenos Aires, boulevard commerciale della città ma anche arteria di traffico in entrata che raggiunge il quartiere di Porta Venezia, ossia l’ex Lazzaretto meneghino, rifugio per le vittime dell’epidemia di peste del XV e del XVI secolo.

MILANO
Milano post lockdown: si punta alla sostenibilità ambientale con tante iniziative volte a preservare la sicurezza in tram, metro e bus.

Come evitare il congestionamento automobilistico a Milano

Milano conta 1,4 milioni di abitanti, il 55% dei quali utilizza i mezzi pubblici per recarsi a lavoro. Il tragitto medio casa-lavoro è inferiore a 4 km.

Il distanziamento sociale che verrà attuato sui mezzi pubblici comporterà la necessità di ridurre il numero di persone che dovrà accedere quotidianamente a metro, tram e bus e, inevitabilmente, il ricorso al mezzo privato.

Per evitare il congestionamento delle auto sulle strade cittadine, con evidenti effetti sull’inquinamento dell’aria, le piste ciclabili potranno offrire una buona alternativa in sicurezza per gli spostamenti.

L’ambizioso progetto milanese non è passato inosservato al prestigioso Guardian

Il Guardian ha sottolineato come, nel periodo del blocco, la congestione del traffico automobilistico è diminuita del 30-75% e, con essa, l’inquinamento atmosferico.

Dati, questi, riportati dal prestigioso quotidiano britannico, che non sono sfuggiti alla giovane attivista Greta Thunberg, che ha ripreso l’articolo in un suo raro tweet, manifestando la sua approvazione.

Oltre ad un forte sforzo sul fronte della mobilità sostenibile, Milano prevede per i mezzi pubblici un sistema con controlli agli ingressi nelle stazioni della metropolitana, bloccando gli accessi al raggiungimento della capienza consentita.

Verranno, inoltre, disegnati dei cerchi sui pavimenti di metro, bus e tram per indicare a tutti il droplet, ossia la distanza di sicurezza, oggi fissata ad 1 metro, che bisogna osservare.

Tags: covid-19Milanomobilità sostenibilePiano Strade Apertepost lockdown
Previous Post

Presidente del Madagascar annuncia: “ho la cura contro il Covid-19” e le polemiche non tardano ad arrivare

Next Post

Shampoo negli occhi: ecco le sostanze pericolose che li fanno bruciare così tanto

Next Post
shampoo negli occhi

Shampoo negli occhi: ecco le sostanze pericolose che li fanno bruciare così tanto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa
  • Le erbe che aiutano a purificare la tua casa dalle energie negative
  • Declino di oltre 500 specie di vita marina sulle barriere coralline australiane. Ed è solo l’inizio
  • Una piccola serra fai-da-te

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.