• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Regolamento UE 2020/1043: la legge che consente la sperimentazione di farmaci OGM

by Carlotta Bulgarelli
14 Settembre 2020
in Coronavirus, Pesticidi e Ogm
0
OGM

Il 17 luglio 2020 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Ue il regolamento UE 2020/1043 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 15 luglio 2020, relativo all’esecuzione di sperimentazioni cliniche con medicinali per uso umano contenenti organismi geneticamente modificati (OGM) o da essi costituti e destinati alla cura e alla prevenzione della malattia da Coronavirus (Covid-19) e relativo alla fornitura di tali medicinali.

Le disposizioni in deroga

In deroga al regolamento comunitario 726/2004 e ad un allegato della direttiva 2001/83 CE, all’articolo 2 n°3 del documento anzidetto, è stato sancito che nella domanda di autorizzazione all’immissione in commercio di medicinali contenenti e costituiti da OGM, destinati a trattare o prevenire il Covid-19, il richiedente la suddetta autorizzazione non sarà tenuto a includere una copia del consenso scritto dell’autorità competente al rilascio deliberato nell’ambiente di OGM.

Queste maglie molto ‘più larghe rispetto al passato si giustificherebbero, stando al regolamento, “a fini di ricerca e intenti volti allo sviluppo in ottemperanza alla direttiva 2001/18/CE“.

Il significato pratico della deroga

In pratica, la deroga contenute nel regolamento UE 2020/1043:

  • consentirà che le sperimentazioni cliniche con medicine per uso umano contenenti OGM e volte alla cura o alla prevenzione del Covid-19 potranno avere corso rapidamente, senza una previa valutazione del rischio ambientale o un’autorizzazione preventiva. Tali operazioni comprendono imballaggio, etichettatura, conservazione, trasporto, distruzione, smaltimento, distribuzione, fornitura, somministrazione o impiego di medicinali per uso umano in fase di sperimentazione contenenti OGM o da essi costituiti e destinati alla cura e alla prevenzione del Covid-19
  • dato che, secondo l’Unione europea, gli standard medi di condotta rallentano troppo l’iter procedurale, puntando sul fattore tempo, Bruxelles ha aggiornato rapidamente il quadro normativo in materia di OGM, col proposito dichiarato di consentire l’esecuzione di sperimentazioni cliniche con i vaccini in tempi molto più rapidi, in vista dell’approssimarsi delle stagioni autunnale e invernale e dei loro sviluppi.
OGM
OGM: l’Europa acconsente alla sperimentazione di farmaci che li contengono, in deroga alle precedenti direttive.

L’intento dell’UE di consentire la sperimentazione di farmaci contenti OGM

A noi sembrerebbe che, con la scusa del Covid-19, l’Europa stia ammettendo la possibilità di sperimentare farmaci contenti OGM e ciò è assurdo, soprattutto perché sappiamo, e molti scienziati convengono, che questo tipo di virus si combatte anche naturalmente con:

  • l’innalzamento delle difese immunitarie (vitamina A, C, D)
  • giusta alimentazione
  • corretto stile di vita (regolare attività fisica, niente fumo, attenzione all’alcol)
  • rispetto norme comportamentali anti-Covid (distanziamento sociale, mascherine, lavarsi frequentemente mani)

Se osservate correttamente, tutte queste regole, oltre a prevenire il virus, riducono notevolmente i rischi di diabete, malattie cardiovascolari, tumori e malattie respiratorie croniche.

SCARICA IL PDF DELLA LEGGE COMPLETA IN ITALIANODownload

Tags: covid-19ogmregolamento UE 2020/1043
Previous Post

Elettrocoltura, come funziona? Usi e principi base di una tecnica ricca di benefici per piante e uomo

Next Post

Perché la Florida rilascerà 750 milioni di zanzare geneticamente modificate

Next Post
zanzare geneticamente modificate OGM

Perché la Florida rilascerà 750 milioni di zanzare geneticamente modificate

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa
  • Le erbe che aiutano a purificare la tua casa dalle energie negative
  • Declino di oltre 500 specie di vita marina sulle barriere coralline australiane. Ed è solo l’inizio
  • Una piccola serra fai-da-te

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.